Visualizza la versione completa : plafo e fondo
ciao sto pensando di mettere su una futura vasca delle piccole luci da 7watt e da 3200kelvin ne metterei tipo 7 su un 60 litri
ovvero 7w 3200K * 7 = 49 watt credo che in tal modo dovrei farcela a piantare un po di tutto ovviamente poi dipende anche dal fondo ma come kelvin possono andare??? ho letto su un articolo che recentemente si è visto che le lampade con tendenza al rosso favoriscono di più le piante......e ora la seconda domanda...
ho un vecchio ghiaino a grana non piccolissima ma piccola...tipo sabbia...non credo sia fertilizzato, considerato che la base della vasca è 65*40 con poi una colonna d'acqua di 20#22 cm potrei mischiare al ghiaino attuale un pacco di fond ofertile ADA o qualche di qualche altra marca..se si quanti Kg consigliate? grazie ciao
piscina, perchè 7 lampade da 7 watt?? che lampade sono??
cmq tutte a 3200k son piuttosto calde... si consiglia di tenere lampade tra i 4000k ed i 7500k, magari che coprano tutto il range ;-)
ho trovato delle specie di faretti bruttini ma che costano 2€solo che montano solo lamapdine con il bulbo molto stretto e per il momento ho trovato solo queste da 7watt che ci vanno bene...anche io spero di trovare qualcosa di più freddo....in realtà avevo provato con alcune lampadine da 11watt ma sbucano oltre il faretto....comunque vi cerco l'articolo sui kelvin di cui prima..
per il fondo?
http://acquario-deb.spaces.live.com/Blog/cns!55505FC522DB47F2!161.entry
"Dennerele ha quindi fatto parecchi tentativi di trovare uno spettro chiaro che promuove lo sviluppo delle piante dell'acquario e possibilmente ostacolare lo sviluppo delle alghe. Ed è stato verificato che le piante in acquario prosperano con spettri con un basso contenuto blu, un contenuto giallo/verde medio ed un contenuto rosso considerevolmente aumentato. Questo fenomeno che è stato confermato dai vari specialisti ”
ed anche sui depliant delle luci della JBL si trovano le stesse identiche considerazioni e conclusioni.Quindi le nostre lampade a prescindere da marche, tipi e quanto altro cosa dovranno avere perché le nostre piante ringrazino? Uno spettro che sia alla fine il più possibile simile a questo sopra e che si può anche ottenere “combinando” luci con spettri che parzialmente coprono questa curva in modo che il loro “totale” ci avvicini a questo obiettivo. Ed eccomi arrivato al punto più importante e forse più complicato, abbiamo parlato di spettro frutto della mescolanza di colori che formano il suo colore finale, visibile all’occhio umano la luce.Prima di fare qualsiasi acquisto dobbiamo assumere qualche concetto fondamentale che ci eviterà di prendere fregature o di fare spese inutili. Ancora oggi molti negozianti vendono di solito tubi al neon viola o blu ignorando completamente l’esistenza di un “limite” all’utilità di certi tipi di lampade in acquario d’acqua dolce. Abbiamo visto infatti che le piante preferiscono spettri sul blu o sul rosso, ma tutti si fanno ingannare dai soli colori non considerando i KELVIN. Questa unità di misura ci permette di capire se una lampada è adatta al nostro acquario o meno. Teniamo presente che la luce del sole a mezzogiorno (attenzione mi riferisco alla luce del sole e non al cielo perché sono due cose diverse) ha una temperatura di circa 5.800 Kelvin ai tropici, per l’acquario d’acqua dolce si usano lampade che vanno dai 3000 ai 6500 Kelvin. Molto spesso capita che un negoziante vi spacci per buona una lampada viola che ha 10000 Kelvin, uno spettro a mio giudizio sicuramente poco adatto all’acquario d’acqua dolce se noi vogliamo ricreare le stesse condizioni esistenti in natura. Per dare una idea allego questa tabella "
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp
anche qui dicono che potrebbero andare...
http://www.colellachiara.com/ingrosso/popup_image.php?pID=1813&osCsid=345c20f79676b05690de72b22a039b47
come lampadine potri usare anche uqeste da 11 watt...sperando ci vadano...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |