Entra

Visualizza la versione completa : Sarà l'accoppiamento dei Thorichthys???


Seph
10-02-2010, 21:57
salve a tutti,possiedo 2Thorichthys meeki e sembrano essere una coppia!!!li ho da 4 mesi,ma in questi giorni si comportano in modo strano!!!!si rincorrevano di tanto in tanto ma ora si metteno uno di fianco all'altro con le gole gonfie e cominciano a far vibrare i corpi e dopo un pò la femmina(quella più piccola dei due)china il capo e picchetta con la bocca(o mo di ventosa) su un legno liscio che ho nel centro vasca!poi di nuovo si rivolge al maschio per far vibrare il corpo e di nuovo su un altro pezzo di legno!ma secondo voi questi atteggiamenti sono una sorta di corteggiamento???

Lssah
11-02-2010, 01:12
sì. vedrai che inizieranno a scavare una miriade di piccole buche ove spostare i piccoli durante lo svezzamento.

Pasqualino
11-02-2010, 12:08
scusate...ma come mai a me lo fanno due maschi?
hanno qualche problema????? #24

Lssah
11-02-2010, 12:31
scusate...ma come mai a me lo fanno due maschi?
hanno qualche problema????? #24

sono soli in vasca?

Pasqualino
11-02-2010, 12:33
no,ci sono due piccoli botya,due piccoli plecostomus...
scavano anche buche... #24

Lssah
11-02-2010, 12:36
e allora chi ti dice che sono maschi?

Pasqualino
11-02-2010, 12:42
avevo postato la foto...
la trovi quì nel forum....

Pasqualino
11-02-2010, 12:44
guarda...dimmi che sesso è?

http://img63.imageshack.us/img63/2252/1010077f.jpg

Lssah
11-02-2010, 12:51
e chi sono mago merlino???
:-)

la foto è orripilante, giuro.
potrebbe anche essere femmina a mio avviso.

Pasqualino
11-02-2010, 12:59
hai ragione...scusa ma la mia macchina fà schifo...

http://img716.imageshack.us/img716/8599/1010076.jpg

guarda questa per favore...

Lssah
11-02-2010, 13:01
la dorsale è abbastanza lanceolata da far pensare a un maschio.

L'altro esemplare?

Pasqualino
11-02-2010, 13:06
l'altro è sicuramente un maschio...
la pinna dorsale è molto più lunga di quella che hai visto...

Lssah
11-02-2010, 13:15
i meeki ho sempre fatto fatica a sessarli.
ho visto femmine con gole scarlatte e dorsali lunghissime.
quindi... quien sabe..

Pasqualino
11-02-2010, 13:35
di questa che ne dici?

http://img199.imageshack.us/img199/3508/1010070r.jpg (http://img199.imageshack.us/i/1010070r.jpg/)

Lssah
11-02-2010, 13:44
se possibile la foto fa piu cacare dell'altra.
la dorsale sembra ancora piu appuntita dell altra.

a occhio direi questo maschio e l'altro/a boh.

Oscar_bart
11-02-2010, 13:49
Ma si comportano come nella descrizione fatta cioè vibrando etc oppure si gonfiano e si danno tipo dei baci bocca a bocca?

Pasqualino
12-02-2010, 19:36
In teoria questo me lo avevano venduto come femmina,che ne dite,si capisce qualcosa?

http://img153.imageshack.us/img153/2140/1010098.jpg

Pasqualino
12-02-2010, 19:37
http://img153.imageshack.us/img153/2140/1010098.jpg (http://img153.imageshack.us/i/1010098.jpg/)

Pasqualino
12-02-2010, 19:44
forse qui si vede meglio....

(http://img37.imageshack.us/i/1010102u.jpg/)

Pasqualino
12-02-2010, 21:57
ma nessuno mi può aiutare? :-(

Seph
16-02-2010, 22:26
mamma come sono belli al pari dei miei!!ihihih
cmq io avrei una sorta di teoria!innanzitutto vedi la grandezza dei tuoi meeki,quello più piccolo è la femmina(ovviemnte se hanno la stessa età)
poi cerca di guardare bene le pinne anali e dorsali,il maschio possiede filamenti più lunghi che vanno oltre la metà della caudale (in alcuni casi superano la lunghezza della caudale stessa),mentre nella femmina anche se si presentano filamenti lunghi, di rado raggiungono l'inizio della caudale o a stento raggiungono un primo quarto di caudale!!! per rendere meglio l'idea ti posto un immagine.p.s non far caso a quanto sia grezzo il disegno,in quanto non so proprio disegnare o scrivere con il mouse!!!
e dimmi se ci sono cose che non hai capito!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dimorfismo_meeki_657_101.jpg<br>

Seph
16-02-2010, 22:42
o ancora per semplificare le cose vedi queste due immagini!nella prima dovrebbe essere un maschio,nella seconda una femmina!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/t_meeki_353.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/thorichthys_meeki_mopan_dubosc_112.jpg<br>

Pasqualino
17-02-2010, 11:45
Che belli questi...
l'esemplare di cui ho il dubbio,è come la seconda foto,la dorsale è identica,molto più corta dell'altro esemplare....
il maschio adesso ha la papilla tutta di fuori,molto allungata ed è gonfio nel ventre,mentre l'ipotetica femmina ha appena un puntino di fuori...
bòòòòòò....... #23

Oscar_bart
17-02-2010, 14:01
Pasqualino, allora mi sa che è il contrario ;-)
La papilla tutta fuori è della femmina e si nota già qualche giorno prima della deposizione.

Seph, potresti diminuire la risoluzione della prima immagine, sfonda la pagina! :-))

Seph
17-02-2010, 15:33
Giustissimo Oscar_bart!!!p.s.ho modificato la risoluzione dell'immagine!!!
per Pasqualino questi non sono i miei meeki,anzi sono immagini trovate su google per farti capire la differenza fra i sessi,anke se devo ammettere che delle vlte ci sono delle eccezioni!!!!!!!!!!!

Pasqualino
18-02-2010, 10:41
[quote="Oscar_bart"]Pasqualino, allora mi sa che è il contrario ;-)
La papilla tutta fuori è della femmina e si nota già qualche giorno prima della deposizione.

però la dorsale è molto lunga...anche le pettorali...
caratteristiche dei maschi...no?

Seph
18-02-2010, 16:34
si in effetti è una caretteristica dei maschi,però potrebbe essere quell'eccezione alla regola!!!ma dimmi una cosa scavano nella sabbia?hanno qualche attegiamento strano,come se si volessero riprodurre??fammi sapere!!ah un altra cosa, in questi giorni ho notato che quando gli do da mangiare, il maschio scaccia violentamente la femmina,ma appena finito ritornano d'accordo come prima e si vanno a nascondere vicino alla parete del filtro e riiniziano a corteggiarsi!!!anche i tuoi fanno cosi???

Pasqualino
18-02-2010, 19:23
Si...anche i miei fanno così...
esattamente come i tuoi...scavano anche buche,il più indaffarato sembra però il maschio... #23

Seph
19-02-2010, 01:33
e quando mangiano,il maschio scaccia la femmina????
anche il mio maschio è quello più indaffarato ed è anke quello che chiama la femmina al luogo prescelto per la deposizione!!!!

Pasqualino
19-02-2010, 12:16
e quando mangiano,il maschio scaccia la femmina????
anche il mio maschio è quello più indaffarato ed è anke quello che chiama la femmina al luogo prescelto per la deposizione!!!!

si,quando mangiano il maschio caccia l'ipotetica femmina...
ma io ho dei dubbi che sia femmina...

Seph
19-02-2010, 16:53
hmm,tienimi aggiornato sui riscontri!!!!può darsi che quando meno te lo aspetti si riproducano...
a presto

Pasqualino
19-02-2010, 16:55
Ho i miei dubbi...
avevano già avuto in passato comportamenti identici,ma di fatto non è successo nulla...

Seph
22-02-2010, 00:43
Devi avere pazienza,chi ti dice che non si riproducano?????
purtroppo ogni acquariofilo ne deve avere proprio tanta....

Pasqualino
22-02-2010, 11:38
perchè più li guardo e più mi convinco che sono due maschi...

Seph
22-02-2010, 22:35
yuhu,oggi hanno deposto!!!!!

Pasqualino
23-02-2010, 10:40
beato te...
ma hai solo loro in vasca?

Seph
23-02-2010, 16:16
purtroppo no!!!li ho insieme a dei cory,dei pelvicachromis pulcher e un vieja synspilum(che toglierò,data la mole che raggiunge)!!
finalmente dopo tante attese i miei meeki hanno deposto più di una cinquantina di uova verso le sei del pomeriggio(questa è la prima volta)!ma come è ovvio deve nascere sempre qualche problema.non appena deposto il maschio ha scacciato la femmina e non la vuole vicino alle uova.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè???

p.s.poi in quanto tempo si schiudono le uova?devo avere una temperatura particolare???la mia si aggira sui 26 gradi!!!

Seph
23-02-2010, 22:48
Ecco perchè avevo postato un nuovo topic(che è stato chiuso)nessuno mi risponde essendo la mia nuova domanda diversa dal titolo originale del topic

Oscar_bart
24-02-2010, 00:47
Abbi pazienza :-) hai postato solo qualche ora fa, oppure puoi sempre cambiare il titolo..

Per quanto riguarda i tuoi dubbi credo, da inesperto nel campo, che ti sei risposto già da solo..
Forse il maschio vede troppi pericoli per le uova e si comporta in modo anomalo, molto probabilmente non dureranno ma servirà per rodarsi alle deposizioni..
Intanto hai il tempo per togliere i pesci di troppo e dargli più tranquillità, vedrai che ci riproveranno spesso ;-)
In che vasca li ospiti?

Seph
24-02-2010, 22:40
una vasca da 300 litri circa dell'euraquarium/eurolife e se non erro dovrebbe essere il vecchio modello dell'attuale KORO 123 MARE!!!!ma il problema persiste anche dopo aver isolato tutti gli altri inquilini(cioè ieri) lasciando solo il sinspilum e i 2 meeki liberi per la vasca!!!Infatti ho notato che la femmina quando è in giro per la vasca e si vede rincorsa dal maschio,non si rifugia dietro qualche roccia ma va a nascondersi proprio dietro il sinspilum...e li il maschio si ritrova con quest'ultimo di faccia ed iniziano a litigare per un pò,poi ognuno ritorna al proprio territorio e solo allora la femmina si va a nascondere!!ora mi chiedo e se levo il sinspilum dalla vasca,non c'è pericolo che il maschio rincorra la femmina senza sosta fino a stressarla e provocare in futuro la morte della stessa?

p.s. scusa l'ignoranza ma mi dici come faccio a cambiare il nome al titolo???thanks

Seph
26-02-2010, 16:27
nooooooo!riproduzione fallita!!oggi a 4 giorni della deposizione con grande rammarico non c'è nemmeno più un uovo!!uffi!
aspetto una prossima riproduzione se ce ne sarà un altra e se il maschio la smetterà di rincorrere la femmina!

Pasqualino
26-02-2010, 19:07
nooooooo!riproduzione fallita!!oggi a 4 giorni della deposizione con grande rammarico non c'è nemmeno più un uovo!!uffi!
aspetto una prossima riproduzione se ce ne sarà un altra e se il maschio la smetterà di rincorrere la femmina!

O mannaggia...mi spiace....ero curioso....