Visualizza la versione completa : cerco uova killi
clitemnestra
09-02-2010, 16:23
so che dovrei postare nella sezione mercatino, ma questa è la sezione specializzata. cerco, magari su roma, qualcuno che possieda uova di killi...fatemi sapere!!!
io le ho fatte arrivare dalla tailandia, ci mettono un pò ma arrivano! prezzo ragionevole
adesso hanno schiuso da una sett... vedremo...
Se volete un consiglio spassonato NON comprate dalla Tahilandia.
Non sono molto affidabili per quanto riguarda locations e purezza delle razze.
Tra parentesi i famigerati killi mix che vengono proposti dalla thailandia sono effettivamente dei mix sconsiderati. Cioe' vi danno 5 specie in un unico sacchetto.
Ecco un ottimo sisema per rovinare ciò che l'hobby e AIK hanno salvaguardato (o almeno ha cercato di farlo) per anni.
Per cui informatevi bene prima di procedere agli acquisti e soprattutto chiedetevi s avete tutte le nozioni necessarie per schiudere, accrescere e riprodurre le specie che desiderate. Se non tutto fosse chiaro, ebbene, siamo qui apposta.
Se proprio volete cimentarvi acquistate su www.aquabid. com e possibilmente da allevatori europei.
Se poi volete qualche consiglio su come riconoscere un buon allevatore, prima di buttare i vostri soldi contattate me o Marco in privato.
Take care
Marco Vaccari
10-02-2010, 09:07
Quoto Bob227!.........
..e aggiungo.....................
Chi compra uova da quei maledetti tailandesi, che non si fanno nessun problema a "dimenticarsi" i codici di locazione.. che vendo in quantità e non in qualità.... che smerciano nothobranchius in "kit di montaggio" che fregano le fotografie e il know-out dei bravi appassionati....
NON AVRA' MAI ( E POI MAI)! UN AIUTO DAL SOTTOSCRITTO (cioè da me.....)
uomo (o donna) avvisato......
....e non sto scherzando!
.......chi compra dai vari PUNPAIR e compagnia briscola non avrà MAI la mia considerazione.... -04 -04 -04
claudionp
10-02-2010, 10:08
Non sparatemi addosso, ma mi inserisco da completo ignorante (nel senso di colui che ignora) per farvi una domanda un pò provocatoria:
avendo acquistato le uova di Nothobranchius rachovii Beira 98 su aquabid ma da un tailandese (sunkillie) potrò ancora usufruire in futuro dei vostri consigli che mi sono stati utilissimi e che giudico quasi indispensabili per chi si avvicina al mondo dei killi?
Comunque la mia esperienza con sunkillie è stata molto positiva.
Le uova sono arrivate velocemente, ben impachettate, con un cartellino riportante location completa, data di raccolta e probabile data di schiusa.
Attualmente sono alla seconda generazione (gli avannotti hanno circa un mese e iniziano a colorarsi) e dal punto di vista morfologico e della colorazione ritengo onestamente che non ci sia alcun dubbio sul fatto che siano effettivamente Beira 98.
Penso che le generalizzazioni, in quanto tali, siano sempre sbagliate.
lion1810
10-02-2010, 10:23
annuali o non annuali?
Penso che le generalizzazioni, in quanto tali, siano sempre sbagliate.
Concordo ma per mi riguarda io sottolineo due questioni:
1) il rischio che si corre
2) la passione
Per quanto riguarda la prima non metto i dubbio che ci possano essere allevatori seri ma ricordo a tutti che sono allevatori "commerciali" e sicuramente non si fanno scrupoli pur di vendere. La passione in questo caso non c'entra e aggiungere per esempio un pò di "sangue nuovo" che ne so ai Beira MT.. che Filipe Torre si e' andato a perscare qualche anno fa e' un attimo.
Per quanto riguarda la seconda ebbene ci sono persone su acquabid che vendono le loro uova non per fini commerciale ma per autofinanziare i viaggi di raccolta di nuove specie/locations e che forse sarebbe auspicabile dare loro la possibilità di continuare a farlo.
A livello personale e anche a livello di associazione mi piacerebbe che si ricordasse il fatto che alcuni appassionati sono andati a pescare
dei killi nelle loro nazioni di origine.
E altrettanto vorrei che si ricordasse che per i Thai e' divetanto un businness bisogna che ringrazino gli allevatori europei che ancora credono
nella passione e nell'hobby.
Tutto qui e veramente al posto di fare generalizzazioni vorrei fare dei distinguo che sono molto più salutari e motivati.
Il resto spetta a voi
Take care
Marco Vaccari
10-02-2010, 14:11
ClaudioNp... concordo al 120% con bob 227.... d'altronde dopo ventanni di killi alle spalle un po' di idee me le sono fatte... e se sto scrivendo quello che sto scrivendo è perchè non ho nessuna intenzione di generalizzare... Come dice Roberto, la storia dei killi è fatta di persone, non di aziende... persone che dagli anni 50 in poi hanno fatto ricerca, si sono impegnate, con sacrifici e tante volte con rischi, a scoprire nuove specie, mantenerle in cattività e diffonderle, con costanza e tante attenzioni.... Ti sembra giusto che... per esempio... gli amici brasiliani si facciano un c--o così per andare a pescare i simpsonichthys a 40° all'ombra, facciano sacrifici nel mantenerle nei loro acquari (e non navigano nell'oro...) e poi le uova arrivano al Tailandese di turno che ti offre un "Simpsonichthys mix e te li vende, oltre a vendere barbus e botia come merce?....
Spiacente, ma non la penso così.... Conosco personalmente tante persone che si prendono la briga di andare a pescare in natura, con passione, divulgano per primi le uova, che riproducono con mille difficoltà e preferisco comprare uova da loro aiutandole nella loro passione e ricerca piuttosto che alimentare un mercato..... i killi non sono gli xipho da negozio... è un mondo di persone che studiano e ricercano e si fanno (l'ho già detto, ma lo ripeto) un mazzo così....
...io sostengo i loro sforzi al 140%...... se volete un pesciolino colorato che sguazzi nella vostra vaschetta allora ci sono platy e danio da allevamento...
claudionp
10-02-2010, 14:59
... se volete un pesciolino colorato che sguazzi nella vostra vaschetta allora ci sono platy e danio da allevamento...
Sono rimasto sorpreso e dispiaciuto per la durezza della tua risposta.
In particolare per due motivi:
- primo: i killi non sono miei ma nemmeno di marcoaik72, di bob227, dei tailandesi o dei brasiliani. I killi sono dei killi, ossia sono esseri viventi che meritano rispetto in quanto tali. Le critiche devono essere rivolte a specifiche pratiche (ad es. killi mix, ibridazione, ecc) o a specifici personaggi ma non ad intere categorie di persone (i tailandesi). Forse se tu, bob ed altri potreste mettere a disposizione un elenco di allevatori seri e che conoscete, ci sarebbero meno probabilità di rivolgersi a gente "pericolosa".
- secondo: penso che volere un pesciolino colorato nella mia vaschetta non mi debba far sentire un delinquente, uno stupido o un aquariofilio di serie B. Io da 5 anni a questa parte mi sono informato leggendo tutto il possibile, mi sono autocostruito un acquario da 40 l lordi che conduco con il metodo naturale, ed ho allevato e riprodotto nell'ordine, compatibilmente con lo spazio (poco) ed il tempo (ancora meno), tanichthys albonubes, paracheirodon innesi, simpsonchthys magnificus e nothobranchius rachovii. Mi ritengo inferiore a tutti per quanto riguarda l'esperienza ma inferiore a nessuno per quanto riguarda la dignità ed il diritto di praticare questa splendida passione che si chiama acquriofilia.
Marco Vaccari
10-02-2010, 15:50
Claudio.... abbi pazienza, ma sono stanco... ne abbiamo parlato da millenni!.. mi sembra di non avere più la voce quando ripeto le stesse cose...... Non vuole essere un offesa nei tuoi riguardi, per questo non devi prendertela... tu sai quanto sono appassionato di acquariofilia e quanto la mia passione sia a 180° e naturalmente rivolta verso tanti altri generi e specie....
Tu dici "i killi sono dei killi"... è vero! e proprio per questo ti invito, e invito tutti ad evitare che i killi entrino in logiche commerciali (che le aziende, tra le quali quelle tailandesi, ma anche in malaysia, e in florida, per dirne alcune, vorrebbero, una qual volta che intravedono un businness) ed è proprio per questo che ti invito a cercare uova preso gli allevatori europei, ma anche molti americani e sudamericani.. perchè allevano e riproducono nel pieno rispetto delle esigenze naturali di questi splendidi pesci... Si consiglia infatti di rivolgersi su acquabid, proprio perchè in questi anni la maggior parte di questi allevatori (tra le quali il sottoscritto che si sta dedicando ad una trentina di specie in prevalenza austrolebias) vende lì le proprie uova...
Se ti ricordi avevo addirittura scritto che, una volta individuata una specie che ti interessa su Aquabid, sia io che Bob avremmo consigliato l'acquisto conoscendo appunto l'allevatore....
Basta soltanto chiedere..... Proprio domani, il nostro presidente AIk, assieme ad un altro caro amico e alcuni ricercatori stranieri, partiranno per una spedizione in Zambia... in una zona non ancora esplorata a livello acquariofilo.... chi glie lo fa fare?.... nessuno.... soltanto la passione di tutti questi lunghi anni.... sicuramente, che trovino o non trovino qualcosa, ti posso dire che sono già appostati diversi avvoltoi, pronti ad avere uova rare per il loro business....
Non metto in dubbio la volontà di voler far bene, Claudio... ma torno a ripetere che il mondo dei killi è unico per questa caratteristica... lo spirito di ricerca e la passione che spinge tante persone a comunicare, comunicarsi, per far meglio, per risolvere problemi su di una determinata specie... per riprodurla, diffonderla in purezza e al tempo stesso difenderla da chi vorrebbe ibridarla, da chi vorrebbe farne un mercato..... un mercato per clienti che siamo noi, siete voi.. e possiamo davvero fare la differenza.....
...se di questi ti vuoi fidare, siamo qui... se non ti vuoi fidare, puoi mettere in discussione tutto e sei liberissimo di farlo...
vuoi saperne una, un dietro alle quinte? ti dici che sei sicuro sui tuoi rachovii "Beira98"... ti posso dire, ne parlavo proprio ieri sera a mezzanotte in chat con l'amico CoryCory che un allevatore russo sta diffondendo i simpsonichthys igneus sia personalmente sia nel Sud est Asiatico...
dirai"embe? ".. il problema degli igneus sta nel "solo maschi" ovvero che i bellissimi igneus non riescono a divetare diffusi perchè nascono 98 maschi e 2 femmine... come ha risolto il furbone? semplicemente accoppiando un maschio di igneus con una femmina di simpsonichthys antenori.... e il risultato? un simpsonichthys igneus!!!! ma con un numero giusto di femmine nelle nascite!... al sud-est asiatico non gliene frega niente di questo, infatti iniziano a girare i "Simpsonichtys igneus".. tu li compri e dici" Ma il mio sono sicuro, è certamente un igneus"!!!!.. e invece non lo è... Se dico molte cose, anche se sembrano scomode o arrabbiate, credimi... è per l'interesse dei pesci....
non prendertela! ;-)
Marco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |