Visualizza la versione completa : ahh.. la chimica........
pescenano
27-11-2005, 18:06
ciao a tutti sono un pesce nuovo e vorrei un po' di aiuto
ho un po' di problemi con i valori dell'acqua e pensare che in chimica ero bravo a scuola....
comunque...
la vasca che ho realizzato su un acquario di un amico dismesso è di 60x30x40cm di altezza
ho riempito con acqua di rubinetto e 20l di aquaRO ho versato il biocondizionatore per i metalli, il filtro biologico a torba mantiene il ph 6.5 il kh 2 non riesco a misurare il gh in quanto con sole due goccie di reagente l'acqua è già gialla quindi il valore dovrebbe essere 2 ma ho fatto la misura all'acqua di rubinetto, a quella minerale aecc il valore è sempre lo stesso poi ho misurato i nitriti e senza pesci i valori sono mortali (forse perchè il filtro non è ancora maturo?)
AIUTATEMI !!!!!!!!!!!!!!
Riccardo 26
27-11-2005, 18:11
Usi il test tetra?
pescenano
27-11-2005, 18:49
no aqualine
Riccardo 26
27-11-2005, 19:22
Non sono un chimico e non posso darti informazioni specifiche per il tuo problema.
Se hai iniziato da poco, ti consiglio prima di mettere i pesci, di immettere un attivatore batterico e tante piante. Dopo una settimana circa dovresti controllare i nitriti e i nitrati e così vedi se il filtro biologico ha iniziato a girare.
Io avrò anche peccato e rischiato per inesperienza ma dopo una settimana ho inserito i primi due pesci e a distanza di tempo sono ancora vivi.
Per i test ti consiglio i JBL. Con i tetra mi sono trovato malissimo. Gli aqualine non li conosco e quindi non so dirti.
Jalapeno
27-11-2005, 19:55
Cambia test almeno quello del gh, i nitriti hanno valori mortali cosa intendi? il valore qual è? Aspetta a mettere i pesci prima vediamo bene i valori, kh 2 è un valore troppo basso (mi sa che non hai il sistema tampone) se lo porti a 4 forse è meglio, i nitriti alti stanno a significare che la maturazione non è finita.. da quanto è avviato l'acquario? hai delle piante?
digitalhawk
27-11-2005, 20:16
x far maturare il filtro devi far girare la vasca a vuoto x almeno un mese.cosi' sarai sicuro che il picco nitriti e' passato.
cmq se non lo hai ancora fatto metti delle piante che ti aiutano a far maturare il filtro e a ossigenare l'acqua
pescenano
27-11-2005, 23:53
bakalar,
Cambia test almeno quello del gh, i nitriti hanno valori mortali cosa intendi? il valore qual è? Aspetta a mettere i pesci prima vediamo bene i valori, kh 2 è un valore troppo basso (mi sa che non hai il sistema tampone) se lo porti a 4 forse è meglio, i nitriti alti stanno a significare che la maturazione non è finita.. da quanto è avviato l'acquario? hai delle piante?
l'acquario è avviato da una settimana-10 gg.
il valore dei nitriti è nella scala massima la provetta era di un bel rosso scarlatto..........
che cos'è il sistema tampone?
le piante le ho messe dopo 48 h dal riempimento della vasca quando si era stabilizzata la T e il ph il kh era 4 con la sola acqua di rubinetto è passata a 2 con l'inserimento dell'osmotica il gh (prima usavo il tester sera non sono mai riuscito a misurarlo perchè la scala dei colori non è mai stata individuata...
forse una soluzione può essere di portare una bottiglietta dal negoziante e me la faccio misurare, ho solo paura che mi affibino tutta la confezione del piccolo chimico senza ragione
orfeosoldati
28-11-2005, 01:30
ciao a tutti sono un pesce nuovo e vorrei un po' di aiuto
ho un po' di problemi con i valori dell'acqua e pensare che in chimica ero bravo a scuola....
comunque...
la vasca che ho realizzato su un acquario di un amico dismesso è di 60x30x40cm di altezza
ho riempito con acqua di rubinetto e 20l di aquaRO ho versato il biocondizionatore per i metalli, il filtro biologico a torba mantiene il ph 6.5 il kh 2 non riesco a misurare il gh in quanto con sole due goccie di reagente l'acqua è già gialla quindi il valore dovrebbe essere 2 ma ho fatto la misura all'acqua di rubinetto, a quella minerale aecc il valore è sempre lo stesso poi ho misurato i nitriti e senza pesci i valori sono mortali (forse perchè il filtro non è ancora maturo?)
AIUTATEMI !!!!!!!!!!!!!!
non ho ben capito il problema,scusami.
- quali sono i valori della tua acqua di rubinetto (pH,kH,GH) ?
-perchè hai messo la torba nel filtro?
-che filtro hai? A parte la torba(....) come è caricato?
-hai piante?
-hai aggiunto batteri?
-che pesci intendi immettere?Ad occhio e croce ti stai indirizzando sui ciclidi nani americani,o sbaglio?
Jalapeno
28-11-2005, 13:00
Da quanto ho capito io, il tuo filtro deve maturare (vedi il topic di Digitalhawk), in questa fase è normale che i nitriti siano alti, aspetta ancora 15-20gg (porta pazienza non avere fretta, non mettere pesci) e questo problema si risolverà.
Per il gh fai bene a portarlo dal negoziante, guarda bene come fa, non accontentarti se ti dice che i valori sono ok fatti dire i valori, in ogni caso prendi un altro test per il gh.
Diciamo che il sistema tampone garantisce la stabilità del ph, con un kh 2 mi pare che questo sistema non funzioni a dovere.
pescenano
28-11-2005, 14:08
Da quanto ho capito io, il tuo filtro deve maturare (vedi il topic di Digitalhawk), in questa fase è normale che i nitriti siano alti, aspetta ancora 15-20gg (porta pazienza non avere fretta, non mettere pesci) e questo problema si risolverà.
Per il gh fai bene a portarlo dal negoziante, guarda bene come fa, non accontentarti se ti dice che i valori sono ok fatti dire i valori, in ogni caso prendi un altro test per il gh.
Diciamo che il sistema tampone garantisce la stabilità del ph, con un kh 2 mi pare che questo sistema non funzioni a dovere.
ok grazie per i consigli,ho letto che se metto del mangime per pesci in questa fase i batteri accellerano la crescita è vero???
come si crea un sistema tampone?
il mio filtro è costituito dall'alto verso il basso da lana di vetro, torba in grani,cannolicchi (15-20cm di strato)
ho inserito dei batteri liofilizzati e liquidi
forse è meglio aspettare come dici tu.
pescenano
28-11-2005, 14:19
[/quote]
non ho ben capito il problema,scusami.
- quali sono i valori della tua acqua di rubinetto (pH,kH,GH) ?
-perchè hai messo la torba nel filtro?
-che filtro hai? A parte la torba(....) come è caricato?
-hai piante?
-hai aggiunto batteri?
-che pesci intendi immettere?Ad occhio e croce ti stai indirizzando
sui ciclidi nani americani,o sbaglio?[/quote]
allora, i valori dell'acqua di rubinetto sono:
ph8,kh4,gh non sono riuscito ad identificare.....
in acquario al momento i valori sono:
ph6,5 kh2 ghnon riesco a misurare perchè stando al test sembrerebbe gh2, insospettito dal valore ho provato a misurare l'h2o del rubinetto ed il valore era 2 ho testato h20 minerale ed il valore era 2 quindi deve esserci qualcosa che non funziona
per quanto riguarda i ciclidi nani non sbagli vorrei provare con questi splendidi pesci che ho sempre ammirato da lontano lo so che forse inizio con dei pesci un po' impegnativi, ma visto che devo affrontare una avventura perchè non farlo con dei soggetti che mi affascinano?
pertanto ho abbassato il livello del ph ad acido, e sto cercando di ottenere una acqua molto tenera il valore kh2 mi sta bene per questo
ho piantumato con piante autoctone amazzoniche che stanno già crescendo
(almeno cabomba)
ho inserito in acqua dei batteri ma forse il filtro non ancora matura
il filtro interno biologico è costituito dal basso verso l'alto da
cannolicchi,torba in grani, ovatta filtrante
tutti i consigli sono accettati
Jalapeno
28-11-2005, 14:24
Ok per l'inserimento di batteri, si un pizzico (poco!) di mangime ogni 4gg aiuta, per il sistema tampone devi alzare il kh ma prima però sarebbe meglio far maturare il filtro, io non uso la torba ma in quella posizione non mi ispira molto io la metterei per ultima (per questo però aspettiamo qualcuno che usa).
perche' non farlo con pesci che ti affascinano chiedi?
"per non farli morire" ti sembra una risposta sensata?
si alleva quello che si e' in grado di mantenere, e quei pesci sono assoutamente inadatti allo scopo di "fare pratica".
leggi gli articoli dedicati ai neofiti su AP e leggi www.maughe.it/faq/faq.htm
L'impianto idrico di casa tua e' fornito di addolcitore?
a che scopo hai usato acqua RO?
riccardo: credo di aver letto raramente consigli piu' errati dei tuoi. secondo che principio prima si mettono i pesci e poi si misurano i valori?
ilabruna
28-11-2005, 16:59
riccardo: credo di aver letto raramente consigli piu' errati dei tuoi. secondo che principio prima si mettono i pesci e poi si misurano i valori?
Credo che manchi solo una virgola nella frase, e cioè intenda che prima di mettere i pesci vadano fatte quelle cose:
ti consiglio (VIRGOLA) prima di mettere i pesci, di immettere un attivatore batterico e tante piante ;-)
Poi, se mi sono sbagliata... Riccardo vieni qui e inginocchiati sui ceci! :-D
quando una virgola cambia tutto.. ;-)
PS: una settimana normalmente e' comunque troppo poco per valutare la maturazione del filtro.
pescenano
28-11-2005, 17:31
perche' non farlo con pesci che ti affascinano chiedi?
"per non farli morire" ti sembra una risposta sensata?
intanto non è mia intenzione amazzare qualcuno
per questo sto cercando di capire, prima di inserire un qualsiasi pesce, come avere dei livelli ottimali di tutti i parametri, non ho fretta di inserire i pesci in acquario voglio raggiungere i livelli giusti con le sole piante inserire 2-3 corydoras per un altro mese circa ed infine tra 2 mesi mettere 1m+2f di apistogramma agassizii
PS
avevo capito la "sfumatura" di riccardo........
ci sono cose che insegna solo l'esperienza.
puoi studiare come si guida una macchina finche' vuoi, ma se poi la prima volta che la guidi veramente e' ad una gara superturismo il rischio di farsi male e' alto.
Riccardo 26
28-11-2005, 19:28
Per questo ho scritto "Io avrò anche peccato" proprio per evidenziare l'errore.
Fortunatamente mi è andata bene.
Infatti, se leggi bene il periodo
Se hai iniziato da poco, ti consiglio prima di mettere i pesci, di immettere un attivatore batterico e tante piante
dico proprio di fare prima il test. Forse sono stato poco chiaro.
pescenano
28-11-2005, 19:51
ci sono cose che insegna solo l'esperienza.
puoi studiare come si guida una macchina finche' vuoi, ma se poi la prima volta che la guidi veramente e' ad una gara superturismo il rischio di farsi male e' alto.
bhe non è che sia proprio alla primissima esperienza
da giovane (intorno ai 17#18 anni) ho avuto per due anni una vasca con poecilidi e poche piante con risultati discreti (nessun assassinio) anche se nessuna riproduzione poi ho dovuto dismettere per tanti motivi regalando vasca e pesci................
dopo circa 24 anni (ora ne ho 42) mi hanno regalato una vaschetta 45l netti allora non c'era internet ed il rivenditore specializzato era uno solo nella mia città adesso che mi rivede entrare nuovamente in negozio ha avuto un dejavù....
(infatti gli brillavano gli occhietti........) #17
dicevo senza internet solo con dei libri trovati qua e là e costi veramente proibitivi (anche per la giovane età) oltre ai lebistes e xifofori non andavo,
spero di riuscire nel mio intento con l'aiuto tuo e dei partecipanti a questo forum .................e con il saper aspettare virtù per noi vecchietti
cmq domani porto un campione di H2O al rivenditore il mio solo problema è capire se il tester del gh è alterato o sono io il problema (cosa probabile)
Riccardo 26
28-11-2005, 19:59
Grazie ilabruna.
spero di riuscire nel mio intento con l'aiuto tuo e dei partecipanti a questo forum .................e con il saper aspettare virtù per noi vecchietti
in bocca al lupo.
ilabruna
28-11-2005, 20:10
Grazie ilabruna.
Riccardo, e di che? Mi dispiaceva per la svista, avevo capito cosa volevi dire ;-)
Pescenano, io non mi sento di dare consigli, ma posso dire che stai iniziando con il piede giusto per il semplice fatto di volerti documentare. Sapendo che sono pesci delicati, farai tutto il possibile per curarli al meglio, informandoti ogni volta che hai dubbi o problemi. Più di questo che si può chiedere? :-)
pescenano
29-11-2005, 00:03
Grazie ilabruna.
Riccardo, e di che? Mi dispiaceva per la svista, avevo capito cosa volevi dire ;-)
Pescenano, io non mi sento di dare consigli, ma posso dire che stai iniziando con il piede giusto per il semplice fatto di volerti documentare. Sapendo che sono pesci delicati, farai tutto il possibile per curarli al meglio, informandoti ogni volta che hai dubbi o problemi. Più di questo che si può chiedere? :-)
grazie per l'augurio
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |