messing
01-04-2005, 23:05
Ho letto in un articolo che è fondamentale per l'acquario una corretta circolazione dell'acqua.
E' scritto che il getto della pompa non deve smuovere l'acqua in superficie poichè aumenterebbe lo scambio gassoso tra ossigeno e anidride carbonica a danno della seconda.
Non avendo diffusori di anidride carbonica, dovrei preservarla, infatti ho fatto in modo di deviare il flusso della pompa verso il basso.
È corretto ciò che stò facendo? Qual è il modo più corretto per posizionare il tubo della pompa?
Inoltre adesso, non smuovendo più la superficie dell’acqua, si è formata una patina oleosa e bollicine (antiestetiche!!) in superficie dovute immagino ad accumulo di proteine.
Mi potrestre dare un consiglio?
Ringrazio e saluti,
Giuseppe.
E' scritto che il getto della pompa non deve smuovere l'acqua in superficie poichè aumenterebbe lo scambio gassoso tra ossigeno e anidride carbonica a danno della seconda.
Non avendo diffusori di anidride carbonica, dovrei preservarla, infatti ho fatto in modo di deviare il flusso della pompa verso il basso.
È corretto ciò che stò facendo? Qual è il modo più corretto per posizionare il tubo della pompa?
Inoltre adesso, non smuovendo più la superficie dell’acqua, si è formata una patina oleosa e bollicine (antiestetiche!!) in superficie dovute immagino ad accumulo di proteine.
Mi potrestre dare un consiglio?
Ringrazio e saluti,
Giuseppe.