Entra

Visualizza la versione completa : esplosione alghe


specy
09-02-2010, 19:21
Perdonatemi se ho sbagliato thread , nel qual caso i mod sono autorizzati a spostare questo messaggio nel posto giusto.
Il mio probblema è che ho un esplosione di alghe di vario tipo come si può notare nelle foto allgate, chiedo umilmente un vostro aiuto per rimmediare a questo probblema che è stato a suo tempo il maggior motivo dell'abbandono di questo bellissimo hobby, quando ancora non conoscevo questo forum.

http://i50.tinypic.com/ogw8k7.jpg

http://i46.tinypic.com/2l9jzgy.jpg

http://i45.tinypic.com/2exu5p2.jpg

http://i48.tinypic.com/1zexvl1.jpg

yangadou
10-02-2010, 00:08
Ciao Specy, analizzando un po' i tuoi dati possiamo fare delle considerazioni:
-10 ore di fotoperiodo sono troppe meglio fare 8 ore
-Il test 6 in 1 non è affidabile, dovresti utilizzare i test a reagente così avrai valori più precisi
-A parte la vallisneria le piante che hai sono tutte a crescita lenta e quindi non molto esigenti in fatto di nutrienti di cui si nutrono le alghe
-Stai fertilizzando? Se si in che dosi?

Miranda
10-02-2010, 12:58
Hai alghe a pennello, le ho anch'io, le alghe sono normali in una vasca, ma l'importante è che non prendano il sopravvento. Taglia le foglie più infestate (la vallisneria di solito si ricopre di alghe sulle foglie più vecchie che arrestano la crescita e sono le più esposte alla luce perchè vanno in superficie).
Le cause possono essere tante: troppo cibo, troppi pesci, troppa luce o di cattiva qualità (sostituisci i neon ogni circa 6 mesi?), fertilizzazione sbagliata. Se ci dai più informazioni forse possiamo aiutarti, ma allora fatti spostare il topic nella sezione Alghe dove avrà migliore visibilità ;-)

specy
10-02-2010, 22:19
@ yangadou e Miranda

allora intanto già oggi ho diminuito il fotoperiodo a 8 ore ;
Per quanto riguarda i test per il PH , Gh ed il Kh utilizzo quelli a boccette della SERA ma sinceramente non sono tanto convinto dei risultati che mi danno, in particolar modo per il PH che mi da un valore di 7,5-8 mentre controllando dal negoziante mi da un valore corrispondente al valore dato dalla striscetta del 6 in 1 -04 ;

per la valisneria sono ancora indeciso se toglierla completamente perchè non mi piace tanto , comunque domani inizierò a tagliare quelle più infestate #19 ;
non uso nessun tipo di fertilizzante ma il fondo si che è fertilizzato è : il Sera FloreDepot ;

In effetti debbo sostituire il neon da 4000K #12 e sicuramente domani lo farò .

spero che queste informazioni vi possano aiutare a darmi qualche dritta.
Inoltre volevo chiedervi se debbo " disinfettare " l'acquario e se si in che modo ?

Intanto vi ringrazio per le Vostre risposte .

milly
10-02-2010, 23:20
sposto nella sezione corretta ;-)

Miranda
11-02-2010, 10:39
ho diminuito il fotoperiodo a 8 ore

mah, secondo me non è detto che fosse necessario, io il fotoperiodo l'ho impostato a 10 ore circa, se l'hai ridotto drasticamente inoltre, può essere controproducente perchè dovresti dare alle piante il tempo di abituarsi alla nuova situazione (e infatti anche i neon si sostituiscono di solito uno alla volta, in presenza di più neon).
La vallisneria potala dal basso, perchè le foglie che tagli non alla base poi arrestano la loro crescita e sono quindi preda delle alghe.

I valori di NO3 e fosfati li hai? magari c'è un eccedenza di nitrati e fosfati. I cambi d'acqua li fai con quale frequenza, e in che proporzione?

specy
11-02-2010, 17:04
Il fotoperiodo l'ho ridotto di mezz'ora in quanto ho ricordato che per l'allestimento l'ho aumentato di mezz'ora la settimana fino ad arrivare a 10 ore e ho dedotto che dovevo fare altrettanto per ridurlo ad 8 ore.
Il mio probblema appunto penso sia dovuto all'illuminazione in quanto il neon bianco da 7000K è stato acquistato nel mese di dicembre 2009, mentre quello rosa da 4000K è piuttosto vecchiotto ( forse 2-3 anni ) #12 . Oggi pomeriggio vado ad acquistarlo.

Faccio un cambio d'acqua ogni 8-10 giorni con 20#25 litri d'acqua osmotica.

i valori dell'acqua sono i seguenti :
CL2=0
NO3= 10
NO2= 0
GH=tra 8 e 4
KH=tra 6 e 3
PH=tra 6,8 e 7,2

scusa per la poca precisione ma i colori ottenuti sulla striscetta non corrispondono perfettamente a quelli della scala di riferimento ; Inoltre non uso il reaggente per il PH della SERA in quanto mi da un valore di 8 e sono quasi certo che è sbagliato ( controllato con il negoziante ) . Per i fosfati non saprei dirti perchè non posso controllarli ma se occorre sono disposto ad acquistare il relativo test.

Mi dici di potare dal basso la valisneria , cioè devo tagliare le foglie con la forbice il piu basso possibile ? oppure....

Grazie in anticipo

Miranda
12-02-2010, 09:28
Mi dici di potare dal basso la valisneria , cioè devo tagliare le foglie con la forbice il piu basso possibile ?

sì, se ci riesci taglia le foglie più infestate dalle alghe proprio alla base.
La vallisneria ha il difetto che una volta che tagli una foglia, la foglia non cresce più e tende quindi a coprirsi di alghe, quindi tanto vale tagliarla alla base, evitando di "accorciarla" (io qualcuna l'accorcio anche, ma poi tende comunque a rovinarsi). Così facendo elimini le foglie più vecchie e infestate e stimoli la crescita di foglie nuove e pulite.
Gli NO3 non sono alti, il loro valore direi che è giusto, sarebbe sbagliato se fossero più bassi.
Per tenere sotto controllo i fosfati servono frequenti cambi d'acqua (il 10% ogni settimana di solito va bene), in genere dipende anche dalla quantità di cibo che si fornisce ai pesci e dalla quantità/qualità di popolazione, nel senso che ci sono pesci che inquinano più di altri.
Comunque, cambia il neon, pota la vallisneria e vedi un pò come va.
Non strappare con le mani le alghe dalle foglie (disperderesti spore), ma taglia le foglie stesse