PDA

Visualizza la versione completa : circolazione acqua


messing
01-04-2005, 23:05
Ho letto in un articolo che è fondamentale per l'acquario una corretta circolazione dell'acqua.
E' scritto che il getto della pompa non deve smuovere l'acqua in superficie poichè aumenterebbe lo scambio gassoso tra ossigeno e anidride carbonica a danno della seconda.
Non avendo diffusori di anidride carbonica, dovrei preservarla, infatti ho fatto in modo di deviare il flusso della pompa verso il basso.
È corretto ciò che stò facendo? Qual è il modo più corretto per posizionare il tubo della pompa?
Inoltre adesso, non smuovendo più la superficie dell’acqua, si è formata una patina oleosa e bollicine (antiestetiche!!) in superficie dovute immagino ad accumulo di proteine.
Mi potrestre dare un consiglio?
Ringrazio e saluti,
Giuseppe.

NPS Messina
01-04-2005, 23:43
Il flusso dell'acqua deve essere parallelo al fondo, e posizionato a circa 3/4 cm sotto il pelo d'acqua.....
se non riesci a piazzare il tubo puoi aiutarti con un gomito ed un raccordo.
La patina è normale che si formi....puoi eliminarla usando la carta assorbente usata in cucina (rotoloni).

crypto
02-04-2005, 00:49
oppure fai in modo che entri dentro al filtro, da sopra.
non serve la cascata del niagara, basta un foro di 15mm

siccome uso il filtro per miscelare il co2, il tubo di uscita lo tengo inclinato in bassoverso il vetro laterale circa 30 gradi.

Vuppy
25-04-2005, 19:58
ragazzi, una domanda: il tubo di uscita del mio filtro(interno e commerciale -sigh!!!!) è a circa 1 cm dalla superficie, e se aumento il livello dell'acqua il filtro annega sotto almeno 2,5 cm di liquido. ora, anch'io ogni tanto vedo apparire la patina sopra citata, e vorrei sapere cosa significa "oppure fai in modo che entri dentro al filtro, da sopra.
non serve la cascata del niagara, basta un foro di 15mm " (crypto)

The Wizard
25-04-2005, 20:19
Penso che Crypto intenda di creare nel filtro anche un pescaggio a pelo d'acqua che ti permette una maggior circolazione superficiale dell'acqua senza però un eccessivo movimento che provocherebbe un'eccessiva dispersione di CO2!