PDA

Visualizza la versione completa : problema aipasie


franklin
10-02-2010, 22:24
negli ultimi mesi,a causi dei quintali di cibo che butto per i miei lps,ho visto comparire diverse simpatiche aipasie,e non so come debellarle:

-lysmata wurdemanni:usclusa per via del dsb,troppo invasiva
-A.tomentosus: ho paura che attacchi anche gli lps(confermate?smentite?)

c'è qualche alternativa?

ALGRANATI
10-02-2010, 22:40
franklin, mi spieghi i wurde xchè sono troppo invasivi?? #24

franklin
10-02-2010, 23:18
i lysmata,qualsiasi lysmata,sono attivi predatori e depauperano il fondo da vermetti,microcrostacei ecc ecc....fondamentali per il dsb.

ALGRANATI
10-02-2010, 23:32
franklin, vero ma mangiano solo ed esclusivamente quello che trovano si primi millimetri di fondo.......tini anche conto che i gamberi se presi in coppia ....forniscono cibo vivo continuo ;-)

franklin
10-02-2010, 23:41
il cibo vivo è un ottimo aspetto,ma non voglio rischiare compattamenti e reazioni strane;preferisco preservare la biodiversità che ho adesso.
dite che non c'è altre alternative?

bubba21
11-02-2010, 00:20
Prova con qualche berghia.. Altre soluzioni non ce ne sono... Il chelmon potrebbe pizzicare, lo sai sicuramente meglio di me..

ALGRANATI
11-02-2010, 09:15
il mio chelmon non tocca assolutamente nulla.........manco le aiptasie :-D :-D #23

Gin
11-02-2010, 10:04
Io ho avuto una brutta esperienza con l'A.Tomentosus; pesce molto bello ma oltre a non interessarsi alle aiptasie, dopo 2 mesi ha iniziato a mangiarmi una pocillopora...nonostante fosse di soli 4 cm dopo una settimana circa la pocillopora non esisteva più :(. Purtroppo va a fortuna, quindi può darsi che non tocchi nulla; è certo però che se prende di mira un corallo non lo fermi più!
ps: l'inserimento di wurde potrebbe essere nocivo per una tridacna?

janco1979
11-02-2010, 10:12
Gin, no..l'attaccherebbe solo nel caso la tridacna stesse per morire..

Gin
11-02-2010, 14:56
Molto bene, sarà il mio prossimo acquisto. Grazie!