PDA

Visualizza la versione completa : Finalmete ecco la mia prima vasca!!! AGGIORNATO al 30-12!!!!


MixPix
26-11-2005, 23:07
Non è da molto che mi sono appassionato a questo meraviglioso mondo ma mi ha preso tantissimo e così mi sono documentato molto e finalmente oggi pomeriggio ho finito di allestire la mia prima vasca!!
Aspetto volenteroso i vostri pareri, consigli ed opinioni...
Intanto vi metto qualche foto...

PRIMA

http://img432.imageshack.us/img432/5348/dscn1259ridimensionare7jt.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=dscn1259ridimensionare7jt.jpg)

http://img432.imageshack.us/img432/9248/dscn1260ridimensionare2ar.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=dscn1260ridimensionare2ar.jpg)

http://img432.imageshack.us/img432/3927/dscn1261ridimensionare0da.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=dscn1261ridimensionare0da.jpg)

http://img432.imageshack.us/img432/6076/dscn1262ridimensionare3ib.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=dscn1262ridimensionare3ib.jpg)

http://img432.imageshack.us/img432/3434/dscn1264ridimensionare5vv.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=dscn1264ridimensionare5vv.jpg)

DOPO

http://img523.imageshack.us/img523/7629/dscn13021nh.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscn13021nh.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/2585/dscn13049ay.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscn13049ay.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/6557/dscn13057qj.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscn13057qj.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/9877/dscn13060ra.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscn13060ra.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/2310/dscn13071ke.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscn13071ke.jpg)

smauro90
27-11-2005, 09:07
bravussumo!! cm prima vasca nn e niente male..anzi!! carino...io cm fondo avevo messo il blu nel mio primo acquario pensa un po'...

MixPix
27-11-2005, 10:24
Infatti anch'io avevo pensato ad un fondo ed anche a me ispirava il blu...prossimamente lo aggiungerò :-)

ghena
27-11-2005, 10:39
complimenti :-) ottimo inizio , metti lo sfondo e se ti piacciono aggiungi altre piante :-)

MixPix
27-11-2005, 10:46
Grazie per i complimenti! Intanto aspetto di vedere come crescono queste...Cmq dietro il tronco c'è un'altra pianta come quella alta al centro che sta crescendo, infatti mi hanno venduto la pianta con lo stolone e già la piantina :-)
Per ora la CO2 è a 60 bolle scarse al minuto su consiglio del negoziante, almeno per i primi giorni ha detto di metterne molta...
I valori dell'acqua di rubinetto sono:

Gh 14
Kh 11
Ph 7.5/8
No2 <0.3

Mkel77
27-11-2005, 11:49
Ottimo inizio, bell'allestimento............io ti consiglio di ridurre la CO2, primo perchè in breve tempo saturi l'acqua di CO2, secondo perchè la bombola di dura 2 settimane così................

Hai già deciso che pesci inserire?


p.s. molte più piente e sfondo scuro. ;-)

MixPix
27-11-2005, 11:54
Grazie! Allora riduco la CO2, qunate bolle consigli? Per i pesci sono ancora indeciso ma di sicuro una coppia di scalari...
Per le piante aspetto che crescano e poi eventualmente ne aggiungo...

Mkel77
27-11-2005, 12:16
vista la dimensione della vasca e le poche piante, 10 bolle al minuto, che aumenterai quando inserirai altre piante...........

hai intenzione di fertilizzare?

MixPix
27-11-2005, 12:18
Ho ordinato la linea Seachem: Fluorish, Trace, Potassium, Iron
Ho ridotto la CO2
Grazie!

ReK
27-11-2005, 14:06
non male

Suppaman
27-11-2005, 14:33
pero... bell inizio.. filtro esterno heim.. bravo bravo!!! #25 #25

metti piu pinte.. dato che metti gli scalari metterei della vallisneria!!!
e anche delle piante a stelo alte sul fondo!!! ;-)

MixPix
27-11-2005, 15:00
Grazie! :-) E' anche grazie a voi se è venuto così :-) Il filtro è un eheim ecco 2234...non è proprio silenziosissimo, nel senso che di notte in camera si sente...ora vedrò di insonorizzarlo per bene...
La vallisneria proprio non la sopporto...mi ricorda le alghe che ci sono nell'adriatico :-D

Suppaman
27-11-2005, 15:34
te la consigliavo xkè loro sono soliti deporci sopra.. cmq una pianta on foglie larhe gia cel'hai!! quindi no problem!!!

allora.. mi raccomando.. riempilo di piante!!! ;-)

MixPix
27-11-2005, 15:36
Intanto aspetto che crescano queste e poi vedo l'insieme...al max aggiungo... ;-)

gian2005
27-11-2005, 16:51
#e52 Complimenti. Aggiungerei solo (come consigliato da Supp) una vallisneria nell'angolo.

MixPix
27-11-2005, 16:54
Ma non ho più angoli liberi #23

MixPix
27-11-2005, 17:33
Ragazzi purtroppo la pianta al centro, quella con le foglie grandi di cui ignoro il nome, purtroppo ha sofferto nell'allestimento, nel senso che in 3 ora ha iniziato a seccarsi e non si è più ripresa totalmente...le foglie che avevano iniziato a seccarsi sono diventate marroni, come si vede nelle foto...
Cosa posso fare? Ne cresceranno di nuove? E in quanto tempo?
Grazie!

dariooliveri
28-11-2005, 00:53
che ne pensi di mettere qualche pianta sul legno? comunque molto carino #25

MixPix
28-11-2005, 08:53
Per ora sul legno c'è la felce...che altra pianta potrei mettere?

dariooliveri
28-11-2005, 11:06
puoi metterci del muschio, microsorium o anubias oppure legarci la riccia.
per l'anubias se è troppo illuminato occhio perche col tempo ti si riempie di alghe!

MixPix
28-11-2005, 11:54
Grazie dei consigli!!

Nevermind
28-11-2005, 12:26
Mi piace, io però avrei separato i mazzetti di piante in pezzi + piccoli e li avrei piazzati a gruppetti in modo da occupare + spazio.

MixPix
28-11-2005, 12:27
Quali mazzetti?

Nevermind
28-11-2005, 12:33
Quali mazzetti?

Intendo tipo l'echino (ad esempio) sembra stata tolta dal vaso e piantata così com'era a me piace invece separarle in pezzi + piccoli così quando crescono danno un effetto + naturale...non so se mi spiego :-))

MixPix
28-11-2005, 12:35
Sì ho capito...Così non mi dispiace...
non mi fidavo a separare i ciuffi...
Cmq a destra, dietro il tronco c'è un'altra bleheri che sta crescendo...

MixPix
30-11-2005, 23:04
Che piante potri aggiungere? No vallisneria :-))

MixPix
30-12-2005, 13:37
Aggiunte le unuove foto in prima pagina...ditemi che ne pensate...

MixPix
02-01-2006, 15:22
Ma fa così schifo a tutti??

Tribal
02-01-2006, 16:10
Non male come prima vasca! #25
Aggiungi sfondo nero (cartoncino nero in cartoleria).

MixPix
02-01-2006, 16:12
Grazie! Per lo sfondo sono ancora indeciso se blu o nero...
Ma il cartoncino con gli eventuali schizzi di acqua non c'è pericolo che si "macchi"?

Suppaman
02-01-2006, 16:20
lo devi prendere plastificato...
oppure io ne ho comprato uno adesivo che è gia plastificato...

secondo me è meglio quello! ;-)

MixPix
02-01-2006, 16:22
Dove hai trovato quello adesivo già plastificato?

Suppaman
02-01-2006, 16:34
alla upim... ma nn so se a padova ci sia.. credo di si pero!!

2 metri x 1 pagato 4€! ;-)

MixPix
02-01-2006, 16:36
Qualche hanno fa a padova hanno chiuso l'upim per aprire la rinascente!!!! #23

Suppaman
02-01-2006, 16:40
ma cmq prova semmai in cartoleria..

negozi di brico..
io all'upim l'ho comprato al reparto brico!!! ;-)

MixPix
02-01-2006, 16:52
Perfetto! Allora lo cercherò...che te ne pare delle piante?

Suppaman
02-01-2006, 17:02
allora, la vasca non è male, leverei il ceratophillum e la roccia centrale piena di alghe..
l'altra roccia ha sopra del microsorium, ma non mi fa impazzire neanche quella..

poi tra l'higrophila siamensis e la crypto metterei una radice piccolina al posto della roccia..

il legnone ha alghe filamentose, xkè nn gli dai una pulita e una bollitina?

la glosso ci sta bene.. l'eleocharis la dividerei in mazzettini, e vedrai come stolonera, cosi fatichera di piu!

l'althernantera non la vedo informissima..metti ferro e potassio, sono fondamentali!!

MixPix
02-01-2006, 17:11
Grazie per i consigli!
Allora: le rocce mi piacciono molto messe così, magari in foto non rendono e certo le alghe non aiutano... :-)) la roccia centrale cmq sorregge il tronco in modo che sotto ci sia un passaggio (il tutto è cmq molto stabile)

Non è la roccia ad avere il microsorium attaccato ma il legno quindi purtroppo non posso spazzolarlo e tantomeno bollirlo :-( se no lo avrei già fatto.

la glosso spero riesca a stolonare perchè inizia ad essere coperta da un pò di alghe filamentose...

L'eleocharis mi piacerebbe confinarla lì in quanto il pratino lo vorrei fare di glosso e tenellus, quindi spero che diventi un bel sespuglietto.....

L'althernatera è piantata da poco e purtroppo non era proprio iin ottime condizioni....

Posso farti una domanda?
Il tenellus, che sta ancora cambiando le foglie, ha fatto una specie di stolone a un millimetro, anche due forse, dal fondo. Ma non dovrebbe stolonare sotto la sabbia?

Suppaman
02-01-2006, 17:26
no no!!!
sopra la sabbia, anche sotto, solo se ti dice fortuna pero!!

è normale..
l'eleocharis si allerghera cmq, piano ma lo dara..
x le filamentose cerca di toglierle, senno soffocheranno la glosso e non crescere molto!!! ;-)

MixPix
02-01-2006, 17:29
Ma quindi il tenellus di solito stolona sopra la sabbia??? Ma poi non sono bruttissimi da vedersi gli stoloni??

Suppaman
02-01-2006, 17:51
be, stolona a caso, se lo hai piantato piu basso magari stolona piu basso, senno piu alto...
è normale che si vedano..

se si fare un bel pratino folto, gli stoloni manco si vedono..

a me il tenellus cmq stolona sia sopra che sotto...

MixPix
02-01-2006, 17:53
Ok grazie! ma una volta che ha fatto la pianta nuova, dopo un pò, si possono tagliare gli stoloni?

Suppaman
02-01-2006, 20:49
si ma stai fresco a tagliare gli stoloni
non ti conviene
;-) ;-)

lasciali, non sono cosi brutti!!!