PDA

Visualizza la versione completa : avviamento primo acquario presentazione e consigli


melokkos
09-02-2010, 15:55
ciao a tutti per la gioia di mia figlia ci è stato regalato giusto ieri un acquario pet company mod. antille 100 preso in offerta all'ipermercato auchan.
Premesso che già ho letto commenti poco lusinghieri vorrei elencarvi la componentistica:
-vasca da 100ly
-mobile (credo che sia necessaria una buona colla per legno visto l'aspetto ikea)
-1 neon da 25w
-scatola filtro in plastica vuota a 3 scomparti con reticolato divisore
-scatola con termoriscaldatore THEO HEATHER 100W - Hydor - e pompa PICO MINI PUMP EVOLUTION 200 - Hydor - senza tubo di mandata che andrò a reclamare già oggi
Inoltre ho acquistato (tutto pet company):
-calamita per pulizia vetri
-campana aspira rifiuti a batteria
-sifone+tanica 25lt per riempimento e cambi acqua
-termometro
-retino
oltre alla classica vaschetta con 2 pesci rossi non abbiamo mai avuto acquari in casa quindi sto "studiando" qui sul forum le guide, da quello che ho capito dovrei:
1- pulire la vasca con acqua e panno morbido
2- riempire gli scomparti del filtro con riscaldatore-materiali filtranti cioè cannolicchi, carbone, lana, spugna-pompa di ricircolo ad immersione con tubo di mandata che deve uscire dal foro predisposto
3-stendere un fondo con base fertilizzante di 1,5cm
4-stendere la ghiaia dopo averla pulita per 5cm
5-riempire con acqua del rubinetto con piatto sul fondo fino a 1/3 vasca
6-inserire le piante
7-inserire gli elementi decorativi dopo avere pulito le rocce e bollito per 5min. le radici
8-riempire la vasca fino a 10cm dall'orlo vasca e sotto il foro di uscita della pompa (a filo)
9-aggiungere biocondizionatore acqua
10-aggiungere attivatore batterico? serve? o basta inserire cibo per 1 mese?
11-avviare i dispositivi elettrici
12-dare luce per 6 ore fino ad arrivare a 8 ore
aspettare 1 mese circa per la maturazione e fare periodicamente test per verificare i vaolri principali dell'acqua.
Partiamo da qua, se ci sono inesattezze cazziatemi pure :-)

zetaball
09-02-2010, 16:36
ciao e benvenuto!

si tutto quasi giusto, giusto 2 osservazioni:

- il carbone nel filtro lo puoi evitare, non serve subito - serve eventualmente per eliminare sostanze disciolte in acqua come antibiotici dopo una cura per i pesci

- che pesci vorresti mettere? In base a questi poi si può fare un discorso sull'acqua più idonea (se solo rubinetto o rubinetto miscelata a osmosi)

- gli attivatori batterici non servono, le piante danno già un carico organico, al massimo alcuni metteno un pizzichino di cibo ogni tanto, ma non è indispensabile nemmeno quello

- quando puoi dovresti aumentare la luce perchè con 25W per 100L sei costretto a mettere solo piante poco esigenti (che comunque non è sinonimo di brutto, intendiamoci bene)

melokkos
09-02-2010, 16:51
ciao grazie delle info, il carbone l'ho visto inserito nel video del sito produttore in cui spiega come allestire il filtro ma a questo punto evito di acquistarlo, stessa cosa allora per l'attivatore batterico tutti soldi risparmiati :-)) tanto nonho certo fretta di inserire i pesci.
Per l'aumento dei neon per ora eviterei il fai da te e vorrei inserire piante che pur gradevoli non richiedano molta luce magari potete suggerirmi un numero indicativo (pensavo a una decina) e qualche tipo in particolare restando sul semplice (anubias nane e barteri cryptocoryne microsorium cerattophillum?).
Stessa cosa per i pesci, vorrei fare le cose per bene ma essendi il primo acquario credo sia meglio mettere pesci non troppo "difficili" quindi pensavo poecilidi (guppy platy black molly portaspada?) più dei pulitori da fondo e vetro (coridoras o loricaridi o botia?) e acquario di tipo amazzonico con un paio di radici e un paio di rocce.
Per questo tipo di pesci mi pare di aver capito che va bene acqua del rubinetto con biocondizionatore e temperatura di 25° gradi il che mi pare più che gestibile.

zetaball
09-02-2010, 17:08
per quanto riguarda i guppy, platy l'acqua del rubinetto dovrebbe andare più che bene (hai misurato i valori per caso?), i botia lascialo stare diventa oltre 20 cm ed è un pesce da branco, coridoras ce n'è sono 2 specie che dovrebbero adattarsi a valori d'acqua analoghi ai poecillidi, sono se non sbaglio i paleateus e gli aeneus (le altre specie richiedono valori d'acqua più tenera e acida)... comunque dipende appunto da che acqua esce dal tuo rubinetto...

Per le piante guarda questa tabella, comunque direi che possono andare... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

melokkos
09-02-2010, 17:21
ok in realtà non ho misurato i valori dell'acqua perchè ancora devo allestire ;-) ottimo il link ho selezionato tutte le piante adatte.
Direi che ora inizio ad avviare la vasca e a fare i test dell'acqua magari compro un timer per le luci, poi vi darò indicazioni sui valori e periodo di maturazione, in seguito mi preoccuperò dei pesci più nei particolari soprattutto per numero e tipologie compatibili!

pirataj
09-02-2010, 18:06
Benvenuto, si per quei pesci puoi utilizzare acqua di rubinetto con biocondizionatore e fatta decantare per 12h.

Dai parti e mi raccomando fai maturare la vasca.

melokkos
09-02-2010, 21:47
Cerco di partire nel we se tutto va bene intanto ho aggiunto:
-fondo argilloso per piante acquatiche 2x2.2kg
-ghiaietto al quarzo 4x5kg entrambi pet company
-timer
-biocondizionatore
-2 radici
-1 piccola anfora
-spugna e lana per filtro
Mancano cannolicchi e piante...

melokkos
10-02-2010, 00:08
Intanto montato il mobile con colla per legno e appoggiata la vasca che fa già la sua bella figura :-)

bettina s.
10-02-2010, 09:51
e pompa PICO MINI PUMP EVOLUTION 200 - Hydor - senza tubo di mandata che andrò a reclamare già oggi

Ciao e benvenuto, due cose: la pompa è sottodimensionata; ti conviene sostituirla con una che faggia girare almeno 300 lt./h mentre il tubo di mandata non è mai vcompreso, ti basta andare in un negozio di acquari e chiedere il tubo per la pompa, di solito si vende a metratura, ne hanno disponibili di colori diversi, come grigio, verde, trasparente.

Considera che andrà attaccato alla pompa che sta in basso e fatto uscire dal foro in alto, poi aggiungi un 15 cm, stai un po' abbondante così ti regoli. ;-)

melokkos
10-02-2010, 11:15
ciao grazie la pompa ad immersione è questa:
La nuova linea di pompe PICO EVOLUTION garantisce prestazioni elevate, dimensioni ridotte e la totale sicurezza della tecnologia di Hydor. Tutti i modelli, anche il più piccolo, sono dotati di regolatore di portata e sono ideali per applicazioni in acquari d’acqua dolce e marina, fontanelle da tavolo e articoli decorativi d’interni.
Specifiche: TYPE 200 W 4.5W FLOWRATE 270 l/h HEAD h MAX. 50 cm.
Quindi poco sotto i 300 l/h spero possa andare bene, il tubo invece ti confermo che è compreso nell'allestimento è di gomma rigida grigio trasparente lungo una trentina di cm. al caso ho un negozio di acquari vicino all'ufficio.

melokkos
10-02-2010, 15:28
Intanto stavo iniziando (lo so è presto) a ipotizzare quali e quanti pesci inserire una volta maturato l'acquario che ne dite?
4 corydoras
4 guppy 1m 3f
4 platy 1m 3f
2 black molly
2 portaspada
2 barbus titteya
mi piacciono anche i neon ma ho letto che prediligono acqua più tenera mentre per il discorso scalari è un fatto di sotto dimensionamento della vasca da 100lt.

melokkos
11-02-2010, 20:57
dovrei riempire sabato mattina, l'ultimo dubbio riguarda l'allestimento del filtro interno a 3 scomparti l'idea sarebbe:
a dx- riscaldatore
centrale - cannolicchi (quanti?) - lana di perlon
a sx - cannolicchi (quanti? bastano quelli nello scomparto centrale) ?- spugna - pompa
in alternativa solo pompa a sx e al centro cannolicchi - lana - spugna
che ne dite cosa è meglio fare? il carbone attivo eliminato e stessa cosa vale per gli attivatori batterici.
Ora capitolo piante ho capito che con il mio povero e unico neon posso fare ben poco quindi avrei selezionato:
-anubias barteri
-microsorum pteropus
-anubias nana
-ceratopteris thalictroides
-cabomba caroliniana
-egeria densa
-ceratophyllum demersum
Quante e quali scegliereste tra queste? grazie dell'aiuto!

miccoli
11-02-2010, 21:45
anche io lo avevo allestito con platy guppy e barbus tetra :-))
allora per il filtro
a sx lil termoriscaldatore,al centro spugna in cima(che filtra la roba piu grossa) e cannolicchi sotto
a destra io metterei solo la pompa,che in caso di occlusioni puoi estrarre comodamente
io la pompa di serie l ho usata per un paio d anni senza problemi
piante
anubias,microsorium,la ceratoteris ce la dovresti fare, cabomba , no,ceratophyllum, anche galleggiante(aiuta molto in fase d allestimento e l egeria, ma se non è proprio sotto la luce forse soffrira un po
:-))

dannyb78
11-02-2010, 21:55
i corydoras stanno meglio in gruppi più numerosi, nel tuo caso potresti metterne anche 8.

invece di mettere 4 tipi diversi di poecilidi io preferirei averne di uno massimo 2 tipi e farli riprodurre, ma è questione di gusti.

bettina s.
11-02-2010, 22:00
ho delle perplessità sui 2 barbus, perchè se non sono tenuti in gruppo possono avere comportamenti un tantino sgradevoli, come andare a pizzicare le code dei guppy

melokkos
11-02-2010, 22:35
in effetti per i pesci è un pò presto vedremo mia moglie ora vuole i neon e gli scalari per fortuna ho tempo per convincerla #13 per il filtro allora farò così e per la parte centrale metto cannolicchi lana e spugna in cima, capitolo piante eliminiamo egeria e cambomba per il resto mi pare che ci siamo.
ora basta non fare disastri in fase di allestimento e se riesco vedo di procurarmi i test per l'acqua!

PS in settimana dovrò fare dei lavori elettrici quanto posso tenere il filtro in blackout? è un problema?

bettina s.
11-02-2010, 22:40
in fase di maturazione non succede nulla, al massimo te la rallenta un po', ma non credo ci saranno grossi problemi. ;-)

melokkos
11-02-2010, 22:48
ok perfetto ho l'impianto che va spesso in corto e in prospettiva futura onde evitare disastri e blackout nei we vorrei fare un controllo, ormai le penso tutte :-)

melokkos
12-02-2010, 23:44
aggiornamento ho iniziato l'allestimento della vasca, inserito fondo fertile e ghaietto spazzolato e bollito i 2 legni di manila e l'anforetta (al massimo aggiungerò una roccia), domani inizio a riempire al 30% la vasca, inserisco i materiali del filtro e l'attrezzatura, compro e metto le piante (una decina direi) riempio con acqua di rubinetto biocondizionata e accendo!

melokkos
13-02-2010, 13:44
ok riempito messo le piantine ma ora ho un problema i 2 legni non ne vogliono sapere di stare sul fondo e mi galleggiano in giro per aquario -04 li ho bolliti per 5 minuti ieri e spazzolati che faccio? posso iniziare ad attaccare tutto e a partire? il neon lo accendo?

melokkos
13-02-2010, 14:30
ok riempito messo le piantine ma ora ho un problema i 2 legni non ne vogliono sapere di stare sul fondo e mi galleggiano in giro per aquario -04 li ho bolliti per 5 minuti ieri e spazzolati che faccio? posso iniziare ad attaccare tutto e a partire? il neon lo accendo?

valori dell'acqua:
CL2=0
PH=7.2
KH=8.0
GH=16.0
NO2=0
NO3=0

melokkos
14-02-2010, 19:23
prime foto ho messo su suggerimento del negoziante un timer per le luci e 1 pastiglia di bactozym (un'altra tra 7gg) suggerimenti?

melokkos
14-02-2010, 19:24
seconda

melokkos
14-02-2010, 19:25
terza!

checco_granata
14-02-2010, 20:32
Come giudizio personale io toglierei l'anfora che secondo me toglie quel tocco di naturalità, poi ognuno ha i suoi gusti. Inoltre ti consiglio di prendere del uschio (vesiculairya dubiana) e lo attaccherei al legno cosi vedrai che nel giro di qualche mese si attaccherà e sarà bellissimo. ;-)

melokkos
14-02-2010, 20:40
vado subito a guardare, l'anforetta indovina chi l'ha scelta? ;-)

melokkos
14-02-2010, 21:40
dopo le 2 pastiglie mi segna NO3=50 peraltro ho solo i reagenti a strisce ogni quanto li devo fare?

melokkos
15-02-2010, 18:37
cambiato il layout e aggiunto delle piante, ho caricato la foto dell'acquario nel profilo che ne dite?

melokkos
19-02-2010, 13:15
controllo dellìacqua unica differenza NO2=1 invece che 0 NO3=50, domani a distanza di 7gg inserirò altre 2 capsule di bactozym.
Va bene fare il rabbocco con acqua del rubinetto? anche se il litraggio è <15lt devo aggiungere il biocondizionatore?

dannyb78
19-02-2010, 13:23
il biocondizionatore serve sempre quando si usa acqua di rubinetto, per i rabbocchi sarebbe meglio acqua demineralizzata o di osmosi.
n02=1 significa che sei in pieno picco dei nitriti. dopo che saranno tornati a 0 da un paio di giorni potrai iniziare ad inserire i primi pesci, mi raccomando un po' per volta per far abituare il filtro al carico organico.

melokkos
19-02-2010, 13:33
si mancherebbe! penso di attendere comunque almeno tutta la prossima settimana (sarebbbe la seconda) se non oltre

melokkos
19-02-2010, 16:08
ricapitoliamo dopo una settimana e 2 bactozym:
Cl2 0
pH 8
KH 7.2
GH 8
NO2 1
NO3 10
sempre con benficio d'inventario dato che questi test a strisce sono un pò un quiz
-28d#

melokkos
19-02-2010, 19:10
ricapitoliamo dopo una settimana e 2 bactozym:
Cl2 0
pH 8
KH 7.2
GH 8
NO2 1
NO3 10
sempre con benficio d'inventario dato che questi test a strisce sono un pò un quiz
-28d#

giadina
19-02-2010, 19:17
mi sembra di aver capito che vuoi inserire corydoras,giusto il consiglio di paleatus o aeneus,ma il tuo fondo non è molto adatto ai loro delicati baffetti....è fortemente indicato l'utilizzo di sabbia sottile o al limite ghiaia ceramizzata (non ha angoli taglienti che possono ferire i baffi che possono andare incontro a batteriosi e mutilazioni....succede spesso purtroppo!) :-(

melokkos
19-02-2010, 19:27
già l'idea era quella, visto che mi pare impossibile inserire ora della sabbia fine cosa consigli? per il resto sicuramente saranno pecilidi

giadina
19-02-2010, 19:35
il fondo è anche un pò chiaro "spara la luce" per i miei gusti,ma vediamo un pò....ineffetti ora non puoi davvero cambiarlo...
se vuoi un catfish,in 100 L potresti inserire un ancystrus (facendo attenzione a non farti rifilare un Plecostomus)
solo che non so come tollera il ph oltre il 7 sinceramente,li ho sempre tenuti in neutralità

melokkos
19-02-2010, 20:59
ok vada per l'ancystrus, l'altro che ha che non va? troppo grande? ora vedo una scheda per i valori dell'acqua

melokkos
20-02-2010, 00:43
il mio è "ghiaietto al quarzo naturale" per acquari della pet company, oggi rabboccato con 5lt. e inserite altre 2 pastiglie di bactozym

melokkos
20-02-2010, 19:44
Ho i dati fatti con test a reagente tetra dal negoziante:
Kh 8
Gh 16
Ph 8
penso siano ok per i pecilidi, ho portato un campione di ghiaia e mi ha detto di non preoccuparmi per i corydoras.
Ho comprato un riflettore Juwel Reflector 742mm high lite per il mio neon da 25W spero serva un minimo :-)

dannyb78
20-02-2010, 20:27
il riflettore aiuta sempre.
i valori per i poecilidi sono ok, prova pure da te a fare delle ricerche nelle schede per vedere cosa altro potresti metterci insieme, il ph a 8 limiterà non poco la scelta.

per i cory i negozianti li vendono in qualsiasi situazione ma vorrebbero ph da 6.5 a 7 e sabbia fine, oltre al fatto che devono stare in gruppetti di almeno 6 unità.

melokkos
21-02-2010, 01:35
grazie mi stò documentando alla fine penso che prenderò 1 ancystrus che terrà sotto controllo le alghe in acquario e un gruppo di 6 corydoras aeneus per il fondo, 4 guppy (3f+1m), 4 platy (3f+1m) per il resto dell'acquario.
nel prossimo we farò fare i test no2 no3 a reagente per valutare lo stato della maturazione.

melokkos
21-02-2010, 14:04
da wikipedia ho trovato questo "La temperatura dell'acqua spesso è di 22#30 °C, il pH di 6-8 e la durezza di 6 20°dGH" realitvamente ai corydoras aeneus, invece pare potrei avere problemi con l'ancistrus "I valori fisico-chimici ideali sono: temperatura 22#27° C, pH 6-7 e durezza 8 20° dGH", per i pecilidi invece tutto ok.

linko questo thread nel caso interesasse a qualcuno http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2848743&sid=3e0103b5ea5bbf6b6664117eb0d5084e

melokkos
24-02-2010, 10:39
Aggiornamento valori al giorno 11 mi pare che siamo in fase di maturazione:
cl2 0
ph 7.6
kh 8
gh 16
no2 1>
no3 25

melokkos
28-02-2010, 15:22
Dopo 2 settimane ecco il risultato :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/rid_158.jpg<br>

melokkos
05-03-2010, 21:26
oggi ho trovato la prima lumachina attaccata al vetro prima e a uno dei legni poi mi devo preoccupare? per ora l'ho lasciata al suo posto

melokkos
06-03-2010, 16:24
oggi controllo no2 e finalmente pare che il picco sia passato (dopo 3 settimane dall'avviamento) quindi ora attendiamo il fine settimana prossimo per sicurezza e intanto ho preso carbone iperattivo per eliminare il problema dell'acqua eccessivamente ambrata a causa dei due legni che rilasciano tannino.
Lista pesci direi, un gruppetto di corydoras, un ancistrus, 1m-2f o 2m-4f di guppi e platy poi da valutare dopo il test dell'acqua un gruppo di neon.
la lumachina oggi non si vede, la prossimo aggiornamento!

melokkos
07-03-2010, 16:42
controllo acqua con i miei test a strisce terta, confermato no2 a 0!
Cl2 0
pH 8.0
KH 7.6
GH 16
NO2 0
NO3 25

melokkos
09-03-2010, 19:17
nuova foto, nel week end i primi pesci

melokkos
12-03-2010, 18:05
arrivati i primi ospiti! ho preso 2 Epalzeorhynchus Siamensis (labeo rigato) e un gruppo di 10 neon

melokkos
19-03-2010, 12:45
aggiornamento, ieri ho fatto il primo cambio acqua da 15lt, resta molto ambrata a causa del tannino rilasciato dai legni, pulita la lana perlon e fertilizzato.
dai pesci inseriti 1 neon è morto dietro al filtro che ho provveduto a profilare con spugna atri 2sono spariti temo nella pancia dei siamensis perchè cadaveri non ne ho trovati nè in vasca nè nel filtro, domani andrò a reintegrarli e penso di acquistare guppi o platy in attesa dei corydoras che saranno gli ultimi ospiti della vasca.

dario1988
19-03-2010, 13:34
Ciao!
I neon stanno male nella tua acqua!Vorrebbero acque tenere.

La tua è molto dura ed alcalina.. Direi che è perfetta per i guppy & platy (poecilidi in generale)
però dovresti provvedere a togliere i neon per il loro bene..

Noto che hai il ph che tende a salire.. Dovresti abbassare il KH almeno a 4/5 con acqua osmotica, e poi integrare il GH tese ti si abbassa troppo nendolo sui 13/15
(con l'osmotica abbasseresti sia GK che KH)

Che piante hai in vasca ora? Gli NO3 sono un pelino alti.. Pericolo alghette!

Per le lumache non preoccuparti, sono molto utili a patto che non infestino l'acquario!
Cerca però di identificare la specie per essere certo che non si nutrano anche di piante

:-)
------------------------------------------------------------------------
Ah, riguardo ai test.. Ti consiglio di sostituire le striscette con i test a reagente liquido..

Le striscette purtroppo hanno la brutta fama di essere inaffidabili!

Con i reagenti liquidi puoi essere sicuro al 100% del valore :-)

melokkos
19-03-2010, 13:55
ciao la questione in effetti è aperta, il mio negoziante sostiene la tesi dell'allevamento in acque compatibili con i miei valori che poi sono quelli dell'acqua di rubinetto biocondizionata, aggiungi a questo le insistenze della moglie dato che sono gli unici pesci che le piacciono e ha sentito la tesi sostenuta direttamente in negozio, valuterò l'ipotesi di utilizzare osmotica per abbassare i livelli.
in vasca ho piante poco esigenti in termini di luce e fertilizzazione, microsorum, anubias ma le puoi leggere in dettaglio nel mio profilo, le uniche alghette filamentose per il momento le ho trovate sulle foglie di una anubias e i siamensis me le hanno pulite.
di lumachina ne vedo solo una al momento che pare non disturbare l'equilibrio generale, per i test ho fatto quelli a reagente dal negoziante mentre per i controlli settimanali ho usato le striscette pure sapendo che non sono il massimo a causa dei costi elevati ma in futuro pens odi procurarmi almeno i test per nitrati e nitriti. grazie :)

dario1988
19-03-2010, 15:49
Vedi tu, secondo me ti complichi la vita.. Con i poecilidi basterebbe la tua acqua di rubinetto, invece con i neon dovresti abbassare di 8/10 il GH e non far mai superare il 7 al PH..

Poi ovviamente sta a te decidere ;-)

Ciao!

melokkos
19-03-2010, 15:53
cosa non si farebbe pur di accontentare la moglie ;-)

valori dopo il cambio acqua (strisce tetra)
cl2 0
ph 8
kh 7.6
gh 16
no2 0
no3 25

melokkos
20-03-2010, 14:07
gli ospiti aumentano oggi inseriti 1m 1f platy, 1m 2f guppi, 3 neon

melokkos
20-03-2010, 18:41
grazie ai suggerimenti del forum ho messo come sfondo un cartoncino nero e l'effetto per ben 1,40€ è davvero ottimo!

melokkos
23-03-2010, 13:45
ieri ho tagliato il coperchio per somministrare più facilemente il cibo tanto pareva predisposto, se può interessare l'ho fatto semplicemente mettendo un vecchio coltello sulla fiamma del gas, facile come nel burro!

melokkos
25-03-2010, 21:39
piantumazione ultimata grazie al'aiuto degli amici del forum!

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=112&pictureid=682

la prossima settimana si parte con l'impianto Co2 artigianale a gel (ho già i materiali) e prenderò i corydoras

mariobros89
26-03-2010, 02:09
E bravo, hai creato una bella discussione, scusa mi presento sono Antonio e ti scrivo da Vietri sul mare (SA-Costiera Amalfitana), davvero una bella discussione e ora ti dirò un pò la mia per quanto riguarda la tua situazione in generale.

Iniziamo dalla base, parlando del ciclo dell'azoto: Nell'acqua del rubinetto si forma l'ammoniaca che non è buona, a sua volta diventa in Nitriti che a sua volta diventano Nitrati. Per eliminare appunto questi elementi c'è bisogno appuntodi "sverginare" il filtro (ma come si fa cn le donne è uguale anche per quello interno di un acquario) ci vuole un pò di tempo a volte anche un mese, poi dipende anche dalle dimensioni di una vasca. Se nel tuo acquario facendo il test a reagente (che sono i piu sicuri) risulta che i Nitriti stanno a zero OK stiamo apposto!! Ma se i nitrati te li segnala a 25 stiamo un pò inguaiatucci perchè ci sarebbe il problema delle alghe che porterebbero alla scolorazione delle piante e a volte a sterminarle!

Per quanto riguarda i valori PH, KH E GH, stiamo molto nell'acqua dura!! poi giustamente tocca a te vedere che tipi di pesci bisogna inserire nell'acquario ma i neon in quell'acqua non possono stare! Fai un rimbocco d'acqua di osmosi COSTA POCHISSIMO AL LITRO!!..

Inoltre ti do un consiglio con il cuore davvero, trovati un negoziante di fiducia, che ti segue passo passo proprio come il mio, ti giuro il mio vuole stare al corrente di tutte le situazione degli acquari dei suoi clienti! sai perchè?? non lo fa per lavoro ma perpassione!!

Ti saluto mi ha fatto piacere leggere tutta la discussione che hai creato e ti auguro tanta buona fortuna perla tua acquariofilia!

melokkos
26-03-2010, 10:25
ciao grazie :-) è iniziato tutto con un paio di pesci rossi e mia figlia che diceva "nemo" credo un percorso comune a tanti papà! poi col passare del tempo e leggendo il forum mi sono appassionato giorno dopo giorno e pur restando nelle cose più semplici spero di aver fatto un buon lavoro.
Per quanto concerne i valori dell'acqua la mia idea di partenza era di allevare solo pecilidi viste le caratteristiche dell'acqua (se leggi i primi post ne avrai conferma) purtroppo mia moglie che già mal sopporta il mio nuovo hobby ha visto in negozio i neon e sentito il negoziante che faceva il discorso che essendo stati allevati in acque standard si sarebbero comunque adattati nella nostra vasca ed è stato impossibile convincerla del contrario.
Per migliorare la situazione la prossima settimana inizierò a somministrare co2 e eventualemente quando acquisterò i corydoras prenderò una tanica di osmotica almeno per i rabbocchi settimanali e mi farò monitorare i valori reali di no3.

melokkos
31-03-2010, 22:01
partita la produzione di co2 a gel in bottiglia da 2 litri ho il problema di instabilità nella frequenza delle bolle che aumentano col passare dei minuti, spero la situazione migliori anche perchè sarò via nel week end e non vorrei succedessero cose strane!
oggi ho visto i primi quattro avannotti credo i sopravvisuti di un parto a cui purtroppo non ho assistito, vedremo se ce la faranno in vasca.

melokkos
01-04-2010, 17:14
La Co2 pare essersi stabilizzata intorno alle 20 bolle/minuto (spero) intanto ho introdotto 4 Corydoras Julii per completare la popolazione ora siamo al completo avannotti a parte!

Ho fatto un controllo di No2 e No3 con i test a reagente del negoziante e va tutto bene.

melokkos
01-04-2010, 18:13
Ho messo in rete un video dell'acquario #36#

http://www.youtube.com/watch?v=OCVU5vbIUJM

dario1988
02-04-2010, 08:42
Fritto misto :-)

melokkos
05-04-2010, 16:28
I caracidi non me li perdonate proprio :)

dario1988
05-04-2010, 18:27
NO!

:-D :-D

melokkos
19-04-2010, 20:01
Oggi ho eliminato la pompa in dotazione da 270 l/h con una da 600 l/h e la differenza si vede eccome anche settata a metà potenza :)
sostituito il guppy maschio e aggiunta una platy alla popolazione.

melokkos
11-05-2010, 00:42
Ecco come si presenta oggi la vasca


http://s4.postimage.org/Bp0zr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBp0zr)

dario1988
06-10-2010, 09:51
Hola, come procede la vasca? :)

alek4u
06-10-2010, 10:03
@dario1988: anche tu ogni tanto sfogli "I miei messaggi" eh!! :P

dario1988
06-10-2010, 10:47
alek4u ciao!

Hahah si era qualche mesetto che non entravo nel forum ed ho dato un occhiatina ai vecchi post :D

Saranno cambiate sicuramente moooolte cose :D

melokkos
18-11-2010, 00:26
Aggiornamento vasca dopo qualche mese, ho eliminato il coperchio e messo una plafo esterna 2x39W T5, tolto il filtro biologico interno per uno esterno Tetratec ex600, adeguato i valori dell'acqua tramite osmosi, continuata la produzione di Co2 in gel ormai stabile.


http://s3.postimage.org/2vukbo70k/17112010270.jpg (http://postimage.org/image/2vukbo70k/)