Visualizza la versione completa : Consigli e opinioni su progetto primo marino
Crashrider
10-02-2010, 22:14
Ciao a tutti.
Avevo scritto un post in cui dichiaravo la mia intenzione di cominciare il mio primo acquario marino.
Mano a mano che m'informo e leggo articoli, post, ecc... si delinea sempre di più il progetto.
L'idea è fare una vasca principale 100x60x50 con frontale, posteriore e inferiore da 12 mm affiancata da un refugium 50x60x70 con DSB. Ci alleverei invertebrati sessili facili (Alcyonium fulvum, Sarcopython acutangulum, glaucum ed ehrenbergi, Cladiella e Cespitularia tanto per dirne alcuni) con pesci di piccole dimensioni... quanti? 8-10?
Per lo skimmer avrei individuato questi 4 modelli:
-Seaplast SC150
-Deltec Ap600
-LGM 600 SP
-Bubble Magus BM150
Plafoniera:
-ATI Sunpower 6x39
-Giesemann Reflexx 6x39
-Wave Stratos 5x39
Pompa:
-Eheim 1250
-Eden 140
Movimento:
-Tunze 6085 e 6045
-Koralia 3 e 4
Rocce vive:
-circa 50 kg
Attendo consigli, opinioni e cazziate. :-)
Ciao
100x60x60
sump sotto
refugium
pompa eheim 1250
skimmer bubble-magus
2 6065
plafo giesemann
tecnopuma
11-02-2010, 17:42
anch elo skimmer deltec e lg son buoni, anche gli h&s
come movimento le 6055 son ottime ma il costo.......... io metterei una 6085 e una 6045.
Perchè vuoi fare il refugium???
6 neon su 60 cm di larghezza nn son pochini???
50cm di altezza va bene se nn metti sabbia, ma sta attento a nn mettere troppe roccce se no vien sproporzionata......
daniele1982
11-02-2010, 20:02
Crashrider, non ti conviene fare un dsb e fare una sump normale sotto
? Avresti un litraggio inferiore e quindi costi inveriori come integratori, riscaldamento acqua ecc.. e vedresti in primo piano la bellezza del dsb ;-)
Metterei una 250w e uno skimmer non potentissimo
allora x lo sky quoto benny io ce l'ho ed è una cannonata.
x la plafo scegli tra ati o giess ma io opterei x una 8x39 o addirittura 10 x 39.
x la risalita nn è male nemmeno la aquabee 2000/1 o la ocean runner 3000.
x il movimento quoto benny ed aggiungo anche delle resun che nn costano molto 3 poste sul vetro posteriore che sparano sul vetro anteriore nn sono male,comunque più movimento crei e meglio è.
x il resto va bene tutto io meterei una 10x39 in modo da nn dover cambiare plafo se vorrai sps in vasca.
Crashrider
11-02-2010, 23:30
tecnopuma,
vorrei fare il refugium perché da quanto ho letto mi pare di aver capito che sia una parte importante a livello biologico dell'acquario. E personalmente credo che più natura (per quanto possibile) ci sia in un acquario, meglio è. Fungerebbe da filtro naturale, alleggerendo il carico dello skimmer e permettendomi di tenere qualche kg di rocce in meno così da poter creare una vasca meno "claustrofobica". (Mi piacerebbe fare due rocciate contrapposte con una bella "valle" al centro.) E poi, tra qualche decennio quando sarò più esperto, potrei cimentarmi nella produzione di zooplancton. Inoltre, aumenta comunque il litraggio totale: vasca 360 lt+refugium 210+sump (che dimensioni???) arriverei a oltre 600 lt lordi. Non sarebbe male.
Benny,
scusa. Non l'ho scritto, ma la sump sotto era già preventivata. :-)
dany78,
addirittura una 10x39? Il tuo ragionamento non fa una grinza ma prenderei veramente una salassata spaventosa... E poi, agli sps passerò comunque tra un po' di tempo quando avrò compreso bene le dinamiche dell'acquario (e accumulato il soldi per una bella giesemann matrix). Quindi, penso che per ora opterò per una 8x39.
A proposito, mi hanno consigliato anche le Blau? Che dici?
Cosa mi manca ancora a livello tecnico?
Intanto grazie a tutti per il supporto.
DeathGio
11-02-2010, 23:59
Crashrider, il refugium lo rimpicciolirei un po', da non superare i 150 litri, altrimenti mi sa che ti porta via un po' troppo dalla vasca.
Per il resto sai già come la penso. ;-)
La Blau mi sembra che abbia decisamente un buon rapporto qualità prezzo.
Crashrider
12-02-2010, 00:13
Crashrider, il refugium lo rimpicciolirei un po', da non superare i 150 litri, altrimenti mi sa che ti porta via un po' troppo dalla vasca.
#24 #24 #24
Cioè?
Crashrider, io non farei il refugium e se possibile allargherei la vasca, 120x60x60, strato alto adi sabbia (dsb). come schiumatoio il magus o il 600 , plafo ati sun 4x39 ... pompa di risalita newjet2300... movimento una nanotunze da 4500lh 40kg di rocce, anche qualcoosa meno ... questa è una buona tecnica base. col tempo, voledo,puoi spingerti anche su qualcosa di più esigente tipo lps...
DeathGio
12-02-2010, 00:52
Crashrider, il refugium lo rimpicciolirei un po', da non superare i 150 litri, altrimenti mi sa che ti porta via un po' troppo dalla vasca.
#24 #24 #24
Cioè?
Nel senso che il refugium dovrebbe essere circa 1/3 del volume della vasca, dai tuoi calcoli è più della metà. perc carità male non fa, ma se lo adibisci a sole macroalghe e rocce temo che ti porti via troppo nutrimento dalla vasca e sei costretto ad integrare troppo. IMHO è.
L'idea di fappio comunque è ottima, eventualmente in futuro cambi la plafoniera e allevi anche coralli più esigenti. Il movimento io quasi quasi metterei solo una bella vortech che con il dsb non ti crea problemi. costa un po' ma ne metti una ed è pure programmabile. ;-)
Crashrider
12-02-2010, 11:34
Sto meditando su quanto mi avete detto tutti quanti e continuo nel frattempo a documentarmi.
Voi continuate a esprimere opinioni e idee che mi danno tanti spunti di riflessione.
Grazie a tutti.
Crashrider, io non farei il refugium e se possibile allargherei la vasca, 120x60x60, strato alto adi sabbia (dsb). come schiumatoio il magus o il 600 , plafo ati sun 4x39 ... pompa di risalita newjet2300... movimento una nanotunze da 4500lh 40kg di rocce, anche qualcoosa meno ... questa è una buona tecnica base. col tempo, voledo,puoi spingerti anche su qualcosa di più esigente tipo lps...
Quoto #36# #36# Tranne forse per la pompa di movimento, una nanotunze credo sia troppo pocco, ma probabilmente Fappio intendeva il modello di pompe da utilizzare.
Ciao
Mumax, per i molli la 4500 è sufficiente ...una pompa di queste dimensioni facilità la gestione del dsb... in più che la risalita che dovrebbe garantire 1000lh
andrea81ac
12-02-2010, 13:33
fappio, il mov non serve solo hai coralli...........in 300lt 4500lth che gli fanno?
DeathGio
12-02-2010, 13:39
andrea81ac, quoto.
Il movimento nel dsb poi è particolarmente importante, non forte ma neanche da far depositare tutta l'immondizia sul fondo.
Mbho io resto dell'idea che con quelle misure una bella Vortech piazzata al centro del vetro laterale e si toglie ogni problema presente e futuro.
#24
andrea81ac, con la risalita c'è un movimento di quasi 20 volumi all'ora per quasti 10 anni fa si allevavano tranquillamente con 10 ...
Io farei
Skimmer NAC6A BM (lo sto usando sulla mia nuova vasca ed è una bomba #22 )
risalita Aquabee 2000/1 up ottimo rapporto consumi potenza
movimento io starei su 1 vortech MP40 (ma dipende mooolto da come verrà fatta la rocciata) .... oppure le 6055 con multi sono ottime ;-)
illuminazione se vuoi andare sull'ultima moda LED .... altrimenti una plafo T5 6x39w
per il refugium è vero da da letteratura è consigliato 1/3 della vasca .... ma alla fine oltre a mettere solo macroalghe puoi mettere animali particolari (io c'ho messo gli hippo) così hai sia la fito depurazione, apporto di zooplacton che la possibilità di poter allevare animali non idonei ad una vasca classica di barriera ;-)
Mumax, per i molli la 4500 è sufficiente ...una pompa di queste dimensioni facilità la gestione del dsb... in più che la risalita che dovrebbe garantire 1000lh
Ricevuto. :-)) :-))
Crashrider
12-02-2010, 14:10
Io farei
Skimmer NAC6A BM (lo sto usando sulla mia nuova vasca ed è una bomba #22 )
risalita Aquabee 2000/1 up ottimo rapporto consumi potenza
movimento io starei su 1 vortech MP40 (ma dipende mooolto da come verrà fatta la rocciata) .... oppure le 6055 con multi sono ottime ;-)
illuminazione se vuoi andare sull'ultima moda LED .... altrimenti una plafo T5 6x39w
per il refugium è vero da da letteratura è consigliato 1/3 della vasca .... ma alla fine oltre a mettere solo macroalghe puoi mettere animali particolari (io c'ho messo gli hippo) così hai sia la fito depurazione, apporto di zooplacton che la possibilità di poter allevare animali non idonei ad una vasca classica di barriera ;-)
:-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |