Visualizza la versione completa : foto post disastro uv...
a fine agosto ero troppo demoralizzato la vasca mi era quasi andata a put.... punte bruciate ovunque, tessuto che si sfaldava....
sono stato ad un passo dal tracollo perchè nn mi sono accorto subito di quello che stava succedendo( lampada evc vecchia di 4 mesi )
i colori nn sono ancora al top , le acropore ,quelle rimaste, hanno rigenerato il tessuto bruciato e ora la crescita è ripartita http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_517.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_597.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_787.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_906.jpg
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_346.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_964.jpg
Beh sembra essersi ripresa bene. Complimenti!
Anche tu con problemi UV?.
Ma la 400 non e' schermata? #24
nn so bene a cosa sia dovuto ma le evc hanno gia fatto questo scherzetto ad altri,
probabilmente l'usura della lampada fa virare lo spettro
comunque dopo averla sostituita con una blv il problema si è arrestato subito.
grazie dei complimenti
alessio1977
27-11-2005, 18:27
beh bravo complimenti #25
gioiasas
28-11-2005, 01:31
che spettacolo #25 #25
Cavolo Max sto notando qualcosa che non va anche da me #24 non mi dire che possono essere le EVC E40 da 250w che ho da circa 3 mesi -05
ciao keronea
hai punte bruciate?
io mi avvicinavo con una pompa alla montipora digitata viola e vedevo pezzi di tessuto svolazzare in vasca -20
nei punti più esposti alla luce tutti gli sps presentavano delle bruciature
(a parte quelli di colore rosa come histrix, pocillopora damicornis e millepora rosa #24 penso che abbiano dei pigmenti piu protettivi... invece i coralli verdi e quelli azzurri sono quelli che ne hanno risentito di più)
se sono uv prima risolvi e meglio è...
#24 mi sa che provo a cambiare lampadine -04
partita montipora digitata viola e sofferente foliosa verde le acro stanno bene Bha non so -28d#
#24 mi sa che provo a cambiare lampadine -04
partita montipora digitata viola e sofferente foliosa verde le acro stanno bene Bha non so -28d#
mi dispiace ma se è quella la causa allora spero di averti aiutato ad evitare un disastro ben peggiore, con le lampade e40 nn si va subito a pensare ad un problema di uv ed intervenire subito è fondamentale ;-)
simo1978
28-11-2005, 19:08
cavolo max, con cosa erano alimentate le EVC?
a me sto brutto scherzo lo ha fatto anche i primi 15 giorni che era accesa... boh, non so che pensare, tanto applaudite ste EVC e poi fanno dei bei danni...
che BLV hai montato, la 10.000?
ciao simo1978
uso un ferromagnetico e adesso monto una classica ed affidabile blv 10000
per quanto riguarda l'EVC i primi quindici giorni devo dire che ero veramente soddisfatto poi il degrado è stato troppo veloce #07
Max non per fare il guastafeste, ma io ho avuto problemi di UV proprio con le BLV10000.
Comunque monto le 150w per cui credo sia dovuto al fatto che questo wattaggio non presenta schermatura anti UV.
Max non per fare il guastafeste, ma io ho avuto problemi di UV proprio con le BLV10000.
Comunque monto le 150w per cui credo sia dovuto al fatto che questo wattaggio non presenta schermatura anti UV.
attenzione... il tuo caso e ben diverso...
le 150w è risaputo che danno problemi di uv in quanto i bulbi delle lampadine a doppio attacco nn sono schermati(elos spectra a parte)... è per questo viene consigliato di schermarle con un temprato di almeno 5mm
Max ho messo un temprato da 5mm sotto la plafo peraltro in fase di costruzione avevo predisposto la possibilità di inserirlo ;-)
adesso stiamo a vedere #24
Non mi dite che con le EVC ci vuole il temprato .... #23
rveronico
29-11-2005, 00:17
qualcuno ha esperienza di lampade (magari le nuove BLV) 14000k 250W E40 in quanto a emissione di UV?
Ne vorrei provare un paio senza vetro di protezione...
Ciao
Rob.
attenzione... il tuo caso e ben diverso...
le 150w è risaputo che danno problemi di uv in quanto i bulbi delle lampadine a doppio attacco nn sono schermati(elos spectra a parte)... è per questo viene consigliato di schermarle con un temprato di almeno 5mm
Infatti max so che le 150watt non sono schermate, ma mi sono fidato del vetro che ho della plafo con dicitura UV STOP. E in effetti vedendolo sembrava un temperato da 5 mmm. Vatti a fidare #23
Non mi dite che con le EVC ci vuole il temprato ....
te lo faccio dire dalla mia millepora rossa, però dopo un mese il problema sembra rientrato...parlo di una 400w nuova con icecup -04
teratani
29-11-2005, 02:31
Non mi dite che con le EVC ci vuole il temprato ....
te lo faccio dire dalla mia millepora rossa, però dopo un mese il problema sembra rientrato...parlo di una 400w nuova con icecup -04
strano io nn ho avuto problemi ed ho cambiato lampadina una settimana fa...
teratani
29-11-2005, 02:34
ciao simo1978
uso un ferromagnetico e adesso monto una classica ed affidabile blv 10000
per quanto riguarda l'EVC i primi quindici giorni devo dire che ero veramente soddisfatto poi il degrado è stato troppo veloce #07
cmq Max81 le EVC son da usare solocon l'elettronico o con accenditori del giusto amperaggio...
e cmq.. almeno con le 400 watt se monti una volta le EVC le BLV nn trovi 9+ il coraggio di metterle!! :-)
teratani, è il contrario... nn ho piu il coraggio di mettere le evc
ps. uso un erc da 3,5A
simo1978
29-11-2005, 12:24
ma boia mondo... era pure la corrente giusta... non è neppure da dire che usassi un reattore con corrente troppo elevata perchè anche Icecap da fuori quella corrente per le 400W....
anch' io sto usando le EVC da più o meno 3 mesi direi... ho avuto un problema di UV i primi 15-20 giorni e adesso hanno virato un po' verso il giallo.
uso un Philips da 2,15A, stessa corrente dell' Icecap.
A sto punto mi viene da pensare che ste lampade sono buone solo per pochi mesi... troppo pochi... boh... vi farò sapere come va la mia. Se non va, mi prendo una BLV 14000 e buona notte al secchio.
Ma porca miseria, sto preparando la plafo nuova e ho preso ste lampade,proprio per ovviare al problema di uv delle 150.
Prima di accendere la plafo a sto punto accenderò un cero in chiesa...
Non mi dite che con le EVC ci vuole il temprato ....
te lo faccio dire dalla mia millepora rossa, però dopo un mese il problema sembra rientrato...parlo di una 400w nuova con icecup -04
e te credo, prima gli davi una candelina per illuminarla :-D :-D :-D
teratani, è il contrario... nn ho piu il coraggio di mettere le evc
ps. uso un erc da 3,5A
io con le stesse condizioni non ho avuto alcun problema anche con gli animali piu in alto
teratani, è il contrario... nn ho piu il coraggio di mettere le evc
ps. uso un erc da 3,5A
io con le stesse condizioni non ho avuto alcun problema anche con gli animali piu in alto
ciao niko
ma per quanto tempo l'hai usata? :-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=28135&postdays=0&postorder=asc&start=15
si in effetti l'ho usata 70 giorni circa, quindi secondo te i danni si hanno nel tempo ?
inoltre di questo fatto se ne era già parlato... peccato che me ne sono accorto tardi #23 http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=15504&postdays=0&postorder=asc&highlight=evc+geppy&start=0
si in effetti l'ho usata 70 giorni circa, quindi secondo te i danni si hanno nel tempo ?
esatto... per 4/5 mesi nn avevo avuto problemi
e te credo, prima gli davi una candelina per illuminarla
quando hai visto tu l'acquario, la millepora era ancora sofferente...in pratica la evc è stata senza vetro 4 giorni, poi ho rimonato il lumicino (radium a 30 cm di altezza) con il vetro e il problema si è bloccato subito.
Come ti ho detto per telefono negli ultimi 15 giorni, da quando ho abbassato la plafo e montata nuovamente la evc con il vetro e il ferromagnetico da 4,5 A , i rossi sono esplosi e i verdi stanno virando al blu....
il bulbo penso che non durerà più di 2 o 3 mesi con questo ballast, visto che dopo 15 giorni è già cotto, ma la reazione dei coralli è stata evidente #22
Comunque a me l' evc senza protezione ha evidenziato al centro della talea un'espulsione di zooxantelle... -04
teratani
29-11-2005, 16:30
ragazzi... state alimentando malissimo quella lampadina....
cmq devo dire che con l'icecup la lampadina nn dura + di 6 mesi...
ma in quei sei mesi altro che blv... nn c'è proprio il paragone!!
Ora vorrei provare la XM, ma vi ricordo che anche quella ha esigenze particolari...
strano è invece il caso si simo1978 che l'ha alimentata correttamente ma con scarsi risultati.. credo che a prescindere dall'amperaggio abbia bisogno dell'elettronico a causa dello sfarfallio e di altre cose...
ragazzi... state alimentando malissimo quella lampadina....
teratani, io prima di utilizzare l'evc mi ero documentato e si diceva che andavano usati i ferromagnetici da 3.5A oppure gli elettronici(sicramente meglio questi ultimi)
#24
simo1978
29-11-2005, 17:48
ma adesso la mia va bene... non mi da problemi... solo nei primi giorni...
spero comunque che più avanti non ne dia. ad ogni modo adesso ci monto sotto un boro e vi so dire.
[quote="teratani"]
cmq devo dire che con l'icecup la lampadina nn dura + di 6 mesi...quote]
Ciao matteo, hai la possibilità di recuperare un misuratore di PAR???
Io ho fatto la misurazione con una lampadina di 8 mesi alimentata con l'elettronico...... sono rimasto molto sorpreso.........., adesso sto cercando qualcuno che abbia una EVC vecchia di almeno 6 mesi alimentata con un ferromagnetico per vedere la differenza.
RobyVerona
29-11-2005, 23:30
Geronte, io ho una EVC alimentata da un ferromagnetico da Maggio (molto prossima al cambio dunque), non ho un misuratore di PAR, ma ad occhio ha perso moltissimo. Se vuoi passare da Verona e fare una misuratina io sono ben disponibile!
P.S.
Domanda da ignorante, ma se invece di un 3.5A alimento con un 2.5 (dico un numero a caso) come varia la resa della lampada? Spara meno par, non si accende o che altro? Scusate la domanda idiota ma sono tutt'altro che elettricista!
Geronte, io ho una EVC alimentata da un ferromagnetico da Maggio (molto prossima al cambio dunque), non ho un misuratore di PAR, ma ad occhio ha perso moltissimo. Se vuoi passare da Verona e fare una misuratina io sono ben disponibile!
se me la puoi spedire quando la cambi fammi un fischio ;-)
RobyVerona
30-11-2005, 00:25
OK...
teratani
30-11-2005, 02:56
[quote=teratani]
cmq devo dire che con l'icecup la lampadina nn dura + di 6 mesi...quote]
Ciao matteo, hai la possibilità di recuperare un misuratore di PAR???
Io ho fatto la misurazione con una lampadina di 8 mesi alimentata con l'elettronico...... sono rimasto molto sorpreso.........., adesso sto cercando qualcuno che abbia una EVC vecchia di almeno 6 mesi alimentata con un ferromagnetico per vedere la differenza.
no... nn ho il misuratore ma ti dico che ad occhio.. e per la reazione degkli animali il decadimento era stato notevole..
cmq a mio avviso il decadimento è stato causato dalle temperature raggiunte durante l'estate dalla plafo poco areata..
pygoplites
04-12-2005, 10:59
Raga, mi state facendo venire dei dubbi... -05
Io da quando ho messo le EVC E40 (250W 10000K) al posto delle Elos spectra 250W FC2 non sono più riuscito ad avere i colori che avevo.
Soprattutto verdi e rossi non si sono mai riaccesi a dovere. Qualche relazione secondo voi o solo una coincidenza?
;-)
PS
La plafo è provvisoria, comunque non ha vetro di protezione.
Ormai i bulbi hanno 8mesi, ma aspetto un attimo per il cambio, dovrei finire la plafo per le feste.
Raga, mi state facendo venire dei dubbi... -05
Io da quando ho messo le EVC E40 (250W 10000K) al posto delle Elos spectra 250W FC2 non sono più riuscito ad avere i colori che avevo.
Soprattutto verdi e rossi non si sono mai riaccesi a dovere. Qualche relazione secondo voi o solo una coincidenza?
;-)
PS
La plafo è provvisoria, comunque non ha vetro di protezione.
Ormai i bulbi hanno 8mesi, ma aspetto un attimo per il cambio, dovrei finire la plafo per le feste.
Quoto io prima avevo AB ed i colori erano molto di + #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |