Visualizza la versione completa : materiali filtranti
cibborio
10-02-2010, 19:22
:-) salve , è possibile sostituire i carboni con l ovatta o un altra spugna ( chiaramente materiali tetra adatti al mio filtro ) o rischio sull eficenza del filtro ? ho un tetra ex1200 , e come regolare la velocità facendo in modo che non sia ne troppo veloce e ne troppo lenta ?
grazie :-)
ciao!!inizio subito col dirti che i carboni vanno levati dopo alcune settimane,perche dopo un po di tempo il carbone rilascia le sostanze acquisite col tempo.quindi io ti consiglierei di togliere il carbone e mettere oltre ai cannolicchi anche la spugna e l ovatta,cosi nn avrai problemi con l efficenza del filtro;anzi lo migliorerai!!
cibborio
11-02-2010, 00:39
da quel che so io i carboni una volta finita la loro azione assorbente non rilasciano nulla ma diventano inutili .
comunque io ho già tutti i materiali che mi hai suggerito, e che mi scoccia sprecare uno spazio con dei carboni che alla fine serviranno in caso di trattamenti con medicinali e basta ( e tocchiamo ferro :-) )
freccia72
11-02-2010, 00:43
ciao cibborio, , sapresti dirmi che portata effettiva ha il tuo filtro? grazie :-))
cibborio
11-02-2010, 00:52
mi dispiace freccia , sulla scatola dice 1200 l/h ma credo che effettivi a filtro pieno sia un pò più della metà. comunque ottimo filtro per me.
freccia72
11-02-2010, 00:54
ok grazie! ;-)
Caro Appassionato,
il carbone attivo si utilizza quando si ha la necessità di eliminare delle sostanze che vengono trattenute da questo substrato filtrante (medicinali, acidi umici etc.) altrimenti non è consigliabile utilizzarlo. Per questo motivo può tranquillamente sostituirlo con delle spugne filtranti che svolgeranno un'azione meccanica-biologica.
Cordiali Saluti
Tetra Team
cibborio
14-02-2010, 21:14
:-) grazie TETRA,
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |