Visualizza la versione completa : Consiglio su compatibilità specie
tottinha
27-11-2005, 17:58
Ciao a tutti, purtroppo una terribile malattia mi ha decimato i miei "piccolini". Ovviamente tra qualche tempo, quando la situazione si sarà stabilizzata, dovrò pensare al ripopolamento. Vorrei un consiglio, visto che la mia esperienza è ancora molto limitata, circa le specie da poter inserire: considerando come partenza una coppia di platy, una di molly baloon e due di guppy (+ corrydoras e ancystrus), mi potete consigliare quali delle seguenti specie possono essere considerate sicuramente compatibili, tutto sommato adattabili, o assolutamente da evitare? Le specie che mi interesserebbero sono le seguenti: Colisa, Helostoma Temmincki (o pesce bacione), Tricogaster, Carnegella Strigata (o pesce accetta), Tetra dalla macchia rossa, Pelvicacromis Pulcher, Poecilia Velifera. L'acquario è da 200 litri.
Grazie a tutti!
Il primo consiglio che vorrei darti è quello di tenere i pecilidi in rapporto di 2 (o meglio 3) femmine per ogni maschio: data l'iperattività sessuale del maschio, ciò riduce lo stress per le femmine.
Per il resto in una vasca così ampia una coppia di pelvi puoi metterla tranquillamente, considerato che occupa spazi diversi della vasca mentre i valori sono compatibili con quelli richiesti per i pecilidi.
tottinha
27-11-2005, 18:44
Si, sicuramente non appena la situazione si sarà stabilizzata la prima cosa che farò è aumentare le femmine delle specie già presenti. Però volevo anche aggiungere una specie un pò più grande di quelle attualmente presenti, visto che comunque l'acquario è piuttosto grandino, e tutti questi pesciolini ci spariscono all'interno....
Pelvicachromis pulcher (coppia) o Apistogramma cacatuoides (1M+2F) anche se non sono proprio enormi...
Stefano1963
28-11-2005, 10:43
Colisa, Helostoma Temmincki (o pesce bacione), Tricogaster, Carnegella Strigata (o pesce accetta), Tetra dalla macchia rossa, Pelvicacromis Pulcher
Con i pecilidi questi non c'entrano nulla (valori troppo diversi) e faresti un fritto misto che ti costringerebbe a fare il piccolo chimico per mantenere valori medi per l'acqua che scontenterebbero tutti. Con i pecilidi, invece, acqua del rubinetto - calcarea - e biocondizionatore.
Come ti abbiamo già detto, aumenta le femmine in rapporto 1 a 3 e se devi aggiungere qualcosa opta per portaspada, velifere (sono pesci aggressivi e grandini, attenzione) o black molly
Porta la popolazione dei cory (tutti della stessa varietà) a 6 (opta per paleatus o aeneus che sono d'allevamento e sopravvivono bene nell'acqua calcarea).
Stefano sono d'accordo su tutto, "fritto misto" compreso, ma i Pelvicachromis (parlo per esperienza personale) vivono benissimo in acqua calcarea. Io li ho riprodotti diverse volte con valori di gh e kh piuttosto alti e con ph superiore a 8.
tottinha
28-11-2005, 17:38
Comunque allo stato attuale la mia acqua è piuttosto tenera: KH 3, GH >7
direi troppo per i pecilidi
tottinha
28-11-2005, 21:06
Piano piano rialzo la durezza..... originariamente volevamo mettere dei discus ma abbiamo rinunciato strada facendo....
tottinha
28-11-2005, 22:35
Scusate un'altra domanda: ma i black molly si possono mettere con guppy, platy e molly baloon?
Stefano1963
28-11-2005, 23:31
Yes. Sono tutti pecilidi: guppy, endler, platy, portaspada, velifere, molly baloon, black molly: tutti ovovivipari o livebearers. Occhio al numero perché i pecilidi defecano come...ippopotami e si riproducono come conigli: si inizia una guerra contro gli NO3 che difficilmente si potrà vincere. Si possono tenere a bada con frequenti cambi d'acqua. Per non parlare del sovraffollamento.
Per i pelvica, io li sconsiglio perché sono territoriali e forse incompatibili con i pecilidi: per loro proporrei una vasca senza che vengano disturbati da platy, guppy ecc. ecc.
Per l'acqua dei pecilidi, puoi usare quella di rubinetto biocondizionata se la durezza è ok oppure acqua di osmosi e la aggiusti con i sali appositi.
Insisto: i Pelvi convivono senza alcun problema con i pecilidi, anche perchè occupano zone diverse della vasca.
La territorialità è particolarmente forte con gli altri esemplari della stessa specie; con gli altri pesci, si limita all'allontanamento dal nido e solo in fase di riproduzione.
Stefano1963
29-11-2005, 21:29
Marc, abbiamo capito: i tuoi ciclidi africani vivono bene con i tuoi pecilidi. Perfetto.
La mia idea è comunque un'altra: a chi è neofita non si consigliano mai i fritti misti. A te è andata bene e ne siamo tutti contenti, ma non è detto che la stessa cosa capiti anche a Tottinha.
Lasciamole acquisire una maggiore esperienza e poi sarà lei a scegliere se continuare con i pecilidi o allevare pinguini e pellicani.
Per ora è bene che si fermi ai pecilidi.
Se la metti così il discorso è diverso...
E' solo una questione di scelte, di gusti e, se vuoi, di filosofia sulla gestione di un acquario (e su questo sono pienamente d'accordo con te), ma non una questione di compatibilità. Anche perchè di esperienze analoghe alle mie potrei portarne tante.
Stefano1963
01-12-2005, 19:57
E' solo una questione di scelte, di gusti e, se vuoi, di filosofia sulla gestione di un acquario (e su questo sono pienamente d'accordo con te), ma non una questione di compatibilità. Anche perchè di esperienze analoghe alle mie potrei portarne tante.
Le esperienze personali lasciano il tempo che trovano proprio perché sono...personali.
Il mio discorso rispecchia la filosofia di AP: NO ai fritti misti!
E' solo una questione di scelte, di gusti e, se vuoi, di filosofia sulla gestione di un acquario (e su questo sono pienamente d'accordo con te), ma non una questione di compatibilità. Anche perchè di esperienze analoghe alle mie potrei portarne tante.
Le esperienze personali lasciano il tempo che trovano proprio perché sono...personali.
Il mio discorso rispecchia la filosofia di AP: NO ai fritti misti!
....no comment (sic!)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |