PDA

Visualizza la versione completa : Consigli post-allestimento Rio 400!


Eclipse
13-02-2010, 01:39
Salve a tutti, ho da pochi giorni giorni allestito il mio nuovo Juwel Rio 400, dopo essere passato prima per un 60litri, poi un 200litri ;-)
Questo è il risultato (ovviamente ancora terminare, per questo sono qui :-) ) ottenuto finora...che ve ne pare?

http://img24.imageshack.us/img24/9305/12022010521.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/12022010521.jpg/)
[Click per ingrandire]

Tutti i dettagli sono nel profilo.
Aggiungo che la parte tecnica è ancora provvisoria (infatti ho l'eheim 2236 + pompa di movimento buttate li così... in attesa del nuovo eheim professionel II 2028!). Aggiungo inoltre (come noterete) che ho messo praticamente solo le piante da sfondo, volevo consigli su che piante basse mettere nella parte fronte-centro dell'acquario. Ultimo appunto, le pietre sparse sono ovviamente per far affondare temporaneamente i tronchi, dopodichè verranno rimosse!
Attendo consigli!

Grazie :-)

DevilAle
13-02-2010, 04:20
A me piace molto,ma l'hai allestito adesso? perchè non vorrei che quel bellissimo pleco soffrisse per il picco dei nitriti..

Eclipse
13-02-2010, 04:48
Si DevilAle, la vasca è stata avviata il 9...4 giorni fa. Ma ho letto che se si riutilizza il vecchio filtro già maturato non c'è bisogno di aspettare di nuovo la maturazione. Il vecchio e caro eheim 2236 ha alle spalle 6 mesi di maturazione e ho riutilizzato anche parte delle piante, rocce, metà dei legni e 150lt d'acqua dal vecchio acquario. In pratica di "nuovo" c'è la vasca e il fondo. C'è sempre il rischio di avere il picco?

Eclipse
13-02-2010, 04:54
Un altra nota che mi sono dimenticato, tutta la vallisneria non si vede praticamente in foto perchè le piantine sono alte manco 10cm, ma sono posizionate in riga su tutta la parte posteriore a distanza di circa 8-10cm l'una dall'altra in attesa che crescano :-)

DevilAle
13-02-2010, 15:54
Eclipse, può essere,io feci lo stesso su un 200 litri e il picco mi si è ripresentato comunque,anche se più leggero,cmq credo che quel carroarmato resista #19,vedrai che la valli diverrà molto invadente,io nei miei tre acquari combatto settimanalmente con decine di stoloni,un bel mezzo secchio lo devo sempre buttare via...

frap
13-02-2010, 16:30
splendido il plecone *___*

secondo me anche se il filtro è gia maturo, il resto della vasca deve ancora assestarsi, e il pleco di certo non sporca poco, quindi secondo me sarebbe meglio tenere sottocontrollo i valori, anche quando inserirai il secondo filtro a maturare. le altre due vasche sono ancora attive? avresti modo di spostarlo se si dovesse ripresentare il picco?

vedo anche un labeo, vedo giusto?

in ogni caso l'allestimento mi piace, credo che una volta cresciute le piante cambierà molto!
immagino che le piante medio-basse sul davanti col plecone possano essere complicate da tenere giu, secondo me potresti prendere qualche legnetto piccolo e poco vistoso e ancorarci sopra anubias e microsorum, per avviare il problema del bestione che te le tira su.

Eclipse
13-02-2010, 16:39
Grazie dei consigli, allora monitorerò gli no2 giornalmente. Il pleco comunque è un vero carroarmato (a toccarlo quado l'ho spostato in questa vasca sembra una vera e propria roccia!) e ha una storia abbastanza lunga...in pratica era nato in una vasca abbastanza piccola (col precedente proprietario eh) con altri 2 pleco, poi si erano giustamente scannati ed era sopravvisuto solo lui. Poi è vissuto un po' nel 200litri (sempre col precendente proprietario) che ho comprato l'anno scorso ad agosto, con il pesciolone incluso (era 15cm). Pensate che quando lo sono andato a vedere c'era 1 terzo d'acqua nell'acquario completamente marrone (ha detto che non toccava l'acquario chissà da quanto tempo...) poverino... E da quel giorno è venuto con me fino a raggiungere ora circa i 29cm ;-)
Riguardo alla vallisneria non saprei, l'ho messa sul posteriore sperando che cresca e mi faccia un bello sfondo verde, anche se nel 200 litri, un po' perchè il pleco le usava come cuscino o ci si tuffava in mezzo, un po' per la scarsa luce, un po' perchè non avevo fertilizzanti di nessun tipo, appena arrivava massimo 15-20cm marciva o si spezzava... :-(

Ora comunque vedo che le piante godono di ottima salute! Qualcuna come la cabomba e la ceratophillum demersum sono già cresciute quasi 8cm in 3 giorni! ;-)

Eclipse
13-02-2010, 16:49
splendido il plecone *___*

secondo me anche se il filtro è gia maturo, il resto della vasca deve ancora assestarsi, e il pleco di certo non sporca poco, quindi secondo me sarebbe meglio tenere sottocontrollo i valori, anche quando inserirai il secondo filtro a maturare. le altre due vasche sono ancora attive? avresti modo di spostarlo se si dovesse ripresentare il picco?

vedo anche un labeo, vedo giusto?

in ogni caso l'allestimento mi piace, credo che una volta cresciute le piante cambierà molto!
immagino che le piante medio-basse sul davanti col plecone possano essere complicate da tenere giu, secondo me potresti prendere qualche legnetto piccolo e poco vistoso e ancorarci sopra anubias e microsorum, per avviare il problema del bestione che te le tira su.

Grazie :-) non a caso è il mio preferito...

Purtroppo non ho altre vasche allestite al momento, però ho un 200litri vuoto che potrei riempire in qualsiasi momento. Sicuramente da oggi monitorerò i valori di no2 per vedere come si evolve la situazione.

C'è anche un labeo si, il classico bicolor (giudicato sempre molto aggressivo sui vari articoli) ma sia nel 200litri che in questo è forse il pesce più tranquillo che possiedo! Non considera minimamente nessun pesce, e a volte nuota insieme ai botia coi quali è crescituto ;-)
L'unica note "negativa" è che ogni tanto si arrabbia un pochetto con questi ultimi perchè gli invadono la tana e li allontana...ma dopo pochi secondi i botia sono di nuovo li tutti e 6, quindi si rassegna e talvolta ci fa gruppo :-)

Per la parte frontale, anche piante basse secondo me andrebbero bene, il problema del pleco non è che le sradica volontariamente, ma è la sua mole se le scontra...pensavo quindi a tanti ciuffetti, magari tutti uguali e di una specie abbastanza resistente agli urti (che non perda foglie facilmente in pratica) ma anche bella da vedere ;-)

frap
13-02-2010, 16:57
credo che un pratino di ciuffetti significherebbe la pazzia per te! se vuoi proprio interrarle a prova di pleco forse potresti cercare qualche pianta madre di crypto dei generi che non passano i 10cm di altezza, solitamente piante gia grandi hanno delle radici molto sviluppate e si ancorano abbastanza bene.

anche se ineffetti, se riesci a tenere cabomba e ceratophyllum che di radici non ne hanno proprio, forse sto plecone non è cosi casinista come sembra...magari complici le dimensioni della vasca puoi osare anche qualche piantina, ma sono scettico, ricordo il pleco nella vasca di mio zio e ogni volta che passava tirava su anche i sassi!

Eclipse
13-02-2010, 17:36
Nono non pratino eh :-D intendevo piante basse...di quelle tipo verdolino chiaro che crescono 10cm al massimo, in un numero massimo di 10#12 piantine, non quei prati coi ciuffetti da 40 piantine :-D

Il problema di ora è che ogni tanto cerca di scavarsi una tana e fa letteralmente volare tutto ciò chec'è dietro di lui, ma il più delle volte glielo impedisco, visto che è pieno d'ombra e di nascondigli tra i rami e le piante.
La ceratophyllum l'ho messa in un punto tattico perchè è veramente fatta di capillari (come si vede leggeramente dalla foto, protetto da una "U" di rami, affinchè ci passi alla larga) mentre la cabomba me la continua a sradicare quando passa, ma ora vedo che si sta facendo i suoi passaggi di entrata/uscita in mezzo alle piante, magari un po' bruttini da vedere ma almeno passa senza toccare niente :-)

DevilAle
13-02-2010, 18:01
Per la cabomba io l'avevo legata(senza strozzarla) intorno ad un sasso che poi avevo interrato in questo modo il mio pleco non distruggeva tutto..

Eclipse
13-02-2010, 18:16
Potrebbe essere una soluzione... #36#

Per il layout dite che va bene così?...a me sodisfa abbastanza :-)
Al massimo volevo aggiungere uno sfondo nero...che dite?
Altri consigli?

DevilAle
13-02-2010, 18:24
Guardando bene io tirerei su quel legno sdraiato a destra,lasciando la parte più tozza sopra e le ramificazioni verso il basso,poi metterei abbondanti muschi su tutti i legni,e magari qualche sasso abbastanza piatto tra le piante e il vetro anteriore sia per fattore estetico che per delimitare la zona piantumata,le disporrei in modo naturale. #36#

Ps.questo dopo che i legni cominceranno a stare sul fondo da soli visto che vedo che li hai zavorrati..

Eclipse
13-02-2010, 18:52
I muschi non sarebbero male, anche se non ho esperienza a riguardo, sulle modalità per metterli e i tipi adatti...
Il ramo dentro l'ho messo l'ho messo intenzionalmente così per creare una sorta di caverna...visto che ho prevalmentemente pesci di fondo a parte i 3 scalari...(i botia e talvolta il pleco sono sempre li sotto) e la base della radice è praticamente quadrata "tagliata di netto" e non sarebbe un belvedere a vista...
Per ora tengo in considerazione i muschi, mentre di pietre ho a disposizione le laviche (quelle nere, zavvora legno destro), oppure qualche americana (la zavorra al centro) o qualcuna di fiume abbastanza grossa (zavorra estrema destra) e sono molto indeciso sulle tipologie da mettere e anche dove...

Per lo sfondo nero? Dite che starebbe bene o diventa tutto troppo nero? E' che avrò una marea di tubi e cavi da coprire...

AlessandroBo
13-02-2010, 23:25
bellissima vasca...se mai avrò una casa con uno spazio così la prenderò simile... :-)

Per un parere meramente estetico lo sfondo nero ci starebbe bene, poi sopratutto se cresce bene sul fondo la vallisneria farà un bell'effetto!

bravo!

Eclipse
14-02-2010, 00:09
Grazie, sono molto contento che vi piaccia :-)
Lo sfondo nero sarà sicuramente sarà il prossimo acquisto, insieme alle piantine per la parte anteriore! La vallisneria spero che venga su, ora che ha le condizioni quasi adatte. Non è escluso che più avanti prenda un bell'impianto co2 artigianale, anche se ho da sempre il timore di svegliarmi con tutti i pesci galleggianti!
Come spazio pensa che io lo tengo nella mia misera cameretta da circa 4,5m x 3m :D