Visualizza la versione completa : Nuovo cayman80, 120 litri mi aiutate ad allestirlo?
terminus
11-02-2010, 00:58
Ciao a tutti, ho fatto il cambio della vasca sabato scorso e vorrei creare un layout carino. Per ora ho messo dentro quello che avevo su l mio 60 litri, con l'aggiunta di una radice, quella che si vede sulla sinistra.
Questo è il mio nuovo acquario fotografato la sera stessa l'allestimento, ieri ho sostituito il neon da 10000k con un dennerle nature da 3000k con filtro antialghe, veramente un bellissimo effetto luce.
http://img25.imageshack.us/img25/3462/cayman1.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/cayman1.jpg/)
purtroppo non sono affatto soddisfatto per ora del layout, è veramente triste :-(
Mi piacerebbe creare due elementi laterali con le radici che ho, ma anche con l'aiuto di pietre come si può veder in questo magnifico acquario di matteo vescovi, ma non so se ci riuscirò, questo mi piace molto: http://www.plantacquari.it/acquari/woha_120_october09.asp mi aituate per favore sono un po' deluso per ora. :-) [/url]
terminus, prima di tutto per fare una vasca come quella devi aumentare la luce, quello ha circa 0,8w/l mentre tu circa 0,4w/l....
Poi chiaramente non verrà come quella, ma se vuoi avvicinarti devi cercare delle rocce che fungano da "murata" sotto i legni, quell'effetto lo avrai mettendo le radici più possibile in alto...fatto questo costruisci il resto con calli, micranthemum ecc...
Le anubias stonano data la grandezza, se vuoi rifare quel layout, devi mettere piante più piccole, anche se un pò di vallisneria sul fondo ci starebbe bene...Poi per me devi creare un pò di profondità, togli la macranda da dietro e mettila più avanti, sposterei anche l'echinodorus da destra e la accorperei all'altra a sinistra...lì poi ci metterai qualche pianta media come la crypto che sta davanti al tronco di destra e la sostituirei ad esempio con una hydrocotyle che fa una bella matassa accanto al legno....
terminus
11-02-2010, 12:59
Ti ringrazio moltissimo dei tuoi consigli, mi hai dato motli spunti interessanti. Allora, per quanto riguarda la luce ti vorrei dire che comunque i litri netti saranno si e non 100 ma forse anche 90 con tutte le pietre che voglio mettere, quindi sarei attorno a 0,5w/l considerando però che sono t5 con una resa quasi doppia non dovrebbe essere malaccio, ma correggimi pure se sbaglio perchè sono all'inizio.
Le anubias in effetti soprattutto quella non nana stona, ma mi dispiace buttarla, lascerei solo quella nana messa in primo piano. Poi siccome ho il problema filtro dovrei scambiare le radici visto che quella più grande è quella che attualmente è a sinistra e quindi la metterei a destra, facendo una murata di pietre come mi hai consigliato tu. La vallisneria l'ho già ordianta quindi questa va bene :-)) Fammi sapere se ho detto giusto.
Allora, sì mettendo le rocce e tutto perderai una ventina di kg, forse qualcosa in più, quindi saliamo col rapporto, ma in ogni caso non mi azzarderei a mettere i pratini come nella foto... :-)
Il vantaggio dei T5 se non sbaglio, non è che rendono di più, ma è che riescono ad arrivare più in profondità dei T8...se metti i riflettori, però, qualcosa guadagni dato che utilizzi anche i raggi che vanno verso l'alto che andrebbero sprecati....
Sì le radici mettile come ti sembra meglio...per il resto va bene, anche perchè la vasca devi farla come piace a te... :-))
terminus
11-02-2010, 13:21
Si, io avrei già ornitato il HEMIANTHUS CALLITRICHOIDES cuba che leggendo nelle caratteristiche richiede una luce da media a alta. Spero basti. Poi io ho visto in esposizione delle vasche affiancate con i t8 e i t5 dello stesso vattaggio e devo dire che la differenza a occhio nudo è notevole. In più il cyman possiede i riflettori e la luce è convogliata verso il basso. Nella stanza dove prima avevo un 18 w t8 ora c'è una luce che alle volte disturba anche. COmunque spero come ho detto che per ora basti in futuro vedremo. E' vero che la vasca la devo fare come piace a me, ma i risultati per ora non sono molto buoni perchè mi manca esperienza e quidi devo affidarmi a foto e a vostri preziosi consigli. Grazie ancora se hai altri consigli mi farebbe veramene piacere. :-)
Ok, vedi come va, non mi farei troppe illusioni, però...ci vorrebbe 1w/l per farla crescere bene e sopratutto bassa...ricorda, inoltre, che la calli vuole fertilizzazione in colonna.... :-)
terminus
12-02-2010, 16:40
Grazie, domani inizio a rifare tutto speriamo bene. Qualche altro consiglio? :-)
Mi sembra di no, per adesso... :-)
terminus
13-02-2010, 22:39
Eccoci ho fatto una modifica totale dell'allestimento, non sono però ancora molto soddisfatto, però mi sembra migliorato, ecco una prima foto dopo 2 ore, il filtro non l'ho ancora acceso. Le piante sono sempre le stesse non sono ancora arrivate quelle nuove.
http://img697.imageshack.us/img697/1903/cayman2.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/cayman2.jpg/)
Commenti, critiche e consigli sono sempre ben accetti. :-)
Molto meglio, mi piace! Però che significa che il filtro non l'hai acceso?? E vedo che dentro ci sono dei pesci....non l'hai fatto maturare, hai anche un'esplosione batterica...
terminus
13-02-2010, 23:58
Ciao, in realtà la nebbia è dovuta alla polvere alzata per muovere le pietre. Ho lasciato il filtro spento un paio d'ore per evitare di intasare tutto ma il riscaldatore era acceso 25 gradi costanti, quando ho fatto il cambio di acquario ho usato gli stessi cannolicchi del vecchio filtro e anche , per la parte che mi è bastata la stessa acqua, fondo e arredi. Ho aggiunto il nitrivec la sera stessa il cambio e l'acqua non è più tornata perfettamente limpida ma non credo sia un'esplosione batterica. I valori sono normali.
Sono contento che ti piaccia, ora devo aggiungere le piante e poi farò delle foto decenti. :-)
Ah, praticamente hai messo tutto quello che avevi nel 60 litri dentro a quello nuovo? Ok, spero vada bene, anche se sarebbe stato meglio che avessi fatto maturare da capo la nuova vasca...
Tienici aggiornati e controlla spesso i nitriti, potrebbe verificarsi un nuovo picco, anche se è relativamente remota come probabilità...il nitrivec è l'attivatore batterico? Avresti potuto pure non metterlo, di batteri ce ne dovrebbero stare già, se hai avuto l'accortezza di non mettere per troppo tempo all'asciutto cannolicchi, sabbia, ecc....
terminus
14-02-2010, 09:46
Si ho fatto il cambio come hai detto tu, in effetti forse era meglio non mettere l'attivatore batterico, la cosa mi era stata consigliata dal negoziante ma come al solito era sbagliato. L'ho messo una sola volta lui mi aveva detto di farlo per una settimana, l'acqua non è più diventata limpida, comunque oggi rifarò tutti i test ma dovrebbero essere a posto.
I cannolicchi sono sempre rimasti a mollo dentro il vecchio filtro in una bacinella insieme all'acqua, gli arredi e i pesci. Il fondo invece l'ho un po' risciaquato nell'acqua della vasca per togliere il grosso, boh speriamo bene.
Un solo dubbio dal lato estetico riguarda le echinodorus(quasi morte) che ho messo a desta sul fronte, se si riprendono diventeranno troppo ingombranti in quella posizione?
Allora, l'echinodorus mi sembra di vederla verso destra ma sul fondo...in ogni caso sono piante che crescono sia in altezza che in larghezza, quindi di solito è meglio metterle in fondo in un angolo...
terminus
16-02-2010, 01:10
Grazie, si infatti la sposto appena arriveranno le piante nuove per ora la lascio li perchè è un angolo vuoto. Grazie ancora.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |