PDA

Visualizza la versione completa : Che specie di scalare?


Spartan
27-11-2005, 15:46
Ciao, insieme agli altri scalari ne ho uno che ha le pinne più lunghe (molto più lunghe e grandi) degli altri, ma ha il corpo un po' piccolino, e ho notato che quando do il mangime si avvicina alla superficie come gli altri, a volte prende anche una scaglietta in bocca ma la sputa #06 , e credo che non mangi niente, anche se la pancia è messa bene...

potete aiutarmi?

ciao e grazie in anticipo :-)

p.s. se volete allego una foto

4Angel
27-11-2005, 17:44
Sarà un pinne a velo, se sta bene vuol dire che mangia, tranqui... Il fatto che abbia il corpo piccolo sarà dovuto quasi sicuramente alle "ristrettezze" della vasca... Che misure ha?

Spartan
27-11-2005, 17:51
dovrebbe essere 100x30x40

(40 altezza)

4Angel
28-11-2005, 10:54
Per un pinne a velo 40 cm di altezza sono un pò pochi.... Le soluzioni possibili sono: o vasca più alta o ti fai cambiare il pescetto con un pinne normali.

Spartan
28-11-2005, 21:34
ok, grazie, ho anche notato che oggi ha comnciato a salire in superficie spesso e boccheggiare, come se cercasse di respirare fuori dall'acqua, ed è l'unico a farlo...

gli altri due scalari stanno quasi sempre vicini o insieme, quello con le pinne a velo invece spesso viene allontanato quasi d'ovunque vada...

e poi ho visto qualcosa di strano sul suo corpo, forse non è niente, ma per sicurezza ti allego delle foto


spero che tu mi possa aiutare ancora, per me è il più carino fra i 3 -20

credo che non si veda, ma se guardi la foto "Scalare pinne vela", magari riesci a vedere che sotto le branchie, sotto la pinna, c'è come una macchia bianca, sembra quasi che gli manchino delle squame

se guardi la foto "Scalare pinne vela 1" invece, nella parte prima della coda caudale dove è di colore marrone scuro, c'è ancora la stessa macchia bianca

4Angel
29-11-2005, 16:52
Da quello che mi dici gli altri due scalari hanno formato una coppia e quindi il terzo viene emarginato e non solo.... Viste le dimensioni della vasca l'unica soluzione è di riportarlo al negozio, ormai è il terzo incomodo, e gli altri due non ci stanno a farsi reggere il moccolo, quelle macchie che vedi dovrebbero essere dei morsi ricevuti dagli altri due. Per caso stanno pulendo una foglia o la parete del filtro?

Spartan
29-11-2005, 19:11
il filtro è esterno :-)

per la foglia qualcos'altro non so, non ho notato niente, ma cos'altro potrebbero pulire a parte foglie o il filtro?

e poi, per copia intendi veramente maschio/femmina?

se è davvero così, faccio i salti mortali :-))

scalarfra
29-11-2005, 23:22
il tuo scalare e' un halfblack pinne a velo ... di solito gli scalari con queste pinne sfruttano maggiormente l' altezza della vasca ( come gli altum ) e 40cm non sono moltissimi .

4Angel
29-11-2005, 23:57
Veramente quando si parla di coppia di Scalari si intende maschio e femmina che si sono scelti ... ;-) Spero che tu sia un buon ginnasta :-D :-D :-D

Spartan
30-11-2005, 14:53
:-D :-D :-D :-D non ti preoccupare, lo sono :-D :-D :-D :-D

comunque li ho osservati per un po', sia ieri che oggi, e ho notato che solo oggi (ma magari non significa niente, anzi, probabilmente è così) uno della copia a volte nuota in mezzo e ai lati di una echino bleheri e prende in bocca qualche rimasuglio (non so di cosa, magari sono escrementi :-)) ) e li risputa, ma non lo fa spesso :-( , e lo fa in diversi posti

e in oltre, credo che nella mia vasca non ci siano condizioni buone per il loro accoppiamento (mi ricordo di aver letto che si doveva abbassare o alzare la temperatura e fare altre cose del genere)

Spartan
30-11-2005, 14:53
:-D :-D :-D :-D non ti preoccupare, lo sono :-D :-D :-D :-D

comunque li ho osservati per un po', sia ieri che oggi, e ho notato che solo oggi (ma magari non significa niente, anzi, probabilmente è così) uno della copia a volte nuota in mezzo e ai lati di una echino bleheri e prende in bocca qualche rimasuglio (non so di cosa, magari sono escrementi :-)) ) e li risputa, ma non lo fa spesso :-(

e in oltre, credo che nella mia vasca non ci siano condizioni buone per il loro accoppiamento (mi ricordo di aver letto che si doveva abbassare o alzare la temperatura e fare altre cose del genere)

Spartan
30-11-2005, 20:41
Ho notato adesso che uno degli scalari della copia (uno è tutto bianco, l'altro a macchie nere, credo si chiami marmor), quello marmor, ha tipo un piccolo "cono" che sporge... come dire, dal posteriore... #13 (scusate, ma non sapevo come chiamarlo #12 #13 , spero solo che abbiate capito)

cosa significa?

mapone
30-11-2005, 21:16
Beh dovrebbe essere l' ovopositore messo bene in evidenza.....se no non mi viene nient' altro in mente che non sia da sporcaccioni... :-D :-D

Spartan
30-11-2005, 21:25
:-D :-D :-D :-D :-D

comunque ho notato anche che sta pulendo diverse foglie da una 15ina di minuti, ed è diventato/a (probabilmente una lei :-) ) aggressiva addirittura nei confronti dei cory che si avvicinano alle foglie che pulisce :-)


una cosa che ho fatto, ma molto probabilmente non avrei dovuto fare #12 : ho alzato oggi la temperatura a 28°#27° C, visto che quella è la tempreatura ideale #12

e poi una domanda: io ho il pH a 8 (lo sto abbassando) e se davvero è l'ovodepositore, mi sembra strano che si riproducano con un pH così alto #24

l'altro scalare della copia (probabilmente il maschio) non presenta niente di tutto questo, anzi, è del tutto indifferente... -28d#

mapone
30-11-2005, 21:40
Guarda Spartan ti dico con la mia poca esperienza che i valori sono molto soggetti da pesce a pesce....io ho avuto ripro di diversi pesci in condizioni non ottimali...solo da un po piu di 1 anno ho cominciato a seguire bene i valori di ogni individuo......e posso solo dirti che con i valori indicati dagli esperti qua sul forum si ottengono risultati migliori e pesci piu sani e belli.....

Poi un PH di 8 è un po tanto non pensi?....dovresti stare sotto il 7 mi pare....cmq guarda come va a finire...magari fila tutto bene...poi se è la prima deposizioni la percentuale di successo diminuisce...almeno per la mia esperienza...heheeh

Good Luck!!! ;-)

4Angel
30-11-2005, 21:56
:-D :-D :-D :-D :-D

comunque ho notato anche che sta pulendo diverse foglie da una 15ina di minuti, ed è diventato/a (probabilmente una lei :-) ) aggressiva addirittura nei confronti dei cory che si avvicinano alle foglie che pulisce :-)

Sta preparandosi alla deposizione...

una cosa che ho fatto, ma molto probabilmente non avrei dovuto fare #12 : ho alzato oggi la temperatura a 28°#27° C, visto che quella è la tempreatura ideale #12

Va benone...

e poi una domanda: io ho il pH a 8 (lo sto abbassando) e se davvero è l'ovodepositore, mi sembra strano che si riproducano con un pH così alto #24

l'altro scalare della copia (probabilmente il maschio) non presenta niente di tutto questo, anzi, è del tutto indifferente... -28d#

Porta il pH intorno al 6,5-6,8; tieni la conducibilità intorno ai 150 us e fatti esperienza, le prime deposizioni sicuramente si papperanno le uova, dopo le prime 5 andate male (se così si può dire) dovrebbero iniziare a portarle avanti. Tienici informati.

Spartan
30-11-2005, 23:11
ok, grazie a tutti, adesso si vedrà cosa combinano sta notte :-))

per il pH ci sto già pensando, in una o due settimane dovrebbe scendere :-) , per la conducibilità, come posso fare? cioè come si fa a calcolare e come si fa ad abbassare o aumentare?

grazie ancora e buona notte

p.s. scusate le molte domande, ma più mi spiegate e più mi vengono dubbi #23 #12

Spartan
01-12-2005, 19:19
RAGAZZIIIII!!!!!!!

Oggi alla 1.30 circa il mio scalare ,marmor ha deposto per la prima volta le sue prime uova!!!!!!!!!! #36# #36# :-)) :-)) :-))

quello che mi dispiace è solo che il maschio non si interessa minimamente alle uova -20 , anzi, all'inizio ha cercato anche di mangiarle, solo che si è beccao una decina di morsi dalla femmina, e addirittura ho pensato che gli avrebbe staccato l'occhio #19

sta ancora deponendo, solo che lo fa solo quando la stanza è vuota o niente si muove, altrimenti si allerta :-)) , è aggressiva addirittura vero i cory #19

pensate che i cory possano mangiare le uova?

appena finisco di formattare le foto, le metto ;-)


p.s. scusate, ma sono molto euforico ed emozionato #17 , sono le prime uova che ho in vasca, prima avevo riprodotto sol guppy, e pensare che io consideravo quasi impossibile la riproduzione degli scalari #19

Spartan
01-12-2005, 19:28
ed ecco le foto :-))


p.s. a volte, come nella foto che si chiama ossigenazione, la mare passa sopra le uova e muove le pinne, credo le stia aerando, no? http://www.acquariofilia.biz/allegati/madre_280.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ossigenazione_348.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/uova_262.jpg

anna62
01-12-2005, 20:14
è uguale alla mia femmina!!! #22 .....vedrai, ora che hanno iniziato se la coppia è bene formata non smettono più!!!!! #19 #19
i miei erano alla quarta deposizione in 8 mesi ora gli ultimi piccolini hanno pochi giorni e questa sera ho trovato di nuovo la foglia piena di uova!!!! -05 -05 -05 ....in bocca al lupo!!!!

Spartan
01-12-2005, 20:27
grazie mille :-) , e speriamo che anche la mia femmina sia una buona madre come la tua :-))

comunque le uova credo non siano fecondate, primo perchè il maschio non si è mai avvicinato (a parte all'inizio per mangiarle -28d# , ma è stato allontanato prontamente e con ferocia dalla femmina :-)) ) e anche perchè alcune uova sono diventate biancastre, e credo significhi che sono ammuffite :-(


cosa devo fare? le tolgo? anche se ho notato che la femmina le mangia o almeno le toglie dal gruppo quelle ammuffite

mapone
01-12-2005, 21:15
Fai fare tutto alla natura......almno io la penso cosi...e poi siamo alla prima depo...vedrai che con il tempo andra sempre meglio :-)

Spartan
01-12-2005, 21:18
ok, io pensavo di toglierle per buttarle via comunque :-)

e poi, come dici te, è solo la prima depo, e pensare che i ho inseriti in vasca giovedì scorso, magari faranno uova ancora fra una settimana :-D

c'è un dato che dica ogni quanto circa depongono? o dipende dall'acqua?

mapone
01-12-2005, 21:38
ok, io pensavo di toglierle per buttarle via comunque :-)

e poi, come dici te, è solo la prima depo, e pensare che i ho inseriti in vasca giovedì scorso, magari faranno uova ancora fra una settimana :-D

c'è un dato che dica ogni quanto circa depongono? o dipende dall'acqua?Si ma tu mi hai detto che la femmina le toglie perciò....hehehehe

Cmq spesso mettendo pesci in vasche nuove avviene la ripro...sai cambiano i valori e la temperature e questo è spesso uno stimolo :-)

Per l'^intervallo non saprei dire....se è come per gli apisto 15-20 giorni?...aspetta gli esperti ;-)

anna62
01-12-2005, 21:56
anche secondo me, come ti è stato detto lascia fare alla natura è la prima volta ed è giusto che le cose debbano andare così, poi non c'è a mio parere una scadenza con la quale depongono, nel mio caso dalla 2° alla 3° sono passati più di tre mesi e poi di nuovo due di fila... #17 #17
le prime avvisaglie di una imminente deposizione sono nei giorni precedenti nervosismo della coppia, pulizia maniacale di una o più foglie sia davati che dietro e soprattutto nella femmina è ben visibile l'ovodepositore almeno 1-2 giorni prima.

Spartan
01-12-2005, 22:51
ok, grazie, comunque non erano così "maniaci" della pulizia, solo la femmina qualche volta, quando le capitava di passare davanti la foglia ci dava una pulita, solo l'ultimo giorno si è data un po' la pena di fare le pulzie :-))

a volte la femmina mi fa anche un po' pena :-( , perchè dedica tanto alle uova, le pulisce, le protegge, e pensare che è tutto in vano... -20

comunqe ancora non fa avvicinare il maschio, è normale?
e poi, se il maschio non si avvicina, come faranno a fecondare le uova? -20

anna62
01-12-2005, 23:15
probabilmente sono inesperti e giovani, dopo qualche tentativo, vedrai che faranno le cose per benino. #36# #36#
i miei hanno deposto questa mattina la femmina è vicino alle uova ed il maschio fa il cane da guardia per non fare avvicinare nessuno, le uova sono pochine e non so quante se ne salveranno.
magari il tuo maschio ha fecondato e non te ne sei accorto, normalmente fecondano entro le 3-4 ore successive alla deposizione.
tienici informati, ciao

4Angel
01-12-2005, 23:33
Complimenti, ma non farci la bocca... Le prime deposizioni solitamente sono destinate al "fallimento", anche se in realtà sono allenamenti per fare delle belle covate. Lascia fare tutto alla natura e dedicati alla cura dell'acqua. La conducibilità l'abbassi facendo dei cambi con RO e puoi fartela misurare dal pescivendolo.

Spartan
02-12-2005, 13:39
ok, oggi ho visto che le uova sono diminuite :-( , e molte credo siano ammuffite -20

il maschio cerca solo di papparsele, e nient'altro... #06

4Angel
02-12-2005, 23:11
P.S.: depongono ogni 10 giorni circa, dopo qualche ciclo di deposizioni si prendono un pò di pausa (può passare anche un anno), ma è normale....

Spartan
02-12-2005, 23:37
Wow, ogni 10 giorni! -05

infatti avevo notato che la femmina stava già cominciando a pulire le foglie da parte a quella della depo, magari che le stia già preparando?

Spartan
03-12-2005, 14:28
La mia avventura con le uova di scalare finisce qui -20

sta mattina ho guardato e ho visto che non c'erano più uoa, credo che le abbiano mangiate -20

pazienza, spero che le faranno di nuova al più presto

anna62
03-12-2005, 17:44
non ti scoraggiare! :-( vedrai che ne faranno ancora e ancora.... #36# i miei hanno rideposto 2 giorni fa, ma le uova sono pochine e già quasi tutte mangiate! #23

Spartan
03-12-2005, 18:07
speriamo :-(

4Angel
04-12-2005, 09:04
Wow, ogni 10 giorni! -05

infatti avevo notato che la femmina stava già cominciando a pulire le foglie da parte a quella della depo, magari che le stia già preparando?

No, quelle erano per spostarci le larve.... Quando le uova si schiudono i bravi genitori sgusciano letterarlmente le larve dall'uovo spostandole su un piano pulito in precedenza.

Spartan
04-12-2005, 10:11
ma quante complicazioni che si fanno sti pesci... #13

comunque il maschio è ridotto maluccio, con tutte le botte che ha ricevuto... -28d#