Visualizza la versione completa : chi mi sa dire come si chiama?
Forketta
09-02-2010, 00:47
Ciao a tutti,
chi mi sa dire come si chiama?
non mi riferisco alle aiptasie... :-D
grazie. http://www.acquariofilia.biz/allegati/sconosciuto_191.jpg<br>
turbinaria circondata da aiptasie....armati di siringa ti prego... :-D :-D
Forketta
09-02-2010, 10:36
grazie....
consigli sulla posizione?
io al momento l'ho messa in mezzo la rocciata a metà vasca ( sotto 8 t5 39w). con un discreto movimento.
per le aiptasie è una lotta continua... ormai sono presenti solo su quella roccia... ma se la metto a bollire?
quanto squilibiro creo in vasca dopo quando la reinserisco?
grazie.
Forketta
09-02-2010, 10:41
scusate.. un'altra cosa, a circa metà e a sinistra della foto c'è un bucho sulla turbinaria e dentro c'è un granchio (almeno mi sembra lo sia) sempre dello stesso colore della turbinaria... è un simbionte? non riesco a fotografarlo altrimenti lo avrei fatto...
grazie.
si intravede il buchino....ma il granchio come è??
Forketta
10-02-2010, 10:44
Sono riuscito a fotografarlo... la foto fa schifo, è fatta col cell, ma più o meno si intravede... mi sembra un granchio... secondo voi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/granchio_197.jpg<br>
Forketta
11-02-2010, 01:18
nessuno di voi sa se quel granchio è un simbionte, anche se sono passati tre giorni e sembra non creare problemi...
la turbinaria di quanta luce ha bisogno ? il movimento come deve essere? forte/medio/debole...
grazie....
io lo lascerei,pero' te lo dico cosi,ad intuito...non saprei davvero...
Franpablo
19-02-2010, 00:23
i t5 da 39w sono corti per la tua vasca, forse hai sbagliato e intendevi da 54W...in questo caso vai benissimo...per quanto riguarda il movimento gradisce un flusso medio o comunque tale da mantenerla pulita da "detriti"
attenzione alle aiptasie!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |