Visualizza la versione completa : siringare le aiptasie
Ho letto che bisogna siringare le aiptasie. Si può fare con aceto ma alcuni dicono che è meglio con acido acetico.
Ora mi sono procurato l'acido acetico, ma non so le dosi :-), ovvero:
-Quanto ne metto per ognuna?
-Non è che quando questa muore poi mi inquina la vasca con residui? Si stacca da sola?
-Si può fare anche con i pesci dentro?
ALGRANATI
12-02-2010, 08:08
beeman, secondo me è megli l'aceto ....è meno invasivo .
si può fare con i pesci dentro ma non esagerare...al massimo un 0,5 ml di aceto al giorno e non tutti i giorni
io ne facevo massimo 3 al giorno e 0.2 di aceto per ogni aiptasia ;-)
janco1979
12-02-2010, 11:07
beeman, quanto è grande la vasca?
janco1979, Una 130 lt, l'altra 400 lt.
lonelymorgana
12-02-2010, 12:30
beeman, ma perchè le siringhi???? non le vendevi sul mercatino? :-D :-D
janco1979
12-02-2010, 12:32
In quella da 400 litri puoi siringarne anche 4/5 alla volta con 0,5 ml totale di acetico..
Non farlo tutti i giorni pero'...diciamo 2/3 volte alla settimana..spegni le pompe quando siringhi.
lonelymorgana, sì ma sono riuscito a piazzarne solo poche :-D :-D :-D
janco1979, grazie
janco1979, aprofitto del post di beeman, per chiedere se la aiptasia ricresce è perchè è bionica o sono io che sbaglio mira......
ho provato a sparare l'aceto da vicino niente adinfilzarla con l'ago niente .....volevo provare con l'acqua bollente...
cicala, uguale a te...e dire che le infilzo nella bocca e sparo aceto...ho provato anche con acqua bollente ma non fanno una piega... #24
Pensavo di prendere una coppia di wurde... basteranno 2 per 300litri? non sono invaso però...
Auran, da quello che so io ce ne vuole qualcuno in più... pensavo ad almeno il doppio...
e da quello che so io vanno "infilzate" al centro... per il resto... boh
-97- Mi è venuta un'idea, però prima chiedo consiglio.
Ho provato con l'aceto ed in effetti appena sono a contatto con l'aceto diventano nere e muoiono. Allora ho pensato: perchè non metto la roccia dentro all'aceto? O comunque in una soluzione con parecchio aceto, basta solo il contatto, quindi 1-2 secondi. Cosi le elimino tutte. Poi ovviamente sara risciacquata prima di essere reimmessa nell'acquario...
L'unico dubbio è: rovino anche le alghe rosse e la vita della roccia?
beeman, allora fai come fa qualcuno a caso (ALGRANATI) che mette la roccia nell'acido direttamente :-D :-D :-D
ora non vorrei dire na cacchiata ma credo acido muriatico no?
cmq aspetta conferma da lui che io magari sto sparando stronzate :-D :-D
ALGRANATI, sei stato chiamato in causa.#18 Illuminami -83
comprati un Acreichthys tomentosus, è bello e le mangia.
Claudio
ALGRANATI
14-02-2010, 22:09
vero.....l'ho fatto anche con rocce infestate da xenia.
tenete però conto che io in vasca ho 120 kg di rocce e anche se ammazzo 5 kg ....non succede nulla.
ovviamente in qualsiasi caso ....bisogna sciacquarle benissimo
Potresti spiegarmi le modalità, tempi e se muore anche la roccia viva?
Io pensavo di immergerle in una soluzione al 50% di aceto oer 5-10 sec e poi sciacquarle, prima di reimmetterle in un acquario di supporto senza pesci o coralli.
Mi interessava sapere se in questo modo la roccia viva muore oppure no. :-))
Ti dirò che siccome sono un impulsivo e testa dura ho già provato
Funziona, anche se penso che bisogna ripetere il procedimento prima di metterele in acquario. Ho notato che in una roccia (che credevo senza esseri viventi) in realtà c'era una specie di spirografo in miniatura (sarà un tubicino di circa 1-2 mm col pennacchietto retrattile (se qualcuno sa cosa possa essere mi farebbe piacere)), e che dopo aver fatto il trattamento era uscito e rientrato più volte. Quindi perlomeno lui è sopravvissuto.. :-D
ALGRANATI
14-02-2010, 22:49
beeman, io dubito che in 15 secondi di bagno al 50% le aiptasie muoiano.
la roccia se muore, come ti ho detto....mi interessa poco visto il quantitativo che ho in vasca.
sicuramente in vasche piccoline potrebbe essere un problema
ALGRANATI, ho capito che a te non interessava , ma io cerco di capire se uno che ha la vasca impestata può fare il trattamento senza compromettere le rocce #22
In pratica se qualcuno conosce l'effetto dall'aceto sulle rocce vive.
Io ho pensato che per quanto male vada un pò di aceto potrebbe aiutare a sciogliere un pò di calcare e quindi aumentare la quantità di calcio in vasca. Quindi dopo poco dovrebbe scomparire dall'acqua. Che sia così? #24
ALGRANATI
14-02-2010, 23:06
beeman, non è così.
l'acidità ammazza tutto quello che c'è sopra e in parte quello che c'è dentro.
il residuo messo in vasca, abbassa il ph in maniera brusca e essendo fonte di carbonio, aumenta in maniera pesante i batteri, cosa magari non male in presenza di roba morta.
ALGRANATI, quindi se muoiono le aiptasie muoiono anche le alghe rosse o marroni delle rocce?
Matteo 93
14-02-2010, 23:55
ma siringarle con l'acqua bollente?? non è efficace?
Matteo 93, si, anche con l'aceto. Il problema è quando ne hai centinai di piccoline che con la siringa non ci riesci, oltre al numero...ovviamente :-))
Salve ragazzi, l'unica vera arma contro le malefiche sono i rimedi
naturali : tomentosus, wurdermanni o un bel chelmon rostratus..a me fece miracoli.
Oltre all'aceto è possibile preparare anche una pappetta con l'idrossido di calcio (kalkwasser), un ucchiaio di kalk, qualche ml di acqua osmosi e 20 sec in mircoonde.
Con una siringa si spruzza sull'aiptasia, le maledette lo scambiano per cibo quindi non si chiudono. Dopo qualche secondo esplodono.
Ma come detto sopra....tanto te ne ritrovi delle altre .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |