Entra

Visualizza la versione completa : Non capisco proprio...


Amstaff69
10-02-2010, 23:08
Non so più che dire e soprattutto fare...
Scomparse le "famose" formazioni tipo ciano, eliminando i Bio (gestione xaqua) ora ho questa situazione:
alcuni sps che tirano dal basso (compresa una stylo) ed altri che invece scuriscono...
Punte colorate; crescita...ma due acro se ne sono quasi andate ormai...
E quindi? Che è???? -04

Amstaff69
11-02-2010, 14:26
Mi sa che è dura da capire sta situazione... #06

Philippe
11-02-2010, 16:23
Amstaff69, Dovresti dire i valori attuali, cosa hai modificato della gestione oltre all'interruzione dei bio (a mio avviso scelta infelice), se utilizzi ancora zeolite e carbone nel reattore, se stai ancora utilizzando i life... Ci sono troppe attenuanti ancora oscure, bisogna che ci delucidi di un pò tutto... e soprattutto bisognerebbe che postassi delle foto "probatorie"...

Ciao avvocà

Amstaff69
11-02-2010, 18:12
PHILIPPE, sull'interruzione dei Bio...beh...credo che un pò tutti dicano la loro (tranne xaqua) nel buio più assoluto.
Di certo mi son spariti i "ciano" e non è poco. Con gli animali che tirano, poi, mantenerli non è pericoloso?
Zeolite (ca. 500/600 c.c.) nel reattore con pompa da 1.000/lt; carbone continuo; life solo ai cambi, 2 ml.
Nessuna modifica a parte i Bio.
Valori?
NO3 0 (salifert); PO4....boh...ovvero zero al colorimetrico (Rowa) 0.04 al fotometro.
Ca 400/410; Kh 6,5 circa; Mg 1300 circa; Ph da 8.10 a 8.30; redox medio 330/340; temp. 26....altro?
Ah...alimento: day ormai 10 ml; week 20 ml alla domenica.
Le foto? Sapessi farle cazzarola... -04

SamuaL
11-02-2010, 18:53
Seguo il Topic visto che ho passato una situazione simile (anche se non tiravano).. in questo momento mi sembra che si stia risolvendo ma sono curioso delle impressioni su questo caso.. #24

janco1979
11-02-2010, 19:25
il kh è da alzare,io lo porterei almeno a 8 come anche il ca a 420...

Tirano da sotto a dalle punte?

Philippe
11-02-2010, 19:26
Amstaff69, Adesso che non utilizzi più i bio e hai i valori bassi, ogni quanto fai i cambi e in quale misura??? Quanto carbone tieni in sump o peggio nel reattore??? Utilizzi integratori come Micros???

Cazzarola... scusa se ti tedio di domande ma la situazione e intrinseca come non mai.

Io non avrei interrotto i bio per il semplice fatto che la guida stessa indica di normale amministrazione la comparsa dei ciano, seppur per un breve periodo, ed anch'io infatti ci sono passato con l'aggravante delle bolle sulle rocce, ma gli animali durante quella fase non ne risentivano e non tiravano...

C'e da capire cosa manca o cosa c'è di troppo nella tua vasca... #24

Philippe
11-02-2010, 19:27
janco1979, Il Kh a 6.5 è ottimo per Xaqua ed anche gli altri valori

Considera che io ho ca 400, kh 5.5-6 e mg 1200 c.a.

Amstaff69
11-02-2010, 20:44
Allora:
i "ciano" duravano da mesi e mesi, quindi tutt'altro che passeggeri, anche se per me erano formazioni batteriche diverse.
Micros quando non cambio acqua, 10 ml.
Cambio 40 lt ogni 14 giorni.
Carbone circa 300 c.c. in una calza, nel reparto sump a livello garantito, calza sospesa su una griglia (per consentire ricircolo) e "sotto" (meglio: a lato) di una caduta (la mia caduta è sdoppiata).
Comunque gli animali (alcuni, come detto) tiran da sotto; le punte crescono e anche bene.
Un dubbio:
negli ultimi 10/15 gg il day, gettato in acqua, "fioccava" un pò.
Chiesto ad xaqua, ma ovviamente non mi hanno cagato (e poi magari si lamentano che non vendono...).
Da ieri uso un day nuovo e non fiocca.
Può essere che quello che fioccava non veniva assimilato ed ha inquinato? #24

Philippe
11-02-2010, 21:47
Può essere che quello che fioccava non veniva assimilato ed ha inquinato?


Se avesse inquinato ti avrebbe alzato anche i fosfati, è comunque plausibile un aumento di organici in vasca, ma ciò non giustifica affatto lo sbiancamento, forse potrebbe giustificare un inscurimento/spegnimento del tessuto...

Ma visto che hai interrotto i bio, perchè non provi a togliere la zeolite e in seguito anche il carbone???

A me sa tanto di acqua eccessivamente povera e/o di vasca magra... #24

E' dura... porca puttana... molto dura -28d#

Spero di esserti d'aiuto #13

ALGRANATI
11-02-2010, 21:48
Amstaff69, xchè non provi a contattare alexalbe?

Amstaff69
11-02-2010, 23:21
Amstaff69, xchè non provi a contattare alexalbe?

....eh sì...fosse facile....
Già qualche settimana fa gli ho mandato un paio di MP... #07

Philippe
11-02-2010, 23:29
Amstaff69, Si ok contattare Alexalbe

...Ma i miei consigli non è che siano campate in aria, non sottovalutare i danni di un acqua troppo magra, magari smagrita proprio dal carbone... soprattutto se dove l'hai messo ha un flusso troppo veloce e quindi lavora in maniera spropositata...

Perchè poffo non interviane che ha avuto lo stesso problema tuo qualche mese fa???

prova ;-)

Amstaff69
11-02-2010, 23:40
PHILIPPE, su Alexalbe non ci conto...
Il carbone però l'ho da una vita. Se l'acqua fosse troppo magra...perchè gli altri coralli scuriscono?
E' qui che non capisco...Il dubbio era venuto anche a me...

Philippe
11-02-2010, 23:54
Amstaff69,

ll carbone ha senzo se utilizzi tutto il metodo xaqua comprensivo dei bio, se interrompi le fonti di carbonio e la proliferazione batterica secondo me potresti provare a toglierlo o quanto meno per intanto a ridurne la quantità progressivamente... Alla fine che ti cambia???

Io quando e se interromperò mai i bio credo proprio che sarà una delle prime cose che farò....

Philippe
12-02-2010, 00:01
Micros quando non cambio acqua, 10 ml.


10 ml di micros sono pochissimi per il litraggio della tua vasca, i micros vanno dosati nella misura di 5 ml ogni 100 lt d'acqua...

Dai gli aminos???

Amstaff69
12-02-2010, 00:13
Vero....
E' che ne dosavo pochi in quanto temevo "nutrissero" i ciano.
Ma una loro mancanza può tirare gli animali? E soprattutto tauni di questi e altri meno?
Gli aminos non li uso; ho però cominciato a dosare un paio di ml di chroma

Poffo
12-02-2010, 00:19
eccoci e scusate il ritardo....se posso dare una mano benvenga.
Amstaff69, 2 domande....circa
dosi altri integratori oltre alla linea xaqua che non siano alimento?tipo ferro,iodio,boro,potassio,stronzio,elementi intraccia o similari?
il carbone nella sump è buono,io non lo uso praticamente mai,tranne a volte per qualche giorno.
Tempo fa mi fece danni nel senso che lo provai dentro il reattore,il giorno dopo per 2 giorni avevo tutti gli sps con i polipi retratti...in sofferenza e ho perso una millepora...togliendolo quasi subito tutto è tornato normale in pochissimo tempo...questa è la mia esperienza,messo in sump occasionalmente non ho mai avuto pronblemi.
Personalmente credo sia una carenza....magari di qualche elemento che non stiamo prendendo in considerazione.... #24
alcuni sps tirano altri smarronano.... #24

Amstaff69
12-02-2010, 00:29
Nessun altro integratore.
Il carbone nel reattore è certamente un atra cosa....

Poffo
12-02-2010, 00:34
beh se i cambi li fai regolari come dici...diventa davvero strano..!
quali sono gli sps che scuriscono?

Philippe
12-02-2010, 00:41
Amstaff69,


Ma una loro mancanza può tirare gli animali? E soprattutto tauni di questi e altri meno?


Mah, considera che come noi anche gli animali hanno una storia a se... e quindi è plausibile una reazione diversa l'uno dagli altri... Magari qualche specie soffre di più e/o in maniera differente dagli altri... ed altri ne risentono meno mostrandosi ai tuoi acchi più sani... Chi può dirlo...


Vero....
E' che ne dosavo pochi in quanto temevo "nutrissero" i ciano.


Che i micros nutrino i ciano lo credo improbabile in quanto si tratta di oligoelementi ma anche qui non ne sono molto sicuro... Io li uso nella misura di 20 ml quando non faccio i cambi e non ho riscontrato particolari formazioni di ciano...


ho però cominciato a dosare un paio di ml di chroma


I chroma sono da utilizzare a vasca perfetta per dare ai coralli che si nutrono direttamente le sostanze necessarie per esprimere al meglio la loro colorazione, ma se dosati quando i coralli sono in sofferenza è tutta fatica sprecata e oltretutto inquinano non poco...


Gli aminos non li uso


Prima di utilizzare i chroma avrei provato con gli aminos... e poi ci sono anche tao e rho e mi sembra vengano dosati anche quelli prima dei chroma...

Una cosa che so è che ci sono dei coralli e una bella vasca da salvare #36# ed ogni mezzo lo trovo lecito per riuscirci...

Philippe
12-02-2010, 00:43
poffo, e finalmente ti sei fatto vivo :-D

Philippe
12-02-2010, 00:49
Tempo fa mi fece danni nel senso che lo provai dentro il reattore,il giorno dopo per 2 giorni avevo tutti gli sps con i polipi retratti...in sofferenza e ho perso una millepora...togliendolo quasi subito tutto è tornato normale in pochissimo tempo...questa è la mia esperienza,messo in sump occasionalmente non ho mai avuto pronblemi.


Che strano *****... Io lo utilizzo nel reattore di zeolite lo metto dentro una calza proprio sopra la zeolite che sta libera e ho i polipi belli estroflessi e l'acqua limpida e chiara.... #24

Che casino sto metodo, incredibile, non c'è una vasca, un esperienza che possa essere da guida per tutti, ogni vasca fa storia a se ***** #17

Poffo
12-02-2010, 00:50
Philippe, e hai ragione,me sto proprio a invecchia...porc #23 :-D :-D

Secondo me almeno qualche integratore lo dovresti usare,soprattutto con lo skimmerone che hai....!
il rho lo trovo quasi inutile....il tau è ottimo ed è una bomba....inquina anche da paura.
Amstaff69, visto che tirano dal basso fai una cosa....dosa al posto del Day il Week....che è molto più completo e carico.
questo mi dissero da parte di Xaqua per tamponare il problema dei tiraggi...sempre dal basso.
Cmq se i coralli che tirano sono 1 o 2 non possiamo trattare tutti gli altri come se ci siano pochi nutrienti in vasca...se il 98% dei coralli scurisce e 2 tirano il problema credo sia altro.
Già sapere la specie di corallo che tira potrebbe aiutare chi ne sa di più... #24

Poffo
12-02-2010, 00:51
Philippe, che pompa hai nel reattore?portata effettiva del reattore??io lo tengo sempre a circa 800-900l/h...è bello veloce...

Philippe
12-02-2010, 00:57
poffo, una hydor di 1000 lt/h con 60 cm di prevalenza, Il reattore è alto 40 cm

Poffo
12-02-2010, 01:04
Philippe, dovresti misurare l'uscita dal reattore,almeno per sapere l'effettiva portata...io ho una eheim 1250...sono 1200l... :-)

Philippe
12-02-2010, 01:08
poffo, Ha ***** una 1250 addirittura -05

Domani misuro, adesso mi hai fatto venire un bel dubbio... Però fatto stà che con quella pompa non ho causato danni, quindi qualunque sia la sua reale portata, quella è e quella rimarrà... ci puoi scommettere :-D

ALGRANATI
12-02-2010, 09:12
Paolo...ma sei sicuro che gli animali che stanno tirando non abbiano qualche parassita?? #24

SamuaL
12-02-2010, 10:32
Anch'io avevo dopo l'inizio dei bio, alcuni animali che schiarivano e altri che si immaronivano.. poi ad un certo punto, continuando con i bio, hanno cominciato ad immaronirsi tutti quanti..
A quel punto ho stoppato per una settimana tutto quanto. solo cibo ai pesci.
Dalla settimana dopo ho ricominciato a dosare il day in modo costante e poco 3 volte a settimana, cambi settimanali del 5% SENZA reintroduzione di batteri, test ravvicinati e integrazioni eventuali anche di Sr e Mg. Ora sto cominciando a pensare di dosare lo Iodio e cercare di portarlo a regime (con i test).
La situazione sta piano piano rientrando. Quando tutti gli animali (speriamo succeda) riprenderanno a fare delle belle punte di crescita proverò a dosare i chroma. . . ma mai più i bio se vedo i valori dei nutrienti inchiodati a 0.

Poffo
12-02-2010, 11:33
Paolo...ma sei sicuro che gli animali che stanno tirando non abbiano qualche parassita?? #24
mah....gli tira anche una Stylo da quanto ha detto....!!
magari se erano tutte acro il dubbio di qualche turba c'era....

Amstaff69
12-02-2010, 12:19
MATTEO, non credo proprio ci siano parassiti.
Vedo diversi tiraggi in ultriori acro. Putroppo "sò gnorante" e i nomi non li so... #12
Sta di fatto che ho animali che crescono (punte e base); altri che si sono fermati e altri scuriti.
Per farti un esempio ho una montipora danae (credo: quella piatta...forse una undata...boh..) che era azzurra accesa...e mò è un panetto marrone...
Quello che mi pare strano, ad esempio, che non vedo sofferente una pocillopra, ad esempio, che ama acqua più grassa... #24
I tiraggi comunque sono lenti e tutti dalla base e quindi parassiti non credo proprio...
E' che la cosa è "scoppiata" da non molto; sembra quasi che la vasca abbia improvvisamente deciso di digerire tutto...anche se il redox è sceso...e parecchio anche.
Ero arrivato a oltre 450...stamattina ero a 320...
Non ci capisco veramente più nulla di sta vasca, come da titolo...
Ciano a parte, avevo cominciato a nutrire da non molto in quanto gli sps "scolorivano" e cominciava a girare bene, con ottimi colori.
Poi son cominciati i tiraggi...e con l'aumento del nutrimento i tiraggi non sono finiti...ma son peggiorati i colori...
Adesso ho anche una Humilis che vedo che tira parecchio...sebbene sia più marroncina che blu e verde come stava diventando...

Amstaff69
14-02-2010, 18:25
Aggornamento.
Stamattina ho trovato la "carcassa" di un granchio peloso che ha fatto la muta, anche abbastanza grandino.
Quindi, nonostante altre eliminazioni, ho probabilmente un granchietto che spilucca, ma non ho idea dove stia... #07
Personalmente però non credo sia questa la causa, in quanto i tiraggi sono molto lenti; progressivi e solo, esclusivamente, dal basso.
In altre occasioni invece avevo visto delle chiazze (quando avevo altri granchietti).
Certamente trovarlo sarebbe meglio...
Intanto nutro di più...e i tiraggi sembrano almeno fermi...
Mah...continuo a non sapere che fare...

ALGRANATI
14-02-2010, 21:53
non è sicuramente colpa del granchio che in genere si mangia le punte tenere

Amstaff69
15-02-2010, 01:24
non è sicuramente colpa del granchio che in genere si mangia le punte tenere

....infatti...

Amstaff69
17-02-2010, 15:09
Ho fatto una lunga chiaccherata telefonica con Marco di Xaqua.
Gentilissimo e lo ringrazio pubblicamente intanto.
Secondo lui (e lo dico per esperienza e conoscenza di tutti) la vasca è carica di organico e i tiraggi sono dovuti ad uno squilibrio fra nitrato e fosfato.
Dunque il consiglio è stato: niente pappa; niente Bio; sporcare l'acqua inserendo magari dei pesci (quali?) e magari inserendo qualche roccia nemmeno spurgata...e lasciare andare la vasca così...
Ci provo e Vi tengo aggiornati; nel frattempo spero di limitare i danni...