PDA

Visualizza la versione completa : Ancistrus apaticus


Kurjak
13-02-2010, 10:00
Ciao ragazzi,
mi rivolgo a voi perchè ho un piccolo problemino con un mio bellissimo Ancistrus Unicornus (visto quel che gli è spuntato sulla testa)...

E' un maschio di quelli tosti: quando trova la pastiglia da fondo fa a testate con tutti, pure con gli scalari che sono quattro volte la sua dimensione. E' quindi molto attivo, vispo, territoriale, ma da qualche giorno è diventato inappetente, apatico.

Se ne sta appiccicato supino ad un tronco e non si muove, nemmeno se gli arriva addosso uno scalare. L'ho osservato ma non mangia. Apparentemente non ha alcun segno di parassiti o malattie sulle scaglie: è semplicemente diventato indifferente a tutto quello che lo circonda...

I valori dell'acqua li trovate ne "il mio acquario": da qualche giorno ho iniziato con la CO2 in gel con 40 bolle per minuto, ma se fosse un problema di asfissia penso che tutti gli altri pesci ne soffrirebbero, e invece nisba.. Tutti normali tranne che lui..

Cosa mi consigliate di fare?


grazie per l'attenzione e per la vostra passione....


(dimenticavo: non ho usato il tasto ricerca, anche perchè non sapevo cosa cercare e non avevo molto tempo.... scusate..)

Kurjak
18-02-2010, 11:23
Nessuna idea?
Forse è solo costipato.. L'altro giorno ha fatto una cacca lunga quanto se stesso, ma poi ho notato che è sempre fermo immobile..

Nessuno ha notato comportamenti simili coi propri pesci?

crilù
18-02-2010, 11:47
Se lo tocchi reagisce di butto o si sposta solo leggermente ?

Kurjak
19-02-2010, 00:45
Dovrei provare... Domani infilo la mano e poi ti faccio sapere. Per ora non volevo disturbarlo ulteriormente visto che mi sa che ha già i suoi problemi..
Ma è normale che gli ancistrus girino per l'acquario con una cacca lunga 5 o 6 centimetri sempre attaccata?
Gli sto dando troppo da mangiare? E' da poco che succede...

Kurjak
19-02-2010, 09:40
Stamattina ho messo le mani in vasca e, appena mi avvicinavo, scappava come se fosse il più ganzo dell'acquario..

Mah...

crilù
19-02-2010, 16:33
Se è reattivo lascialo a digiuno per un po', fa bene anche agli altri pesci.
Se non presenta problemi visibili potrebbe solo essere costipazione, ciao

babaferu
22-02-2010, 13:37
Kurjak, ti dirò che il mio, adesso che è adulto, di giorno non si muove assolutamente dal suo tronco, neanche se metto cibo.
si muove solo la notte.... prova (se già non l'hai fatto) a mettergli una rondella di zucchina mezz'ora dopo lo spegnmento delle luci. alterna anche piselli, spinaci.... insomma un po' di verdure fresce (al mio piacciono anche molto le fettine di patata cruda)
ciao, ba

Kurjak
28-02-2010, 17:49
Tardi.. Ieri mattina era sdraiato sul fondo privo di vita...
Aveva tutto quello che voleva da mangiare, pure la pastiglia da fondo dei corydoras, eppure è morto senza un motivo valido.
Che è quello che mi fa maggiormente arrabbiare -04
Fosse stata morte per
- valori acqua sballati
- attacco combinato di 4 scalari (di solito era lui a prenderli a testate
- dimenticanza di cibo per una settimana
- malattia con evidenti segni
lo avrei accettato, ma così non mi sta bene, e, visto che è il terzo che crepa, ho deciso di non allevarne più.

Unica nota strana è che ultimamente ogni giorno aveva una colorazione diversa, passava dal marrone chiaro al nero scuro con estrema facilità...

Bah!

crilù
28-02-2010, 20:11
Non ti posso essere di aiuto perchè a suo tempo ho avuto lo stesso problema con un pleco. Aveva 7 anni ma ha incominciato così.......nessun segno esterno niente di niente, solo più fermo del solito e tanta pupù ....dopo tre giorni era fermo immobile.... :-( ma a dirla tutta non so nemmeno per cosa avrei potuto curarlo.
Quanto cambiano colore o sono stressati o non stanno bene ma il mio manco quello. Mi spiace....questa è tutta la mia esperienza -28d#

Kurjak
01-03-2010, 13:14
Bello...
Ti dai da fare per il loro benessere e per la loro salute e poi loro... semplicemente si stancano di vivere e ti salutano senza parole...

Misteri ittici.. #23