marco castagnetta
11-02-2010, 12:16
Salve a tutti, stò leggendo sui vari forum del metodo zeovit e la cosa mi incuriosisce. C'è qualcuno che può riassumermi in poche parole in cosa consiste? Ho una vasca, 120X50X40 allestita a maggio dello scorso anno. ho una sump, reattore di fosfati, 2 pompe koralia 4 e due koralia 2, plafoniera con due q5 da 55 watt e due hqi da 150. In vasca ho roccia viva per 30 kg. circa, otto pesci (1 zebrasoma flavescens, 1 pagliaccetto, 1 paccagnello, 1 chromis viridis, 1 pseudocheilinus, 1 bavosa e 2 chrysiptera) e alcuni coralli molli (lobophytum, claudiella, sinularia, briareum, zooantus, attinodiscus). I valori dell'acqua sono nei buoni. Faccio un cambio di 30l ogni due settimana ed utilizzo acqua di osmosi per il rabocco. Al momento stò lottando contro i cianobatteri.
Volevo sapere in particolare se questo metodo è valido quando vuoi mettere coralli duri, se va bene anche con i molli, se è possibile cominciare con una vasca già a pieno regime ed i costi mensili gestionali per l'uso dei prodotti.
E' facile da gestire ed i risultati sono così sorprendenti come si dice?
Grazie per le risposte
Volevo sapere in particolare se questo metodo è valido quando vuoi mettere coralli duri, se va bene anche con i molli, se è possibile cominciare con una vasca già a pieno regime ed i costi mensili gestionali per l'uso dei prodotti.
E' facile da gestire ed i risultati sono così sorprendenti come si dice?
Grazie per le risposte