Visualizza la versione completa : eccolo! A 4 settimane dall' avvio! Acqua ph e kh!!
Ciao ragazzi!!
Vi mostro qualche foto del mio acquario a 4 settimane di maturazione...
Per adesso non ho inserito pesci, non ho nemmeno misurato i valori perchè prima dell' inserimento dei pesci voglio curare al meglio il layauot e stabilizzare i valori (ho misurato solamente il ph, così, per sfizio... e non sò come mai ha un ph di 6.5 -05 )
Il mio quesito al momento è l'acqua... è strana... non è limpida... anzi non ha avuto significativi cambiamenti dalla data di avvio...
L'è torba!!!
http://img268.imageshack.us/img268/9038/img2273p.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/img2273p.jpg/)
http://img63.imageshack.us/img63/1524/img2276zy.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/img2276zy.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/4422/img2279t.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/img2279t.jpg/)
Ora che ci penso...
Al momento dell'allestimento l'acquastop è stato strano...
Praticaamente il tubo in non era in ma out... e il tubo out era in... insomma, erano invertiti!!
-Ma no nel senso che io avevo montato male i tubi... l'ho dovuti montare a rovescio a posta perchè sennò funzionavano all' incontrario!!!!
nox, fai una foto generale dell'acquario con stanza al buio e fotoperiodo in atto?? cmq per caso l'acqua è semplicemente ambrata o ci sono particelle in sospensione ecc?
non parliamo della vasca in profilo vero? #24
zetaball
09-02-2010, 16:43
|GIAK|, non potrebbe essere un'esplosione batterica?
GiovaneAcquariofilo
09-02-2010, 16:53
nox, ti avviso che non sono molto esperto però potrebbe darsi che il colore ambra sia dovuto ai residui che lasciano i legni.
se hai inserito legni per acquario questi rilasciano delle sostanze che lasciano l'acqua leggermente ambrata e che aiutano ed abbassare il pH (questa dovrebbe essere la spiegazione al tuo pH ottimale)
per il resto che sia opaca credo che sia in fase di maturazione e quindi è una probabile esplosione batterica,in questo caso basta solo aspettare e il filtro svolgerà il suo compito^^
ripeto sono ancora un novellino trova conferma a ciò che ho pensato in qualcuno che ne sa di più ^^
Eccomi ragazzi!
|GIAK|, , per la foto dell' insieme aspetto domani perchè per adesso giro sempre con fotoperiodo ridotto (ah, la vasca non è quella del profilo... metterò quella nuova una volta finita ;-) )
GiovaneAcquariofilo, , per quanto riguarda i tannini rilasciati dal legno ne sono al corrente, infatti mi piace l'ambratura data #22
zetaball, non credo che sia esplosione batterica in quanto già avvenuta (l'acquario a 4 settimane.. non sono tantissime, lo sò, ma non credo propio che sia esplosione a mio avviso... #24 )
Per quanto riguarda la colorazione ambrata mi fà strano che l'ambratura non mi faccia vedere la fine dell' acquario (guardandolo da lato corto a lato corto)..
Oppure mi sbaglio?!
http://img697.imageshack.us/img697/5111/img2281k.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/img2281k.jpg/)
http://img697.imageshack.us/img697/3281/img2284z.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/img2284z.jpg/)
p.s: alla fine le ho fatte lo stesso le foto -g03
Quanta torba hai usato? Lo dico perche' assomiglia all'acqua che ho trovavo nei 15 litri d'acqua con una calza colma di torba, che avevo dimenticato in una tanica per quasi 2 mesi.....era del medesimo colore. Forse troppa torba + la radice hanno creato questo colore molto scuro. Io non mi stupirei. Potresti provare o a filtrare per 12#24 ore con carbone, oppure tagliare l'acqua della vasca con acqua di rubinetto decantata riducendo in cocncomitanza la torba nel filtro. Per poi vedere se il fenomeno si ridimensiona dopo qualche tempo oppure ritorna tale e quale.
luigid., ... emmm... come dirlo..... non ho torba... ;-)
che tutto sia dovuto dal elgno?
astrosofia
10-02-2010, 15:25
molto strano.. io ho allestito il mese scorso un 200litri lordi.. con 3 legni regalati da un mio amico che avevo dismesso l'acquario circa 1anno fà .. li ho solo lavati 2 minuti in acqua calda.. niente di piu.. e l'acqua dopo circa 2 giorni era già limpida...
babaferu
10-02-2010, 16:32
nox, come fai a dire che l'esplosione batterica "c'è già stata"? hai avuto già in precedenza acqua lattigginosa? e anche se fosse, perchè non dovresti averla più????
a me sembra proprio esplosione batterica, ti consiglio di leggerti il topic in evidenza e agire come consigliato.
ps: i valori?
ciao, ba
astrosofia, non tutti i legni rilasciano le stesse quantità di tannini e soprattutto un legno nuovo ne rilascia moooolti di più ;-)
Paolo Piccinelli
10-02-2010, 17:10
non credo che sia esplosione batterica in quanto già avvenuta
30 giorni sono niente... la vasca è ancora instabile e l'esplosione batterica ci sta tutta.
attendiamo valori.
nox,
luigid., ... emmm... come dirlo..... non ho torba...
Chiedo venia non avevo inteso.... #12
Allora se non sono tannini.....è per forza di cose, di origine batterica.
astrosofia
10-02-2010, 21:28
astrosofia, non tutti i legni rilasciano le stesse quantità di tannini e soprattutto un legno nuovo ne rilascia moooolti di più ;-)
e quindi? allora puoò essere un legno nn lavato bene?
un legno messo in acquario un anno possiamo dire che ha gia rilasciato quasi tutto quel che aveva da rilasciare, un legno nuovo invece ha ancora tutto da rilasciare... ovviaemente è un discorso di poco "valore" perchè ci son legni che rilasciano tanto e altri che rilasciano poco o niente... quindi non possiamo fare un paragone tra la tua esperienza (legni usati) e quella di nox (legni nuovi si presume)... se poi son legni diversi... ;-)
cmq, un legno anche se lavato bene può ambrare anche molto l'acqua, ripeto dipende dal tipo di legno..
in ogni caso, l'acqua ambrata e le sostanze rilasciate dai legni non fanno danni, l'unica cosa poco positiva è che se l'acqua è molto ambrata la luce penetra meno ;-)
astrosofia
10-02-2010, 21:46
un legno messo in acquario un anno possiamo dire che ha gia rilasciato quasi tutto quel che aveva da rilasciare, un legno nuovo invece ha ancora tutto da rilasciare... ovviaemente è un discorso di poco "valore" perchè ci son legni che rilasciano tanto e altri che rilasciano poco o niente... quindi non possiamo fare un paragone tra la tua esperienza (legni usati) e quella di nox (legni nuovi si presume)... se poi son legni diversi... ;-)
cmq, un legno anche se lavato bene può ambrare anche molto l'acqua, ripeto dipende dal tipo di legno..
in ogni caso, l'acqua ambrata e le sostanze rilasciate dai legni non fanno danni, l'unica cosa poco positiva è che se l'acqua è molto ambrata la luce penetra meno ;-)
Perfect !! ;) thanks a lot!
babaferu
11-02-2010, 00:44
cmq, un legno anche se lavato bene può ambrare anche molto l'acqua, ripeto dipende dal tipo di legno..
in ogni caso, l'acqua ambrata e le sostanze rilasciate dai legni non fanno danni, l'unica cosa poco positiva è che se l'acqua è molto ambrata la luce penetra meno ;-)
comunque, qui c'è da dire che l'acqua sembra anche torbida, non semplicemente ambrata....
ciao, ba
E' quello che mi fa strano... l'acqua è si ambrata (e mi piace un sacco l'acqua ambrata!!) ma il fatto è che è anche torbida!!!
Ecco i valori:
gh 3
kh 7
ph 7,5 - 8
no2 e no3 alti... si matura #22
LA vasca è aperta... e purtroppo in fase di maturazione sono stato costretto a rabboccare con osmosi, avevo la gettata al di fuori dell'acqua!!!
babaferu
11-02-2010, 15:58
i rabbocchi in fase di maturazione si fanno normalmente.
hai usato attivatori batterici?
rinnovo il mio consiglio di leggerti cosa fare nei casi di esplosione batterica.
hai caricato correttamente il filtro? descrivilo.
ciao, ba
astrosofia
11-02-2010, 21:33
E' quello che mi fa strano... l'acqua è si ambrata (e mi piace un sacco l'acqua ambrata!!) ma il fatto è che è anche torbida!!!
Ecco i valori:
gh 3
kh 7
ph 7,5 - 8
no2 e no3 alti... si matura #22
LA vasca è aperta... e purtroppo in fase di maturazione sono stato costretto a rabboccare con osmosi, avevo la gettata al di fuori dell'acqua!!!
si anche a me evapora.. circa 23 litri a settimana..
babaferu, , ho utilizzato il nitrivec per 4 giorni, poi ho inserito un po' di cibo per i pesci...
Dopo una decina di giorni ho inserito la anubias e ieri ho messo della crypto..
Il filtro l'ho montato come "di fabbrica" aggiungendo la lana di perlon nel cestello dove c'erano i carboni (che ho tolto è!)..
CHe dite, provo a cambiare la lana?
astrosofia
12-02-2010, 15:23
io il nitrivec l'ho usato solo 2 volte.. dose piena all'inizio e dose dimezzata a metà mese.. poi niente piu.. e crodo sia quasi maturo ormai..
babaferu
12-02-2010, 15:55
babaferu, , ho utilizzato il nitrivec per 4 giorni, poi ho inserito un po' di cibo per i pesci...
Dopo una decina di giorni ho inserito la anubias e ieri ho messo della crypto..
Il filtro l'ho montato come "di fabbrica" aggiungendo la lana di perlon nel cestello dove c'erano i carboni (che ho tolto è!)..
CHe dite, provo a cambiare la lana?
nono, non cambiare la lana!!!!
hai letto il post che ti ho suggerito, sull'esplosione batterica?
si babaferu, ... ma non rispecchia la mia situzionein vasca....
Comunque credo che sia perchè hoacqua ambrata + esplosione e magari è per questo che mi fa strano... #36#
Allora ragazzi.. ad oggi la situazione resta la stessa.... acqua torbida e niente miglioramenti per quanto riguarda la limpidezza...
Dato che il picco l'ho avuto il 14, posso provare a cambiare la lana? Tanto non ho fretta di inserire pesci e devo sempre finire di comprare piante... voi che dite? Ne và a discapito della stabilità futura dell' acquario cambiare la lana adesso?
ah, mi sono dimenticato una cosa!!
HO iniziato a somministrare co2 intorno al giorno del picco (cioè il 14 + o -) e ho già raggiunto risultati apprezzabili per quanto riguarda i valori dell'acqua!
Adesso ho un buon ph 6.5 e la cosa mi gusta stù!
massi88dux
19-02-2010, 11:42
ma è acqua di rubinetto o osmosi con i sali??
magari nn ti sei accorto che stavano facendo dei lavori alle tubature e l'acqua era gialla proprio perchè piena di terra...che ne so :-D preso dalla foga di riempirlo nn hai dato importanza al colore dell'acqua...anche se è molto improbabile
ma questo fenomeno dp quanto t'è comparso? anche quando l'acqua era a metà o cmq non piena fina in cima?
babaferu
19-02-2010, 11:54
Allora ragazzi.. ad oggi la situazione resta la stessa.... acqua torbida e niente miglioramenti per quanto riguarda la limpidezza...
Dato che il picco l'ho avuto il 14, posso provare a cambiare la lana? Tanto non ho fretta di inserire pesci e devo sempre finire di comprare piante... voi che dite? Ne và a discapito della stabilità futura dell' acquario cambiare la lana adesso?
non ti serve cambiare la lana, non filtra nè l'esplosione, nè l'acqua ambrata. se proprio vuoi prova ad inserire il carbone attivo, che un po' assorbe l'ambrato (ma secondo me in questa fase è sprecato, aspetterei di finire la maturazione e fare il primo cambio, quanto ti manca al mese?).
ciao, ba
wei babaferu, !!
A me, come detto, piace l'ambrato!!
L' unica cosa che non piaceva era la "sospensione" che si era creata in acquario... cosa che al momento ho debilitato dopo un mese e più, cambiando la lana... lo sò che non lo dovevo fare, ma quando ho aperto il filtro per dargli un occhio la lana mi è saltata addosso prendendomi a pugni in faccia da quanto era sporca!!
Adesso la situazione si è assestata, l'ambratura è rimasta e a me piace un sacco...
Adesso devo finire di comprare piantine e sistemare i valori come si deve... cioè un altro mese di attesa prima di inserire i pinnuti!!
Ma tanto, fretta non ne ho, sicchè cerco di curare la meglio ogni dettaglio!!
L'acquario è ancora poco piantumato, c'è solo una anubias "smezzata" (adesso son due piante da 12#13cm circa l'una..) un bel ciuffo di crypto e due foglie di lattuga...
Sono riuscito a poprtare il ph a 6.5 ma ho il kh a 7...
Sicchè devo ancora scorrere di acqua sotto questo ponte prima di dichiarare la pozzanghera finita!!
babaferu
23-02-2010, 10:31
dopo un mese e più, hai fatto bene a cambiare la lana.
se sei riuscito ad abbassare il ph, perchè ti preoccupi del kh a 7? che valori vorresti ottenere?
ciao, ba
Il fatto è che con ph 6.5 e kh 7 non ho troppa co2 disciolta in vasca?!
O "erro"?! :-D
babaferu
23-02-2010, 15:55
vero hai ragione!
è per quello che voglio abbassare il kh! Sennò i pesci mi schiattano ancora prima che si ambientino!!!
babaferu
23-02-2010, 16:05
nox, ma gh e kh a quanto li vorresti? il ph è ok così?
scrivici a che valori miri.
ciao, ba
io miro a ciclidi africani!!! eheheh
Per ora ho ph 6.5 kh a 7 (ho fatto ora un cambio con osmosi e acqua di rubinetto al 50%, ma con ph 6.5 mi sà che devo avere un kh a 3.... duro da raggiungere...)..
Ah! Il gh è a 3!!
babaferu
23-02-2010, 16:33
nox, stai scherzando????
i ciclidi africani vogliono acqua dura e ph sopra il 7....
scrivici che valori vuoi ottenere.... please....
non ha senso orientarsi solo in base alla quantità di co2....
emm... scusa babaferu, !!
Non sono africani... ma americani!
Vorrei mettermi ad allevare caca o agasi... dipende da quello che trovo a giro per viareggio... intanto, visto che non ho fretta, voglio stabilizzare la vasca intorno a un ph 6.5... o sbaglio tutto?
Adesso ho un kh 5 e un ph sul 6-7, come valore di co2 ci posso stare o ce n'è sempre troppa?
michaelpower
25-02-2010, 13:48
mi consola il fatto che non sia il solo ad avere un acquario di un colore che non sia trasparente!!! :-D :-D ...io però non ho messo il legno...cmq...sta già migliorando il mio...vedrai che migliorerà anche il tuo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |