Entra

Visualizza la versione completa : piccoli accorgimenti per passaggio da 35l a 80l


Carmine85
09-02-2010, 19:46
salve ragazzi,
è da un pò come non mi collego e spero non abbiate sentito la mia mancanza...(scherzo....)
comunque come da titolo sto passando da un acquario di 30l ad un hawaii vision di 80l e mi sto accingendo ad allestirlo come si deve e mi servono come sempre i vostri perfettissimi consigli:
1) quanta percentuale devo mettere di acqua ad osmosi? io pensavo sui 54l e poi aggiungo i restanti litri di acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore....
2) quanta ghiaia devo mettere? ho prelevato dall'orto botanico della mia unv un'ANUBIAS NANA e un HIGROPHILA POLYSPERMA, ci vorrebbbe anche un pò di sabbia limosa giusto?
3) LA SCATOLA DEL FILTRO HA 3 COMPARTI: in uno va la pompa col tubo di mandata, in una il termoriscaldatore e un altra i materiali filtranti; orbene lo devo mettere o no questo dannato carbone attivo oltre alla lana, ai cannolicchi e alla spugna?
i pesci che ho:
2 corydoras, 2 guppy, 2 squaletti, 2 scalari, 1 pirahna erbivoro, 2 guppy, 1 betta femmina, 1 panjo, 1 santa filomena, 1 gambero e altri 3 pescini che non riocrdo il nome: sono trasparenti e hanno solo il lato dorsale colorato tipo evidenziatore....

c'è qualche accorgimento particolare che devo fare per allestire questo splendido acqaurio?
grazie

Miranda
10-02-2010, 12:53
2 corydoras, 2 guppy, 2 squaletti, 2 scalari, 1 pirahna erbivoro, 2 guppy, 1 betta femmina, 1 panjo, 1 santa filomena, 1 gambero e altri 3 pescini che non riocrdo il nome: sono trasparenti e hanno solo il lato dorsale colorato tipo evidenziatore....

hai messo troppi pesci (anche in 80l. sono troppi), di specie che hanno bisogno di valori dell'acqua differenti, e con scarsissime possibilità di una felice coabitazione (sono incompatibili per comportamento)...e infine, temo che tu abbia messo dei pesci colorati artificialmente
sono trasparenti e hanno solo il lato dorsale colorato tipo evidenziatore



c'è qualche accorgimento particolare che devo fare per allestire questo splendido acqaurio?

Devi leggerti un bel pò di guide per ripartire con l'abc dell'acquariofilia :-) . Le trovi qui:
http://www.acquaportal.it/Dolce/

Ciao :-)

Carmine85
10-02-2010, 15:34
si lo so che sono troppi, e alcuni forse sono anche incompatibili, però vedi, miranda li ho monitorati con tutti gli strumenti all'università, dal pHmetro al monitoraggio del pesce vero e proprio, valutandoli anche dal punto di vista etologico, con videocamere montate 24h su 24 nello stabulario...figurati che l'unico che dava fastidio era il portaspada che mangiava le code dei guppi, per il resto nessun pesce è recente, li ho presi tutti da settembre 2009, tranne il gambero che è recente e da quella volta fino ad adesso morirono solo un corydoras e un pò di guppy, mortalità piuttosto bassa non trovi?
per quanto riguarda i 2 pesci hai ragione, nella regione pigmentata c'erano diverse cellule non colorate o più o meno colorate male....il che significa che sono state colorate artificialmente....dal riscontro risultano essere CHANDA RANDA....che provvederò a togliere...
io penso una cosa; che i pesci abbiano subito una specie di ABATTAMENTO (con la B) cioè che si sono adattati nello stesso habitat, pur avendo parametri chimico fisici leggermente differenti...vabbè provvederò a risistemare meglio l'acquario e a leggermi le guide...grazie dei consigli....

Miranda
10-02-2010, 16:18
dal riscontro risultano essere CHANDA RANDA....che provvederò a togliere...

i chanda ranga sono i più comuni pesci colorati artificialmente, commercializzati spesso come pesci "tv color", si colorano artificialmente anche cory albini, è una pratica vergognosa per molte ragioni (http://www.vergari.com/acqua/varie/no_color). Questi poveracci vivrebbero bene in un'acqua salmastra.

bettina s.
11-02-2010, 20:05
ma tutti questi pesci stanno in 30 lt.?