Visualizza la versione completa : asiatico 80*30*40
non è certo un biotopo ma credo di essere riuscito a far diventare questo vecchio acquario pet company una vasca tematica
è stata la prima volta dopo anni che ho deciso di curare un'pò le piante
questa una fotografia di metà ottobre un paio di giorni dopo aver "piantumato" l'acquario...boh, ero un'pò turbato sinceramente
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs242.snc1/8932_1255175143453_1351801314_30762540_3383551_n.j pg
questo un paio di settimane fa
http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs176.snc3/20345_1345608324226_1351801314_31011804_3173720_n. jpg
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs176.snc3/20345_1345608364227_1351801314_31011805_8291499_n. jpg
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs176.snc3/20345_1345608404228_1351801314_31011806_1942282_n. jpg
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs176.snc3/20345_1345608444229_1351801314_31011807_3436968_n. jpg
http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs196.snc3/20345_1345608484230_1351801314_31011808_6837646_n. jpg
http://photos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs196.snc3/20345_1345608524231_1351801314_31011809_4983418_n. jpg
abitanti:
6 microrasbore galaxy
3 pangio
red cherry
planorbarius di tutti i colori
melanoides
1 corydoras habrosus (che non c'entra una mazza ma era spaiato e se en andrà quando troverò una sistemazione migliore)
piante, qua ho bisogno di qualche dritta perchè io non me ne intendo e dato che voglio eliminarne qualcuna preferiso togliere le non asiatiche
però accetto pareri e consigli prima di metterci le mani
3 specie di cryptocoryne
ludwigia repens (questa la toglierò perchè penso non sia asiatica)
limnophila sessiflora
hygrophila corymbosa
ludwigia repens
Sagittaria Subulata
Hygrophila Difformis
Hydrocotyle sp. "japan"
Rotala Rotundifolia
riccia dwarf
franconero
11-02-2010, 14:56
Guarda ti parlo sinceramente io trovo questa vasca davvero bellissima e non vedo motivo perchè tu voglia privarti di queste piante!! Io lascerei tutto com'è!! Davvero complimenti per la vasca!! Se davvero volessi togliere qlcosa io direi qualche Limnophila...proprio se vuoi...!!
franconero
11-02-2010, 14:59
Ah dimenticavo io metterei anche un bel tronchetto nella parte centrale... è una opinione personale... mi da un senso di incompletezza così... :-)
non le voglio togliere tutte
il problema è la parte posteriore in cui ho 7 specie differenti di piante
oltre alla ludwigia repens red ne ho una identica con foglie rosse e poi ho da poco messo per prova un'altra piantina a foglie rosse che però non mi piace molto
volevo con molta calma rivedere la disposizione, ho 2 pietre molto gradevoli in questa vasca che però non si vedono più perchè nascoste dalla crypto, tuttavia non le vorrei mettere attaccate al vetro ma non vorrei neanche che queste crypto invadano le piante a crescita veloce della parte posteriore
il legno nella parte centrale coprirebbe la sagittaria, non sarebbe una cattiva idea se alla sagitarria arrivasse comunque abbasta luce..però dovrei capire che legnetto metterci :-))
non ho in programma di stravolgerlo in tempi brevi, tuttavia vorrei proprio prendermi del tempo per farmi un'idea
Ciao mario86, le piante non asiatiche che attualmente hai in vasca sono la Ludwigia (come sospettavi), la Sagittaria e l'Hydrocotyle (tutte americane).
Le altre si rinvengono dall'India al Sud-Est asiatico.
Comunque la vasca è molto bella, con piante sane e rigogliose #36#
Forse il legno a destra è poco valorizzato, nel senso che è coperto quasi del tutto dalle piante intorno (ma forse è la foto)......
che brutta notizia quella della sagittaria..dimostrazione del fatto che non ho mai studiato nulla sulle piante :-)) :-D
#12
ho una plafoniera resun con 2 tubi da 18 watt
in base ad un calcolo approssimativo senza calcolare il fondo la vasca è circa 60 litri (0,6 watt per litro)
idee su una pianta che resta bassa?
non ho aspirazioni nel ricreare un biotopo, però vorrei almeno limitarmi ad un solo continente :-))
franconero
11-02-2010, 17:03
mmm...ci dovrebbero essere delle Criptocoryne che si mantengono molto basse potresti usare quelle come sostitute della Sagittaria...
mmm...ci dovrebbero essere delle Criptocoryne che si mantengono molto basse potresti usare quelle come sostitute della Sagittaria...
Cryptocoryne parva. Molto bella e semplice da coltivare e mantenere.
Oppure Pogostemon helferi. Ma la Pogo, al contrario della prima, nel lungo periodo, è rognosetta da potare e da mantenere esteticamente attraente.
ottimo sarebbe la cryptocoryne parva
a quanto ho capito dovrebbe restare sui 5 cm di altezza.....
purtroppo la posostemon già l'avevo ma è stata soppiantata da altre piante...
cassinet
16-02-2010, 12:04
ciao Mario, i complimenti sulla vasca già te li ho fatti..
ottima l'idea di sfoltire un pò il numero di specie di piante per dare più risalto a quelle che terrai.... e interessante anche l'obiettivo "asiatico", certo peccato per l'Hydrocotyle sp. Japan ! ( sai già che sono un suo fansss ).
Perchè non provi a fare un "simil pratino" con la Marsilea hirsuta che è cmq asiatica ?
davide.lupini
16-02-2010, 12:34
mario86, complimentoni per la vasca #36# mi associo agli altri toglierei ludwigia e sagittaria (peccato per entrambe...), ottima idea quella della marsilea. unica critica cercherei di far risaltare il legno, si perde troppo nel bosco di piante, forse lo sposterei centralmente.
deciso, appena trovo un bel pò di cryptocoryne parva comincio a sostituire la sagittaria, poi con calma cerco di rivedere la disposzione..cercherò di fare delle fotografie per farmi consigliare....portate pazienza perchè ho i miei tempi
.Umberto.
02-05-2010, 20:16
deciso, appena trovo un bel pò di cryptocoryne parva comincio a sostituire la sagittaria, poi con calma cerco di rivedere la disposzione..cercherò di fare delle fotografie per farmi consigliare....portate pazienza perchè ho i miei tempi
Ciao, scusa l'intromissione, ma, se mi è permesso, volevo solo chiederti se usi la co2 nella tua bellissima vasca (complimentoni :-)#25#25#25 ) perchè non ho visto se l'hai specificato prima....Grazie
Ciao ;-)
mariocpz
25-05-2010, 07:02
Anche io ti faccio i miei complimenti, e volevo associarmi ad Umberto chiedendoti cosa si per mantenere così in forma le piante...
CO2??? quanto e con cosa fertilizzi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |