Visualizza la versione completa : Pulizia corretta... quali prodotti usare?
francesko75
26-11-2005, 18:43
Ciao a tutti,
ultimamente le mie piante finte in acquario si stanno riempiendo di piccole alghe.
Invece il tubo con cui aspiro l'acqua da cambiare al suo interno sta facendo delle muffe, e si sta annerendo.
Per evitare di fare disastri, quali prodotti e modalità mi consigliate di usare per ripulire questi accessori?
Faccio un esempio... metterli a bagno in acqua e ammoniaca potrebbe andar bene? E poi per evitare di rilasciare sostenze tossiche in acquario quanto tempo è bene far passare per riusare questi accessori?
Grazie a tutti #13
mignolo451
26-11-2005, 18:54
Io ti direi di buttare le piante finte e metterne di vere...magari a crescita rapida... :-))
francesko75
27-11-2005, 02:04
è l'acquario dove ho i pesci rossi quello con le piante finte... con loro nemmeno una quercia si salva credimi... #06
Dviniost
27-11-2005, 14:01
forse la vallisneria non la toccano molto...
cmq se i tubi sono nuovi è normale che si creino muffe vicino (non so neanche se sono muffe ma ho capito cosa dici)..poi spariscono da sole.
per le alghe io non ho mai usato prodotti ma personalmente ti consiglio di fare più cambi d'acqua e provare con la vallisneria (almeno aiuta un pò)....anche se trovi un prodotto che elimina le alghe del tutto (ne dubito #07 ) torneranno di nuovo se non si risolve il problema alla base...poi fai tu ;-)
Potresti inserire nel filtro delle resine che rimuovano dall'acqua fosfati, silicati e nitrati: se togli il nutrimento alle alghe.....le alghe muoiono.
Per i fosfati ed i silicati potresti usare il RowaPhos Della Rowa mentre per quanto riguarda i nitrati ci sono degli appositi substrati da inserire nel filtro che permettono la crescita di batteri che trasformano i nitrati N03 in N2 gassoso e di fatto li elimina (come ad esempio il bionitratex della JBL) oppure puoi usare delle resine che assorbono i nitrati (come il nitratex della JBL)
Per il resto preferisco gli acquari con piante vere: non credo i tuoi onnivori pesci rossi riescono a mangiare anche le robuste foglie delle anubias.
Revan
francesko75
28-11-2005, 14:18
Potresti inserire nel filtro delle resine che rimuovano dall'acqua fosfati, silicati e nitrati: se togli il nutrimento alle alghe.....le alghe muoiono.
Per i fosfati ed i silicati potresti usare il RowaPhos Della Rowa mentre per quanto riguarda i nitrati ci sono degli appositi substrati da inserire nel filtro che permettono la crescita di batteri che trasformano i nitrati N03 in N2 gassoso e di fatto li elimina (come ad esempio il bionitratex della JBL) oppure puoi usare delle resine che assorbono i nitrati (come il nitratex della JBL)
Per il resto preferisco gli acquari con piante vere: non credo i tuoi onnivori pesci rossi riescono a mangiare anche le robuste foglie delle anubias.
Revan
Ehm... mi spiace contraddirti ma ho provato una robusta anubias nana... e me la hanno letteralmente distrutta.
francesko75
28-11-2005, 14:25
cmq se i tubi sono nuovi è normale che si creino muffe vicino (non so neanche se sono muffe ma ho capito cosa dici)..poi spariscono da sole.
Beh il tubo ha quasi un anno ed è sempre stato usato solo per aspirare l'acqua dai miei acquari.
Non penso sparisca da sola quella porcheria al suo interno, per questo chiedevo se qualcuno era riuscito a rimuoverla con qualche prodotto adatto.
Grazie
per quanto riguarda i nitrati ci sono degli appositi substrati da inserire nel filtro che permettono la crescita di batteri che trasformano i nitrati N03 in N2 gassoso e di fatto li elimina
sono piuttosto scettico sulle capacita' denitranti di un filtro biologico classico, qualsiasi sia il materiale contenuto (di certo non sono in grado di competere con la sporcizia prodotta dai pesci rossi).
questo a meno che tu non l'abbia provato e ne garantisca personalmente il funzionamento.. nel qual caso gradirei qualche dato in piu'. ;-)
gian2005
28-11-2005, 16:30
cmq se i tubi sono nuovi è normale che si creino muffe vicino (non so neanche se sono muffe ma ho capito cosa dici)..poi spariscono da sole.
Beh il tubo ha quasi un anno ed è sempre stato usato solo per aspirare l'acqua dai miei acquari.
Non penso sparisca da sola quella porcheria al suo interno, per questo chiedevo se qualcuno era riuscito a rimuoverla con qualche prodotto adatto.
Grazie #e52 per il tubo, lascia perdere non lo pulisci. Per le piante, toglile e lavale con amuchina. Ciao
io eviterei di candeggiare un materiale che non conosco..
gian2005
28-11-2005, 18:39
io eviterei di candeggiare un materiale che non conosco..Ho parlato di amuchina non candeggina !
non e' che ci sia una gran differenza.. sempre ipoclorito di sodio e'.. anche se le concentrazioni sono diverse ed e' ottenuto tramite procedimenti diversi.
gian2005
28-11-2005, 18:59
non e' che ci sia una gran differenza.. sempre ipoclorito di sodio e'.. anche se le concentrazioni sono diverse ed e' ottenuto tramite procedimenti diversi.Sono daccordo sul fatto che sia sempre ipoclorito di sodio ma la differenza di concentrazione ed il procedimento di produzione , fanno si che l' amuchina possa essere usata per disinfettare cibi la conegrina no.Ciao
questa ovviamente e' una tua opinione e quella di chi ha guadagno nel vendere amuchina.
al di fuori di un uso ospedaliero io non farei distinzioni tra l'una e l'altra (il che comunque significa che NON disinfetterei cibi con amuchina), e di certo non ne farei per uso aquariofilo.
gian2005
28-11-2005, 19:25
questa ovviamente e' una tua opinione e quella di chi ha guadagno nel vendere amuchina.
al di fuori di un uso ospedaliero io non farei distinzioni tra l'una e l'altra (il che comunque significa che NON disinfetterei cibi con amuchina), e di certo non ne farei per uso aquariofilo. La mia è opinione, come la tua,per cui entrambe vanno rispettate.Per quanto riguarda la pulizia ho dato il mio consiglio, come sempre, per esperienza diretta, non per sentito dire e quindi ribadisco quanto detto sopra. Ciao
perche', sei certo che le tue piante finte siano dello stesso materiale plastico di quelle di francesco?
roby&deb
28-11-2005, 22:18
quando evevo le piante finte le pulivo con uno spazzolino da denti e le sciacquavo bene sotto l'acqua corrente, se vuoi sterilizzare un po' puoi fare una pappetta di acqua e sale fino e strofinare un po' il tutto, poi lavi il tutto;
il sale ha una azione abrasiva e brucia tutto...
uhm.. non so se sia il sale a fare effetto chimicamente, non in cosi' poco tempo.. per verificare si potrebbe provare a farlo con una pappetta di acqua e zucchero.. credo infatti che sia prevalente l'effetto abrasivo (ma lo dico a naso, non avendo mai provato).
il tuo mi sembra comunque un buon metodo. ;-)
roby&deb
29-11-2005, 12:35
io ho usato questo metodo quando ho smantellato e rifatto completamente la vasca, ho lasciato la pappetta 4 o 5 ore con funzione sterilizzatrice e mi sono trovato bene, senza chimica e bello pulito.....
ho lasciato la pappetta 4 o 5 ore con funzione sterilizzatrice
in questo caso.. ritiro quello che ho detto. avevo capito che l'avessi usata solo come lavaggio. :-)
roby&deb
29-11-2005, 12:57
boh, l'ho usato in queste due occasioni e ha funzionato.
Prima di rifare la vasca mi e' schioppato qualche casino con la morte di 3 leeri e 2 colisa.... anche rifacendo tutto avevo paura che mi "rimanesse" qualcosa nella vasca e ho usato questo metodo; magari non ha fatto niente a livello di sterilizzazione ma fortunatamente non ho piu' avuto problemi
con "ritiro tutto" mi riferivo a "non so se sia il sale a fare effetto chimicamente" e non a "mi sembra un buon metodo". :-)
..la mia era cioe' un'ulteriore approvazione.. :-)
roby&deb
29-11-2005, 19:31
non preoccuparti avevo capito... ;-)
sono permaloso ma #07 su tutto quello che riguarda l'acquario eheheh (avendo ancora un sacco da imparare...)
Alla prossima
Ciao
R
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |