Entra

Visualizza la versione completa : problema acqua calcarea


slreef
10-02-2010, 03:42
ciao ragazzi...3 giorni fa ho acquistato per la prima volta della calce idrata o spenta per la preparazione dell'acqua calcarea da introdurre la notte in vasca come reintegro dell'acqua evaporata seguendo le istruzioni trovate su questo forum..però dopo 2 giorni dalla preparazione ancora l'acqua della tanica non è limpida,ma abbastanza lattiginosa..sapete dirmi dove ho sbagliato?..

Benny
10-02-2010, 08:12
va bene...usala pure..goccia a goccia però

fappio
10-02-2010, 12:31
slreef, per lattiginosa intendi bianca oppure un pò opaca

slreef
10-02-2010, 12:59
fappio, non è un po opaca..è molto opaca tanto che non si riesce a vedere nemmeno cosa ce dall'altro lato della bottiglia ( l 'ho preparata in una bottiglia di plastica da 2 litri)..però i residui di calce ho notato che sono sul fondo..Cmq non ho usato l'idrossido di calcio specifico per uso acquariofilo ma quello reperibile nelle ferramenta( sperando che sia uguale)..

fappio
10-02-2010, 13:26
slreef,magari è meno puro.... non sai dare altre indicazioni?

Benny
10-02-2010, 13:30
è idrossido o ossido di calcio ?

slreef
10-02-2010, 14:02
fappio, ne ho messa poco più di un cucchiaino da caffè in 2 litri d'acqua d'osmosi poi ho riempito fino al tappo,ho chiuso per bene, ho agitato per un minutino e l'ho messa a riposare già da 3 giorni..Cmq Benny, sulla confezione c'è scritto calce idrata ma sul wikipedia mi dice che dire calce idrata,calce spenta o idrossido di calcio è la stessa cosa..quindi penso sia giusta..ma di norma dovrei ottenere un'acqua cristallina totalmente trasparente??

fappio
10-02-2010, 14:23
slreef, ok ... non so per quale motivo una ferramenta venda calce spenta o viva, forse contiene anche qualcos'altro ...la kw completamente depositata è limpida. il contenitore tende a diventare biancastro col tempo ... io non la userei

slreef
10-02-2010, 14:26
fappio, ok grazie..magari faccio qualche altra prova..casomai compro quella specifica per uso acquariofilo..

slreef
10-02-2010, 14:38
cmq per nn consumare acqua d'osmosi se facessi qualche prova con acqua di rubinetto solo per vedere se riesco a farla sciogliere sarebbe uguale?..ovviamente sarebbe solo una prova cioè nn la metterei in vasca..

Benny
10-02-2010, 21:58
per me va bene...

fappio
11-02-2010, 00:17
slreef, certo di prove puoi farne quante ne vuoi .. con 10€ comperi un kg di CaOH2 puro ;-)

slreef
11-02-2010, 01:16
Ho capito.."tagliamo la testa al toro"..penso proprio che opterò per il CaOH2 pura..:)..

buddha
20-02-2010, 16:46
fappio, ne ho messa poco più di un cucchiaino da caffè in 2 litri d'acqua d'osmosi poi ho riempito fino al tappo,ho chiuso per bene, ho agitato per un minutino e l'ho messa a riposare già da 3 giorni..Cmq Benny, sulla confezione c'è scritto calce idrata ma sul wikipedia mi dice che dire calce idrata,calce spenta o idrossido di calcio è la stessa cosa..quindi penso sia giusta..ma di norma dovrei ottenere un'acqua cristallina totalmente trasparente??

un ucchiaino da caffè sono circa 5 grammi, se poco più saranno un po' di più, la solubilità in acqua dell'idrossido di calcio è circa di 1,7 g/l, in acqua salina sicuramente meno, quindi forse hai un po' esagerato, normale che se la smuovi si opacizza l'acqua, ma anche se in vasca ne va un po' non solubilizzato fa niente (in sump, se rimane su un corallo magari non va tanto bene) tanto conta che il pH non lo smuovi con un paio di grammi di Ca(OH)2 e per il calcio anche cambia poco.., infatti io faccio che metterlo a cucchiai in sump..lontano dalla risalita, poco a poco si scioglie e mi evito la rogna del reattore o della bottiglia appesa..ma cosa cambia??? comunque si calce idrata, idrossido di calcio e calce spenta sono la stessa cosa, devi considerare che se la compri in farmacia deve essere puro, così come da fornitori chimici, nei negozi di acquariologia lo trovi in soluzione (su 100 ml ci sono meno di 0,17 g di idrossido e lo paghi 20 euro, mi sembra folle)...

fappio
20-02-2010, 18:40
buddha, provo anch'io ... magari la metto in un contenitore per non disperderla in sump

buddha
20-02-2010, 20:47
meglio ancora...

IVANO
21-02-2010, 12:17
buddha, provo anch'io ... magari la metto in un contenitore per non disperderla in sump

interessante.....

fappio
21-02-2010, 12:25
IVANO, il problema principale, è che entra immeditamente in soluzione ...ho fatto un tubo con una piccola apertura sotto ed una spugna stassera provo ..

IVANO
21-02-2010, 12:59
fappio, tienimi aggiornato ;-) e magari una foto....cosi rendi l'idea

buddha
21-02-2010, 20:55
fatemi fare due conti e vi aggiorno..

bibarassa
21-02-2010, 22:01
buddha,
calce idrata, idrossido di calcio e calce spenta sono la stessa cosa

cosa ne pensi di usare l'idrossido di calcio acquistato in ferramenta? ....... te lo chiedo perchè, appena finisco quello per uso acquariofilo, comincio a dosarlo.....una confezione di quasi 6 Kg l'ho pagata meno di 6€ ;-)

buddha
21-02-2010, 22:13
controlla purezza.....ci deve essere scritta..soprattutto controlla cos'altro ci potrebbe essere..se è discretamente puro vai liscio ma scrivici cos'altro c'è!!

bibarassa
21-02-2010, 22:32
buddha, c'è scritto che contiene idrossido di calcio e non il grado di purezza

buddha
22-02-2010, 08:36
Non so che dirti..magari prova a capire perchè il ferramenta la vende....potrebbe esserci di tutto..per quello che costa prendilo in farmacia...

fappio
22-02-2010, 11:57
IVANO,
tienimi aggiornato e magari una foto....cosi rendi l'idea

ieri l'ho provato...non sono proprio soddisfatto, devo capire ancora se il residuo sul fondo del tubo è carbonato di calcio oppure calcio idrossido non in soluzione, immagino comunque la seconda ...devo trovare un sistema per metterlo in soluzione alla giusta velocita .... se butti un cucchiaiono di Ca(oh)2 in sump , è come versare 3 litri di acqua calcarea direttamente in vasca #13

buddha
22-02-2010, 14:20
IVANO,
tienimi aggiornato e magari una foto....cosi rendi l'idea

ieri l'ho provato...non sono proprio soddisfatto, devo capire ancora se il residuo sul fondo del tubo è carbonato di calcio oppure calcio idrossido non in soluzione, immagino comunque la seconda ...devo trovare un sistema per metterlo in soluzione alla giusta velocita .... se butti un cucchiaiono di Ca(oh)2 in sump , è come versare 3 litri di acqua calcarea direttamente in vasca #13

Per verificare se è idrossido o carbonato prova ad aggiungere al residuo qualche goccia di aceto, se fa le bolle è carbonato..