Entra

Visualizza la versione completa : Seconda vaschetta : un cubo ?


Darklight
10-02-2010, 14:56
Ciao a tutti !

La prima vasca procede alla grande e mi piace un sacco ! La vegetazione sembra rigogliosa e se non sto accorto alla potatura si infesta tutto di verde :-D

I pesci sono tutti dei monelli e se la sciallano alla grande , si corteggiano , mangiano come degli ossessi (ho sempre paura di somministrare poco cibo ma voi mi dite che è meglio poco che tanto quindi tengo duro) .

Siccome però le RedCherry non sembrano passarsela troppo bene (forse non gradiscono i coinquilini della vasca) ho pensato di allestire un piccolo cubo (pensavo ad un 25x25 o giù di li) e mettermelo sulla scrivania .

Vi chiedo consigli su cosa acquistare ... io ho pensato di costruire una vaschetta con dei vetri che recupero a poco costo ma ho come il sentore che finisco per spendere di più che comprare qualcosa di già pronto .

Mi aiutate ? Questo giro non muovo un dito senza approvazione dei guru !

massi88dux
10-02-2010, 15:08
ciao...io mi son trovato nella tua stessa situazione :-D

finito di allestire il mio primo acquario...e già la voglia di farne subito un altro...

cmq ho preso un cube da 20 lt 25x25x30cm della dennerle...

ti posso dire che se riesci a fartelo con 15 euro massimo...ma se spendi di + è meglio prenderlo già pronto...io ho speso 23 euro ma era a sconto...cmq costa sui 30...sicuramente sarà fatto meglio ;-) in + hai i 4 vetri laterali che si compongono di 2 sole parti...in pratica davanti hai un vetro che si curva leggermente sui lati in modo da poter avere una visuale panoramica...solo il vetro dietro è incollato nel modo classico...

:-)

ti posto una foto del mio modello ispiratore

http://www.acquariofacile.it/public/Full/17055.jpg

Darklight
10-02-2010, 15:16
Mmh grazie !

Si ,da quello che riesco ad intuire, mi pare che il Dennerle sia il meglio rifinito quindi , se lo trovo , comprerò quello !

Quanto all'allestimento ... io stavo pensando di emttere lo sfondo nero (già incluso vero ?) e la ghiaia bianca ... o blu . Che dite ? Controindicazioni ?

La mia preoccupazione riguarda anche la Co2 ... non mi farete mica spendere altri 90 euro per il sistema della Askoll ? Al limite ho sentito parlare delle pastiglie da inserire in acquario ... saranno meno efficaci ma stiamo parlando di 20#30 Lt .

massi88dux
10-02-2010, 16:33
Mmh grazie !

Si ,da quello che riesco ad intuire, mi pare che il Dennerle sia il meglio rifinito quindi , se lo trovo , comprerò quello !

Quanto all'allestimento ... io stavo pensando di emttere lo sfondo nero (già incluso vero ?) e la ghiaia bianca ... o blu . Che dite ? Controindicazioni ?

La mia preoccupazione riguarda anche la Co2 ... non mi farete mica spendere altri 90 euro per il sistema della Askoll ? Al limite ho sentito parlare delle pastiglie da inserire in acquario ... saranno meno efficaci ma stiamo parlando di 20#30 Lt .

lo sfondo nero è già incluso...poi che ti posso dire...come accessori c'è il filtro angolare...che costa sui 15 euro...lana di perlon esclusa...

poi la lampada...viene sui 30euro e sono 11 watt...quindi viene una bella luce potente per il 20lt...che saranno sui 15-16 netti...

la ghiaia l'importante è che sia fina...apposta per i gamberetti...della stessa collana della dennerle c'è di colore marrone o nera...veramente molto bella, viene 8euro a sacco (1 sacco per il 10lt...1,5-2 per il 20litri e 2,5-3 per il 30lt)...cmq puoi metterci quella che vuoi...vendono anche (sempre della dennerle) il fondo fertilizzante (che ti consiglio), altri 8 euro...un po caro ma di altissima qualità...1 busta per il 10-20lt...2 per il 30lt

altro da consigliarti non mi viene :-))

Paolo Piccinelli
10-02-2010, 17:12
Darklight, massi88dux, occhio agli allestimenti/vetrina come quello postato.

sono belli solo per la foto, poi letteralmente ti esplodono in mano, perchè le piante crescono... e quelle in foto crescono MOLTO velocemente.

Darklight
10-02-2010, 18:28
Ecco , difatti prima di inserire qualunque cosa cheiderò a voi speranzoso che mi aiuterete :)

Darklight
10-02-2010, 18:29
Mmh grazie !

Si ,da quello che riesco ad intuire, mi pare che il Dennerle sia il meglio rifinito quindi , se lo trovo , comprerò quello !

Quanto all'allestimento ... io stavo pensando di emttere lo sfondo nero (già incluso vero ?) e la ghiaia bianca ... o blu . Che dite ? Controindicazioni ?

La mia preoccupazione riguarda anche la Co2 ... non mi farete mica spendere altri 90 euro per il sistema della Askoll ? Al limite ho sentito parlare delle pastiglie da inserire in acquario ... saranno meno efficaci ma stiamo parlando di 20#30 Lt .

lo sfondo nero è già incluso...poi che ti posso dire...come accessori c'è il filtro angolare...che costa sui 15 euro...lana di perlon esclusa...

poi la lampada...viene sui 30euro e sono 11 watt...quindi viene una bella luce potente per il 20lt...che saranno sui 15-16 netti...

la ghiaia l'importante è che sia fina...apposta per i gamberetti...della stessa collana della dennerle c'è di colore marrone o nera...veramente molto bella, viene 8euro a sacco (1 sacco per il 10lt...1,5-2 per il 20litri e 2,5-3 per il 30lt)...cmq puoi metterci quella che vuoi...vendono anche (sempre della dennerle) il fondo fertilizzante (che ti consiglio), altri 8 euro...un po caro ma di altissima qualità...1 busta per il 10-20lt...2 per il 30lt

altro da consigliarti non mi viene :-))

Sabato andrò nel negozio vicino a casa mia (Zoo Minimarket di Casatenovo o al Centerzoo di Montorfano) e vedo cosa hanno . Se hanno il dennerle lo prendo al volo !

Per la ghiaia : ho letto che il blu ha qualche controindicazione ... non ricordo cosa . O forse era il nero in quanto assorbe la luce ?

Darklight
10-02-2010, 23:57
Ma il filtro integrato in alcuni miniacquari è costoso come manutenzione ? Conviene prendere quelli a zainetto rinunciando all'estetica di quelli "compelti" ?

livia
11-02-2010, 00:08
Per la ghiaia : ho letto che il blu ha qualche controindicazione ... non ricordo cosa . O forse era il nero in quanto assorbe la luce ?

la ghiaia blu ha l'inconveniente di essere decisamente poco naturale e alla lunga ti stufi, meglio un colore naturale...la ghiaia nera è molto utilizzata, grosse controindicazioni non ne ha :-)
il filtro in dotazione ai cubi dennerle è quello angolare, ha la comodità di essere facilmente pulibile, ma la scomodità che quando la lana si rovina o intasa troppo va sostituita...solo con le costosissime cartucce dennerle... #06
se hai la possibilità di prendere un filtro a zainetto o meglio ancora esterno io sceglierei di cambiarlo...

massi88dux
11-02-2010, 00:28
il filtro in dotazione ai cubi dennerle è quello angolare, ha la comodità di essere facilmente pulibile, ma la scomodità che quando la lana si rovina o intasa troppo va sostituita...solo con le costosissime cartucce dennerle... #06
se hai la possibilità di prendere un filtro a zainetto o meglio ancora esterno io sceglierei di cambiarlo...


io ho preso il filtro usato della dennerle e l'ho riempito semplicemente con un po di lana perlon invece che la lana perlon marchiata dennerle...
:-)

Darklight
11-02-2010, 09:15
la ghiaia blu ha l'inconveniente di essere decisamente poco naturale e alla lunga ti stufi, meglio un colore naturale...la ghiaia nera è molto utilizzata, grosse controindicazioni non ne ha :-)
il filtro in dotazione ai cubi dennerle è quello angolare, ha la comodità di essere facilmente pulibile, ma la scomodità che quando la lana si rovina o intasa troppo va sostituita...solo con le costosissime cartucce dennerle... #06
se hai la possibilità di prendere un filtro a zainetto o meglio ancora esterno io sceglierei di cambiarlo...

Devo cercare qualcosa di molto chiaro per la ghiaia . Leggevo poi che una gralunometria eccessivamente fine (es sabbia) non va bene per le piante pertanto meglio restare su 2-4mm . E' corretto ? Poi cercerò muschio di giava e riccia o quel che decideremo insieme .

Quanto all'acquario , io ho visto questo che miu pare costare poco ed esser bello : http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B51C4CAFB8D37703E479AEF423C8ACC/?seite=7&group_id=1555&group_2_id=14&lang_id=19

Che mi dite ?

Darklight
11-02-2010, 09:18
io ho preso il filtro usato della dennerle e l'ho riempito semplicemente con un po di lana perlon invece che la lana perlon marchiata dennerle... :-)

Ah ... scaltro ! Per rinnovare il filtro basta aprire la cartuccia e sostituire la lana al suo interno ?

Darklight
11-02-2010, 14:54
Quanto all'acquario , io ho visto questo che miu pare costare poco ed esser bello : http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B51C4CAFB8D37703E479AEF423C8ACC/?seite=7&group_id=1555&group_2_id=14&lang_id=19

Che mi dite ?

Darklight
12-02-2010, 09:33
Il fondo fertilizzante è il caso di metterlo ? L'intenzione è quella di creare un habitat il più possibile idoneo alle Red Cherry

Darklight
13-02-2010, 08:50
E se si ... quale fertilizzante è preferibile ? Con quali parametri va scelto un sottofondo ?

Darklight
13-02-2010, 10:37
Non mi resta che tentare di fare di testa mia : sò a priori che sbaglierò :-D

E' che poi mi spiace sapere che i miei animaletti soffrono :-( ... l'unica speranza è che in questo negozio in cui andrò ora ci siano persone coscienziose e mi consiglino correttamente ;-)

Paolo Piccinelli
13-02-2010, 12:42
Darklight, leggi le guide della mia firma... nei links ci sono anche le guide sulle caridine e il loro allevamento/riproduzione... tutte el domande che hai fatto troveranno risposte esaurienti!!!

Darklight
14-02-2010, 10:41
Grazie Paolo Piccinelli : diverse guide le ho lette nella tua firma ma ancora avevo dei dubbi .

Alla fine non avendo altre fonti sto cercando di arrangiarmi anche con i consigli del negoziante : speriamo di fare le cose fatte bene sto giro :-)

Ho acquistato ieri un "cubino" 30x30 circa che , tolto lo spazio del filtro , dovrebbe essere un 26#30 Lt .

La ghiaia l'ho presa più fine dell'altra che mi avevate detto essere troppo grande come granulometria . Questa è bianca 1-1.5mm . Dovrebbe risaltare bene con lo sfondo nero del filtro e con il rosso delle Red Cherry !

Mi hanno dato una bustina come "fertilizante" : si tratta del prodotto Elos TerraZero (che mi risulta tu abbia provato) . Dovrei metterne uno strato a sandwich tra la ghiaia chiara .

Poi ho preso un tronchetto e del muschio di Giava da legarci attorno .

Altre piante le preleverò dall'acquario grande che stanno invadendo tutto lo spazio di nuoto dei pesci :-D

Darklight
14-02-2010, 19:04
Allestita la vaschetta , il filtro mi sembra ben dimensionato (anche troppo ... è quasi come quello del 60Lt !)

Messo muschio di Giava , Limnophilia Sessiflora , Elodea Densa e Sinnersia Rivularis prelevate a Talea dall'acquario "grande" . (ho passato 2 ore a sistemare la vegetazione dell'altro acquario e mi pare che la vegetazione si stia sviluppando alla grande !)

Acqua in questa vaschetta per le Red è metà osmotica e metà del rubinetto trattata con Biocondizionatore .

Poi ... ed ora mi sgriderete ... ho messo dentro due Red Cherry perchè mi spiace davvero tanto vederle sempre nascoste per paura .

So che tra 2-3 settimane arriverà il picco dei Nitriti e terrò sott'occhio i valori in modo da rispostarle temporaneamente nell'altro acquario durante la fase critica .

Paolo Piccinelli
15-02-2010, 08:35
Mi hanno dato una bustina come "fertilizante" : si tratta del prodotto Elos TerraZero (che mi risulta tu abbia provato) . Dovrei metterne uno strato a sandwich tra la ghiaia chiara .


scordati le caridine per almeno 3 mesi allora.
Il terra zero va abbinato ad un fondo allofano, altrimenti rilascia nitrati e fosfati in colonna per mesi... e le caridine non gradiscono.

Darklight
15-02-2010, 13:04
Mi hanno dato una bustina come "fertilizante" : si tratta del prodotto Elos TerraZero (che mi risulta tu abbia provato) . Dovrei metterne uno strato a sandwich tra la ghiaia chiara .


scordati le caridine per almeno 3 mesi allora.
Il terra zero va abbinato ad un fondo allofano, altrimenti rilascia nitrati e fosfati in colonna per mesi... e le caridine non gradiscono.

La storia si ripete #17

Non ho trovato info nel web, chiedo al negoziante ed il giorno dopo mi dite che è tutto sbagliato ... caspita che rammarico -20

Egli me l'ha consigliato da mettere proprio per non usare fertilizzanti liquidi in colonna #17

Mi sa che è troppo difficile l'acquariofilia per me

Paolo Piccinelli
15-02-2010, 16:40
Non ho trovato info nel web

stento a crederci... bastava andare nella sezione ELOS qui sul forum e trovavi DI TUTTO E DI PIU' sul terra zero!!! -28d#


Egli me l'ha consigliato da mettere proprio per non usare fertilizzanti liquidi in colonna


allora non sa cosa vende!!! -04 -04
Io ci ho allestito un 300 litri, ho ricoperto con 12 (dodici!!!) cm di ghiaia fine ed ho avuto i nitrati oltre i 75 mg/litro per oltre un mese pur avendo tutte le piante che vedi nella foto della vasca nel profilo...



Mi sa che è troppo difficile l'acquariofilia per me

no, serve solo un pò più di calma e, soprattutto, attendere risposte e informazioni prima di fare acquisti ;-)

Puoi risolvere cambiando il 50% dell'acqua una volta alla settimana per un mese ed attendendo almeno un altro mese prima di mettere gli animali... so che è una rottura, ma diversamente i gamberi farebbero una brutta fine.

Darklight
15-02-2010, 17:22
Non ho trovato info nel web

stento a crederci... bastava andare nella sezione ELOS qui sul forum e trovavi DI TUTTO E DI PIU' sul terra zero!!! -28d#


Egli me l'ha consigliato da mettere proprio per non usare fertilizzanti liquidi in colonna


allora non sa cosa vende!!! -04 -04
Io ci ho allestito un 300 litri, ho ricoperto con 12 (dodici!!!) cm di ghiaia fine ed ho avuto i nitrati oltre i 75 mg/litro per oltre un mese pur avendo tutte le piante che vedi nella foto della vasca nel profilo...



Mi sa che è troppo difficile l'acquariofilia per me

no, serve solo un pò più di calma e, soprattutto, attendere risposte e informazioni prima di fare acquisti ;-)

Puoi risolvere cambiando il 50% dell'acqua una volta alla settimana per un mese ed attendendo almeno un altro mese prima di mettere gli animali... so che è una rottura, ma diversamente i gamberi farebbero una brutta fine.
Col primo acquario , ammetto , non vedevo l'ora di mettere i pesciolini ... ma questa volta di fretta proprio non ne ho .

Anzi ...ho iniziato 10 giorni prima a cercare di capire qualce vaschetta sarebeb andata bene . Sul fatto di guardare sul sito della Elos proprio non ci ho pensato in quanto non epnsavo nemmeno di aver bisogno di tale prodotto . Quando me l'ha consegnato ho epnsato ad un sostituto in miniatura del terreno fertile che avevo messo nell'altro acquario .

Adesso comunque prenderò una vaschetta sala parto e mettero i gamberetti nell'acquario maturo cosi saranno protetti dai predatori e dai nitridi .

Sperem ...

giangi99
16-02-2010, 15:29
Ma le red cherry sbaglio o sono molto sensibili alla fertilizzazione?
Può succedere che il fondo fertile trasferisca qualcosa in vasca o sto dicendo una fesseria?

Paolo Piccinelli
16-02-2010, 16:40
Può succedere che il fondo fertile trasferisca qualcosa in vasca o sto dicendo una fesseria?


è appunto quello che ho scritto.
se ha usato il terra zero si scorda i gamberi per un bel pò... finchè non cessa il rilascio.

giangi99
16-02-2010, 20:14
Ops, mi ero perso la tua risposta.

Darklight
17-02-2010, 08:45
Può succedere che il fondo fertile trasferisca qualcosa in vasca o sto dicendo una fesseria?


è appunto quello che ho scritto.
se ha usato il terra zero si scorda i gamberi per un bel pò... finchè non cessa il rilascio.

Quando torno dal negoziante gliene dico 4 !

Anche perchè questo fondo fertile ... serviva davvero ? Non potevo mettere quell'altro che è andato cosi mai bene ? Nell'altro acquario ho valori corretti e pesci felici con vegetazione che cresce rigogliosa ...

Paolo Piccinelli
17-02-2010, 08:56
il terra zero va benone... ma va usato con consapevolezza ed affuiancato ad un fondo allofano che ne assorbe il picco iniziale di rilascio.

se il negoziante non ti ha avvertito, o è ignorante di quello che vende, o ti ha fregato.

Darklight
27-02-2010, 00:23
Avviso a tutti :

Se comprate un Cubino state attenti alla siliconatura del filtro !!!!!!!!!

Darklight
27-02-2010, 00:25
il terra zero va benone... ma va usato con consapevolezza ed affuiancato ad un fondo allofano che ne assorbe il picco iniziale di rilascio.

se il negoziante non ti ha avvertito, o è ignorante di quello che vende, o ti ha fregato.

Può essere questo che mi fa marcire tutto ?

Se lo rifacessi mettendo il fondo fertile come feci nell'altro acquario ... otterrei un migliore risultato ?

Considera che comprerò la Co2 perchè voglio un pratino

Darklight
01-03-2010, 11:52
Ho fatto secondo quanto consigliato dal negoziante .

Comprato Fluorite Black , Co2 .

Sabato ho svuotato tutto , Domenica ho risiliconato il filtro per sincerare la forzatura del flusso e stasera riallestisco il tutto .

Nel frattempo sono nate 7 Micro RedCherry !!!!!!!

Paolo Piccinelli
01-03-2010, 14:44
ormai ce l'hai, fai dei consistenti cambi d'acqua finchè non hai i nitrati a zero.