Visualizza la versione completa : il mio primo acquario serio......
costanza
09-02-2010, 16:56
ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum e avrei bisogno di qualche consiglio. da circa sei mesi ho un piccolo acquario di 30 lt e anche se so che molti lo sconsigliano io ho preferito iniziare da uno piccolo a farmi le ossa e a vedere se mi appassionavo a questo mondo; devo dire che non ho avuto problemi con il mio acquario, nessun pesciolino ammalato o morto e questo mi ha dato la voglia di provare a passare a un 120 lt. sarei propensa al cayman 80 con lampade t5, che ve ne pare? è un buon acquario? il mio grande dubbio riguarda il filtro interno che mi hanno detto essere un pò scarso; visto che l'acquario è predisposto per il passaggio dei tubi di un filtro esterno vorrei mettere quello e vorrei sapere da voi quale mi consigliare. grazie mille a tutti
costanza, ciao e benvenuta! :-))
Un 30 litri non è stata una scelta malvagia, è abbastanza gestibile come litraggio....Il cayman 80 mi sembra una buona vasca, monta 2 T5 da 24w (meglio di molti altri allestimenti), il filtro non so quale monti, ma in linea di massima se non metti troppi pesci (o troppo grandi) i filtri interni sono abbastanza proporzionati...meglio comunque, come già hai detto, uno esterno, anche dal punto di vista della manutenzione...io ti consiglierei un Pratiko 200: può sembrare molto sovradimensionato, ma è sempre meglio eccedere un pò... ;-)
Che animali vorresti metterci?
Per me il filtro esterno è sempre la scelta migliore. Perche' guadagni spazio in vasca ed è esteticamente piu' gradevole. Inoltre con un Pratiko vai tranquilla perche' è efficente e silenzioso, richiede poca manutenzione e con il sistema acqua stop senza fare macello puoi accedere ai materiali filtranti.
Se le finanze te lo permettono acquista un filtro esterno.
CONSIGLIO: per risparmiare fai acquisti su internet e non fermarti al primo sito...
Se ti interessa mandami un messaggio in MP e ti do' un paio di indirizzi collaudati.
costanza
09-02-2010, 22:09
vorrei continuare con i guppy i platy e i coridoras panda che ho già mio acquario ma vorrei aggiungere anche le femmine visto che con il mio piccolo acquario non l'ho potuto fare x timore di un sovraffollamento. so che la proporzione deve essere 3 femmine per ogni maschio vero?
La proporzione di 1M+3F è la migliore perché in questo modo le femmine saranno meno stressate dalle insistenze dei maschietti :-)
costanza
11-02-2010, 12:31
Allora ecco la lista delle cose che devo comprare per l'all'estimento dell'acquario ditemi se manca qualche cosa:
FLOREDEPOT 6 kg fertilizzante sera per il primo strato del fondo
5 ACCHETTI DI QUARZO MIX da 5kg
14 PIANTE assortite per l'allestimento (mix tra quelle da primo piano a quelle a crescita rapida ecc)
AQUTAN 250 ml biocondizionatore per eliminare il cloro e proteggere le mucose
NITRIVEC 250 ml batteri concentrati
FLORENA 250 ml fertilizzante liquido
FLOREPLUS 24 fertilizzante in pastiglie
Dite che servirebbe altro??????
25 kg di quarzo? Mi sembrano un pò troppi, calcolando che inoltre metterai anche il fondo fertile....
Per "quarzo mix" intendi forse il policromo, cioè quello di vari colori? Se sì, io ti sconsiglierei di metterlo, più che per l'estetica, per il fatto che potrebbe confondere i pesci...resterei sul monocromatico, di una tonalità più naturale, non sò marrone, nero, anche bianco....
Il numero di piante probabilmente sarà diverso da quello che metti in preventivo, anche perchè molti vasetti contengono più di una pianta... :-)
Per il resto va bene, anche se aspetterei a comprare i fertilizzanti, anche perchè non hai detto che piante metterai....
Il riscaldatore c'è nel kit della vasca?
dannyb78
11-02-2010, 12:46
io lascerei perdere il nitrivec, basta un pizzico di mangime nei primi giorni e specialmente se hai piante in acquario sei a posto.
dai un'occhiata a questo thread
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374
per il filtro non ho esperienze dirette ma mi sto informando per prendere un esterno per un 135L, quindi prodotto simile a quello che serve a te.
In generale i migliori in commercio sono considerati gli eheim, però parliamo di 120-150€ di spesa. Riscuote molto successo online il tetra EX700 (80€) mentre il pratiko divide gli appassionati al 50%: chi lo apprezza e chi lo sconsiglia vivamente.
Gli ultimi modelli della hydoor sembra siano notevolmente migliorati rispetto alle serie precedenti e visti i prezzi mi piacerebbe approfondire l'argomento.
Allora mi permetto di raccontarti la mia esperienza seppur breve che ho avto fino ad ora, 1 mese fa ho comperato il cayman 80 professional, il filtro che monta è il BLUWAVE 05, è silenziosissimo e con il tasto apposito che c'e' nel coperchio lo spegni senza spegnere le luci, per il momento mi trovo molto bene, è bello esteticamente e funzione che è una meravliglia, avevo acquistato il materiale fertilizzante e circa 15 kg di ghiaietto, se ne fai 20 nn sbagli, comunque strasodisfatto del mio acquisto per il momento , pagato con mobile 400 euro
costanza
11-02-2010, 13:29
Allora mi permetto di raccontarti la mia esperienza seppur breve che ho avto fino ad ora, 1 mese fa ho comperato il cayman 80 professional, il filtro che monta è il BLUWAVE 05, è silenziosissimo e con il tasto apposito che c'e' nel coperchio lo spegni senza spegnere le luci, per il momento mi trovo molto bene, è bello esteticamente e funzione che è una meravliglia, avevo acquistato il materiale fertilizzante e circa 15 kg di ghiaietto, se ne fai 20 nn sbagli, comunque strasodisfatto del mio acquisto per il momento , pagato con mobile 400 euro visto che l'hai preso da un mese non hai ancora pesci dentro vero? perchè io ho sentito che il filtro interno del cayman da un pò di problemi quando l'acquario è popolato.... cmq per ora proverò con quello interno in dotazione se poi mi darà problemi provvederò a uno esterno..... ma tu l'hai comprato on line, e se si su che sito, o in negozio?
Per la precisione è in mese e 2 settimane, io dopo 4 settimane sotto il consiglio del negoziante ho acquistato i pesci ho messo 4 scalari e 7 rasbore poi dopo un'altra settimana 4 corridoras e 2 ottociclus, poi negli scalari si è formata una coppia e ho dovuto riportare in negozio gli altri due, parti cosi' secondo me poi vedi come va. Dentro il cayman professional c'e' tutto termometro, riscaldatore 100w, filtro, materiale filtrante, termostato luci, pulsante che autogestisce il filtro e zona per inserire la mangiatoia automatica, in piu' ti danno due pastiglie contenenti i batteri per l'attivazione. Non l'ho acquistato su internet ma in negozio zoodom, ho visto che su internet costa uguale se nn di piu' per il costo di spedizione
Valuta anche un'altra cosa che con una 50-60 euro in piu' puoi acquistare il cayman scenic quello con il vetro curvo davanti, nn so quanto sia funzionale , aspettiamo il parere degli esperti, sonn un neofita anche io quindi attieniti solo in parte alle mie considerazioni
costanza, tieni conto, però, che è un pò laborioso cambiare filtro a vasca avviata...se hai comunque intenzione di metterne uno esterno, fallo subito, documentati e provvedi.. :-))
Nsrv, io il vetro curvo non me la sento di consigliarlo, l'ho avuto per un marino ed ha dato solo problemi, tra cui il fatto che distorce la visuale, non si pulisce facilmente, ecc....
costanza
11-02-2010, 14:08
costanza, tieni conto, però, che è un pò laborioso cambiare filtro a vasca avviata...se hai comunque intenzione di metterne uno esterno, fallo subito, documentati e provvedi.. :-))
Nsrv, io il vetro curvo non me la sento di consigliarlo, l'ho avuto per un marino ed ha dato solo problemi, tra cui il fatto che distorce la visuale, non si pulisce facilmente, ecc....scusa ma se io inizio con il filtro interno e vedo che mi da problemi non basta che per un mese li tengo entrambi, in modo che il filtro esterno maturi, e poi elimino quello interno? il vetro curvo non piace molto neanche a me, nel mio acquario piccolo ho quello ma l'immagine è proprio distorta.
scusa ma se io inizio con il filtro interno e vedo che mi da problemi non basta che per un mese li tengo entrambi, in modo che il filtro esterno maturi, e poi elimino quello interno?
Sì, esatto :-)) Era per evitarti scocciature successive....
costanza
11-02-2010, 14:38
però mi viene un dubbio.... se per un mese tengo entrambi i filtri accesi non si verifica comunque il picco di nitriti? non vorrei creare propblemi ai miei pesciolini visto che sto pensando ad un acquario più grande proprio per farli stare meglio
No, non si dovrebbe verificare, dato che dopo la maturazione la popolazione di batteri si stabilizza, quindi in linea di massima quelli liberi in vasca devono solo che andare ad attaccarsi ai cannolicchi nuovi e colonizzarli, senza che ci siano "lotte" tra diversi ceppi per accaparrarsi il posto...
In ogni caso si tratta sempre di una modifica all'ambiente e quindi all'equilibrio (se di equilibrio si può parlare) della vasca, quindi per me dovresti iniziare con un filtro buono da subito...
costanza
11-02-2010, 14:50
scusate un altra domanda. ho letto più pareri sull'importanza dell'impianto CO2, ma serve davvero? io nel mio piccolo acquario non l'ho messo ma le piante stanno benissimo e crescono senza problemi.... ho visto che ne esitono tantissime varietà e che il prezzo cambia notevolmente da una marca o da un modello all'altro. potete consigliarmi qualche modello con un buon rapporto qualità prezzo?
la CO2 serve per le piante e se hai valori di durezza dell'acqua non troppo elevati, a abbassare il pH! per l'impianto, ti consiglierei di cercarlo sul mercatino, se ne trovano parecchi a prezzi interessati! il mio l'ho preso da un ragazzo qui sul forum ed è perfetto!
:-))
costanza, che piante hai? Prima di fare una spesa del genere, bisogna vedere se c'è effettivamente il bisogno...di solito per poche piante, specie se quelle meno delicate (anubias, cryptocoryne, ceratophyllum, ecc) non ce n'è bisogno, a meno che la vasca non sia molto piantumata, a quel punto magari la co2 liberamente disciolta in acqua potrebbe non bastare...
Quì c'è una tabella utile per capire quanta co2 è presente in vasca sapendo pH e Kh...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |