RikyToro
10-02-2010, 21:43
Ciao ragazzi !
Ho un acquario da 67 litri avviato 2 mesi fa.
Valori aggiornati ad oggi:
°C 25
GH 6
NO3 <10
NO2 0
PO4 0,05
che penso vadano bene....
ora i valori che sono brutti:
KH 7
PH 7,5/8
pur avendo il KH basso/giusto ho un PH troppo alto....
Come mai ?
Come devo intervenire ?
Possono soffrirne i pesci ?
Potrei abbassarlo facendo un cambio dell'acqua con più acqua osmotica ma poi si abbassa troppo il KH...posso usare i sali che ho per far rimanere il KH stabile ma abbassare il pH (cambiando l'acqua con quasi solo osmotica + sali)
Dato che c'è scritto che 5 g per 100 litri dà un KH di 0,6, io devo cambiare 16 litri d'acqua e voglio mantenere un KH a 7, devo mettere circa 8 grammi di sali nell'acqua osmotica da cambiare.
perchè di altri rimedi mi sono venuti in mente:
impianto CO2, ma è una bella spesa e dato che ho piante rigogliose vorrei evitare..
impianto CO2 artigianale, ma non essendo stabile e continuativo e regolare nell'erogazione di CO2 non vorrei che facesse star male ancora di più i pesci con continui sbalzi di PH..
torba, ma non posso lasciar per sempre la torba nel filtro e poi ingiallisce l'acqua..
altri rimedi ?
è proprio così insopportabile un ph come ho ora per Guppy,Platy,Corydoras,Otocinclus ?
Ho preparato l'acqua osmotica con aggiunta di sali che domani mattina metterò nell'acquario (dato che devo cambiare 16 litri d'acqua).
Ha un PH di 7,2.
Dovrebbe abbassare un po' il PH dell'acquario.
Almeno portarlo ad un accettabile 7,4.
Ho pensato che magari facendo cambi d'acqua del 10% a settimana (e non del 25% ogni due) con acqua per la maggior parte osmotica dovrei riuscire a tenere meglio sotto controllo il PH, giusto ?
Grazie !
Ho un acquario da 67 litri avviato 2 mesi fa.
Valori aggiornati ad oggi:
°C 25
GH 6
NO3 <10
NO2 0
PO4 0,05
che penso vadano bene....
ora i valori che sono brutti:
KH 7
PH 7,5/8
pur avendo il KH basso/giusto ho un PH troppo alto....
Come mai ?
Come devo intervenire ?
Possono soffrirne i pesci ?
Potrei abbassarlo facendo un cambio dell'acqua con più acqua osmotica ma poi si abbassa troppo il KH...posso usare i sali che ho per far rimanere il KH stabile ma abbassare il pH (cambiando l'acqua con quasi solo osmotica + sali)
Dato che c'è scritto che 5 g per 100 litri dà un KH di 0,6, io devo cambiare 16 litri d'acqua e voglio mantenere un KH a 7, devo mettere circa 8 grammi di sali nell'acqua osmotica da cambiare.
perchè di altri rimedi mi sono venuti in mente:
impianto CO2, ma è una bella spesa e dato che ho piante rigogliose vorrei evitare..
impianto CO2 artigianale, ma non essendo stabile e continuativo e regolare nell'erogazione di CO2 non vorrei che facesse star male ancora di più i pesci con continui sbalzi di PH..
torba, ma non posso lasciar per sempre la torba nel filtro e poi ingiallisce l'acqua..
altri rimedi ?
è proprio così insopportabile un ph come ho ora per Guppy,Platy,Corydoras,Otocinclus ?
Ho preparato l'acqua osmotica con aggiunta di sali che domani mattina metterò nell'acquario (dato che devo cambiare 16 litri d'acqua).
Ha un PH di 7,2.
Dovrebbe abbassare un po' il PH dell'acquario.
Almeno portarlo ad un accettabile 7,4.
Ho pensato che magari facendo cambi d'acqua del 10% a settimana (e non del 25% ogni due) con acqua per la maggior parte osmotica dovrei riuscire a tenere meglio sotto controllo il PH, giusto ?
Grazie !