PDA

Visualizza la versione completa : curare trachyphyllia


jackburton
10-02-2010, 14:32
ciao a tutti!
ho acquistato da circa 1 mese una trachyphyllia di circa 4 cm in negozio. L'animale in questione era messo piuttosto male: molto magro, tirato, col tessuto bucato in 2 punti. Ho posizionato l'animale nel mio nanoreef, in una zona con buona luce e corrente non troppo forte. In questo mese è cresciuta, ha rimarginato completamente uno dei due buchi ( l'altro si sta rimarginando anche lui ) , ha ripreso colore. Tuttavia non non è ancora bella "grassa" come quelle che vedo in foto. La alimento una volta alla settimana con un pezzetto di pesce. Va bene come dosaggio? Alimentandola più frequentemente potrebbe soffrirne? oppure si accelererebbe la ricostruzione del tessuto?
grazie a tutti.

janco1979
10-02-2010, 14:38
anche 2/3 volte alla settiana va benissimo...dagli mysis e filetto di platessa...

jackburton
10-02-2010, 14:40
ok! grazie! Ma 2-3 volte a settimana è un'alimentazione standard o è un'eccezione per farla riprendere per bene?

janco1979
10-02-2010, 14:53
io 2 volte alla settimana la alimento direttamente sempre...

ALGRANATI
10-02-2010, 17:46
gli puoi dare cibo anche tutti i giorni e magari 2 volte a settimana un filettino di pesce per viziarla.......fai attenzione a non inquinare troppo ;-)

jackburton
10-02-2010, 19:48
gli puoi dare cibo anche tutti i giorni e magari 2 volte a settimana un filettino di pesce per viziarla.......fai attenzione a non inquinare troppo ;-)
in effetti il problema dell'inquinamento per me è reale...con solo 30 litri d'acqua!!!
Cosa potrei dare tutti i giorni senza inquinare troppo?

Sandro S.
10-02-2010, 20:02
io la alimento con un gamberetto scongelato.

credo sia di bocca buona.

janco1979
10-02-2010, 20:10
jackburton, azz in 30 litri diventa davvero un problema... #24

jackburton
10-02-2010, 20:31
jackburton, azz in 30 litri diventa davvero un problema... #24

eh sì...ho un nanoreef da 30 litri..ovviamente lordi!!!
ho solo molli e come LPS un euphyllia, oltre alla trachy.
L'euphyllia non la alimento mai direttamente da quando ha cominciato a rifiutare i pezzetti di pesce...nonostante ciò in circa 10 mesi è passata da 2 a 11 calici. Come cibo, prima che arrivasse la trachy aggiungevo settimanalmente elos SVC. I valori sono giusti. Posso continuare con l'elos SVC?? magari potrei siringarne un po' tutti i giorni sopra la trachy a pompe spente, in modo da non spararlo in giro per tutta la vasca...

ALGRANATI
10-02-2010, 22:32
jackburton, fermo.....nulla pesce ....nulla di nulla se non un pochino di cibo liquido.

jackburton
11-02-2010, 10:26
jackburton, fermo.....nulla pesce ....nulla di nulla se non un pochino di cibo liquido.

ma così non è che non mangia abbastanza?

janco1979
11-02-2010, 10:31
Alimentandola in quel modo,con cosi' pochi litri d'acqua rischi davvero di perdere l'intera vasca.....non riuscirebbe a digerire tutta quella roba..occhio.
;-)

jackburton
11-02-2010, 10:37
allora mi sa che continuerò come sono andato avanti fino a oggi...SVC una volta alla settimana per tutti...pezzetto di pesce per la trachy, anche in questo caso uno alla settimana. In questo modo i valori sono sempre rimasti giusti...

janco1979
11-02-2010, 10:46
..si meglio..va. #36#

jackburton
15-02-2010, 14:29
trachy come nuova!!!! :-)) :-)) :-))
si è ripresa alla grande! bella gonfia e colorata. Il buchino rimasto si è quasi completamente rimarginato anche grazie alla costruzione ( si dice così??? ) di nuovo tessuto. Nell'ultima settimana l'ho alimentata 2 volte con un pezzettino di pesce. Da oggi passerò a un pasto diretto a settimana. I valori con un cambio li rimetto a posto senza patemi! grazie a tutti!

riccardo.b
15-02-2010, 14:55
ragazzi scusate se mi intrometto nel topic...
la mia dovrebbe essere una lobophyllia, posso nutrirla con carpaccio di spada oppure con pezzetti di tonno surgelato...
grazie!!

fb74
15-02-2010, 14:58
..ottimo alimento per LPS è il lievito,inquina poco ed è una manna per loro..IMHO

wollad
15-02-2010, 15:31
lievi di birra??