Visualizza la versione completa : Dubbio su monolampada
Victor Von DOOM
10-02-2010, 17:05
Dovrei sostituire la lampada del mio Cayman 50 (un tubo solo T8 da 14W) e vorrei passare da SunGlo (4200°K) ad AquaGlo (18000°K) per questioni estetiche (ha una resa cromatica spettacolare) ed anche perché ora sono passato da tanganiyka per conchigliofili a Gobidi australiani salmastri, quindi un aspetto più "marino" non mi sarebbe dispiaciuto.
Temo però una esplosione algale.
La AquaGlo l'ho tenuta per anni con ottimi risultati nel 120 litri, ma sempre abbinata ad una SunGlo, mai come unica fonte di luce.
Dite che combino un macello? #24
dario1988
10-02-2010, 17:32
DICIOTTOMILA KELVIN!?
Ma sei pazzo?
:-)) :-)) :-))
Vuoi tutti i tuoi pesci abbronzati?
Scherzo ovviamente.
Tornando seri, per un dolce sono decisamente troppi.
Se proprio vuoi, puoi portarti sui 7000/7500 kelvin al massimo..
Ma io personalmente consiglierei un 6500 K.. Rispetto al tuo attuale 4200 la differenza è notevole
:-)
Dario
Victor Von DOOM
14-02-2010, 02:33
dario1988, solo a dirlo "18000°K" fanno paura anche a me...eppure ti assicuro che per 2 anni l'ho usata in coppia con una 4200°K nel 120 litri e non ho avuto problemi né di alghe, né di pesci abbronzati :-D
I dubbi, ovviamente mi sorgono sull'uso di questa come unica lampada.
Quest'anno ho cambiato e sono passato da una 18000° alla classica 6500°K (da un mesetto). Sta andando bene, ma la resa cromatica non è affatto paragonabile...la riprenderò solo perché da anche questa buoni risultati e la pago 1.40 euro invece di 11 euro.
Poi con il fatto che la vasca sarebbe salmastra, pensavo che temperature di colore simili a quelle impiegate nel marino non sarebbero state inappropriate...ma probabilmente sbaglio #24
dario1988
14-02-2010, 03:14
Victor Von DOOM, davvero non hai avuto problemi con i 18000 K?
Buona a sapersi non l'avrei mai detto!
Io ho comprato una plafo che montava di serie 2neon da 24 watt 10000K,
Ne ho sostituito uno con un 4000K ed ho tenuto l'altro da 10000, voglio fare questa prova e vedere come si comporta la vasca
:-)
Federico Sibona
14-02-2010, 09:01
L'Askoll (Hagen) Aqua-Glo è una fitostimolante con solo un po' più di blu rispetto alle solite Sylvania Gro-Lux e simili. Come tutte le fotostimolanti è bene non tenerle come monolampada sia per il loro scarso rendimento (lumen/watt) sia per l'irregolarità dello spettro di emissione (carenze su giallo/verde) che porta ad una scarsa fedeltà cromatica ;-)
Isaia Rosica
14-02-2010, 13:18
per questioni estetiche (ha una resa cromatica spettacolare)
Ma se è la lampada con la resa cromatica più scarsa che possa trovare!!! :-D
Isaia Rosica
14-02-2010, 13:25
http://www.ilmiopet.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=1040
Questo, nel tuo caso è il meglio che tu possa trovare!
Dura 4 volte di più, la resa cromatica è NETTAMENTE SUPERIORE e la temp. di colore è più elevata (6500 K), ma comunque adatta al dolce! ;-)
oltretutto l illuminazione ,puo si aiutare le alghe,ma solo se le condizioni in vasca lo permettono
io ad esempio nell 300 uso esclusivamente lampada a 2500°K.mentre nel dolce si suole consigliare sempre una temperatura variabile dai 4500 ai 6500°k
io tenterei,al max poi lo sostituisci se incontri problemi
;-)
Victor Von DOOM
15-02-2010, 00:03
dario1988, sì, per 2 anni ho usato questo tubo e mai avuti problemi (in coppia con la SunGlo.
Isaia Rosica, di certo non è molto naturale, ma i rossi che vedevo prima quando montavo quella luce, ora non sono più così belli. Innaturali, magari, ma di sicuro "effetto scenico".
Credo che abbia ragione Fede a dire che risulta scarsamente fedele, ma come estetica e come performance mi sono trovato piuttosto bene.
La AquaSky era quella montata di serie e, sinceramente, non mi ha dato questi grandi risultati...
miccoli, 2500°K? Come ti trovi? Immagino sia piuttosto buia e gialla. Le piante come reagiscono? Alghe?
Sono anche io tentato nella prova, ed era quello che pensavo anche io...e che poi mi dispiacerebbe dover buttare una lampada ancora buona che, per via del Wattaggio "originale" (14W) non potrei riciclare in alcun modo...uno schiaffetto all'ambiente :-(
...e poi devo dire che il discorso di Federico sul rendimento e sulla irregolarità mi sta convincendo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |