Visualizza la versione completa : ritentiamo col tanga foto pag 2
avrei voglia di ritentare col tanganika dopo la non felice esperienza con i multi (tutti e 6 morti in una notte senza apparente motivo) cmq la vasca in questione è un 100x30x30 l'idea sarebbe coppia di julidochromis gombi (intoccabili in quanto li ho sempre voluti) ai quali pensavo di aggiungere una coppia di altolamprologus shell.......e poi? basta o si potrebbe aggiungere altro?
Oscar_bart
12-02-2010, 17:16
Io non metterei altro, alla fine saranno meno di 85 litri netti ;-)
se ivece degli alto mettessi i callipterus si potrebbe o diventano troppo grossi (il maschio solo in questo caso mi sembra.....)
Oscar_bart
12-02-2010, 18:10
Credo siano troppo aggressivi e grandi per un 100 litri #24
http://www.cichlid-forum.com/articles/l_callipterus.php
una combinazione sarebbe con dei Julido+conchigliofili
sentiemo se interviene qualche guru
100 lt è poco per i callipterus, con il fatto poi che non si trovano (facilmente)
che non si trovano (facilmente)
avevo visto che c'erano wild alle onde...... -11
cmq si credo che alla fine la combinazione migliore sia julido conchigliofili eventualmente qualche cypri? cmq ho tempo per decidere prima devo trovare una sistemazione ai nicholsi che sono nell'acquario ora -28d#
o.t
scusa sgo' ma che pesci sono quelli che hai nella vasca della firma son di color nero con la fronte tipo frontosa che pesce e ?
è il ciclide più bello che ho allevato in 15 anni di acquariologia...........STEATOCRANUS CASUARIUS incolore timido ma a mio avviso interessantissimo........fine ot :-D
sgò, per la tipologia di pesci che mi pare aver visto apprezzi non posso che consigliarti di adibire la vasca ad alcova per la riproduzione dei Triglachromis otostigma.
Gianni ne ha una coppia che figlia a ripetizione in un cubo che non fa nemmeno 100 litri.
solo sabbia luce tenue et voilà.
Oscar_bart
13-02-2010, 15:12
Visti dal vivo, bellissimissimi :-))
Saranno in un cubo da 60 litri netti..
per la tipologia di pesci che mi pare aver visto apprezzi
in che senso? non ho la benchè minima idea di che pesci siano #12
ti piacciono gli steatocranus.
i triglachromis possono essere di tuo gradimento.
e invece sinceramente non mi piacciono molto di primo acchitto..... poi devo dire un monospecifico di casuarius sinceramente sarebbe una palla tremenda :-D diverso è se ha qualche inquilino...... tornando al tanga invece un pesce che mi affascina molto è l'eretmodus ma potrebbe starci nel mio acquario? e se si cmq solo in monospecifico?
potrebbe starci ma solo in monospecifico.
sono molto ma molto ma molto aggressivi.
dieta strettamente vegetariana.
se i trigla sono una palla, non ti immagini gli eretmodus.
sono gobidini quindi figurati: pinne atrofizzate, nessun nuoto.
se i trigla sono una palla, non ti immagini gli eretmodus.
sospettavo #13 direi di fare julido + conchigliofili che poi per iniziare forse è la cos a migliore......visto che l'altra volta mi sono campati un mese #12 la temperatura a quanto và tenuta?
23#24°C credo siano ideali, sopra i 28-29 non reggono bene (occhio d'estate).
ho ordinato coppia di juli malieri e trio di multi la prox sett arrivano, ho arredato la vasca come vi sembra soprattutto è idonea per le due specie
precisazioni
la femmina di thomasi verrà tolta
la cryptocorien verrà tolta
il fondo è sabbia fine
la foto fà veramente cag*çre :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0018_886.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0017_723.jpg<br>
Oscar_bart
24-02-2010, 22:17
La vasca va bene, il mucchio a sinistra lo farei proprio a montagnina però e non appoggiato al vetro, forse viene più carino e sicuramente più funzionale..
Toglierei poi i legni per estetica (gusto personale) ma anche per essere sicuri non rilascino acidi..
La pianta puoi anche lasciarla ;-)
Potrebbe essere un'idea alzare leggermente la rocciata destra e usare una lastra stretta e alta o un ciuffo di vallisneria per nascondere i tubi? #24
il legno è lì da un anno, c'era già nel precedente tentativo di tanga con i multi e soprattutto l'acquario è nato dall'idea di mettere quel legno così con sotto i gusci , nel tentativo di ricreare un filmato sul lago che avevo visto sulla rete ovviamente viste le dimensioni non proprio fedelmente ricreato....,in buoana sostanza è INTOCCABILE :-D per quanto riguarda la rocciata sono sempre stato negato per fare rocciate #07 #07 l'ho accostata al muro per avere più spazio possibile tra il territorio dei multi e degli juli.......dite che non è necessario? se è sufficiente così come nascondigli preferirei non alzarla per il semplice fatto che l'acquario ha 10 anni ed era scarso 10 anni fà!!!!!! cerco di caricarlo il meno pox per evitare che faccia una finaccia.........
http://www.youtube.com/watch?v=6X_KD8ZSBy0&feature=related
miriferivo a questo dal min 8 14 in poi.......
Oscar_bart
25-02-2010, 13:44
Ok per i legni..
Per cercare di dividere i territori mettia qualche ciuffo di vallisneria gigantea
Per cercare di dividere i territori mettia qualche ciuffo di vallisneria gigantea
alternativa alle piante? solo perchè stò modificando l'impianto d'illuminazione che diventerà un 11wt più faretto blu da 3 wt , li ho già provati e l'effetto visivo è buono (almeno a me piace) ma credo che di piante non sopravviva niente con 11wt su 100cm...... #13
Anubias varie, anche crypto e valli se il neon è direttamente sopra di loro, dovrebbero farcela ugualmente.
gli ospiti sono tutti arrivati , 4 julido e 3 multi , ora la domanda è..........posso alimentarli con artemia liofilizzata e mangime granuli per discus? oltre al gvg mix e a un altro prodotto scaglie vegetali?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |