Visualizza la versione completa : NUOVA VASCA, mobile a Pag.2
diegogiraud
08-02-2010, 20:22
CIAO A TUTTI.
Oggi ho ordinato la nuova vasca e accessori
VASCA: 110X60X60 Spessore 1,2 Cm con pozzetto di tracimazione e frontale in extrachiaro,discesa 40mm, risalita 25mm
MOBILE: Alluminio anodizzato, 6 piedini regolabili 120X60X80h
SUMP: 80X50X40h con ricavato scomparto di circa 40lt di acqua di ro.
RISALITA: EHIEM compact 2000
POMPA: Vortech mp40W
SCHIUMATOIO: lgm450
PLAFO: 6X39W + 50 led 3W
FONDO: 90Kg di sabbia finissima e 10 kg di viva.
Per ora è tutto, adesso aspetto la consegna.....
andreravio
08-02-2010, 21:02
Tutto bello tutto buono tutto super...ma la sabbia finissima non mi convince un gran che!!!
diegogiraud
08-02-2010, 21:11
SABBIA CORALLINA FINE KG. 90 GRANULOMETRIA MM. 1/2 e CARIBSEA OCEAN DIRECT CARIBBEAN LIVE SAND 9,07 KG
DSB
Sandro S.
08-02-2010, 21:16
se posso permettermi.....qualche piccolo cambiamento l'avrei fatto... #13
-profondità vasca 70 e non 60
( io ho profondità 60 e i 10 cm in più li rimpiango )
-altezza mobile 90 e non 80
-acqua d'osmosi più grande....tieni conto che a me 70 litri durano 2 settimane nette, consentendomi di andare per 2 settimane in ferie.
- 2 scarichi e risalite, ti basta anche solo una pompa e le alimenti entrambe.
- se vuoi SPS 6 t5 non bastano, non la copri tutta.
riccardo.b
08-02-2010, 21:17
diegogiraud,
direi ottimo... misure molto buone... ;-)
ottima scelta il DSB... !! pure io ne ho avviato uno da poco,con misure simili...
unica cosa io prenderei ancora un po' di sabbia... ;-)
io lascerei così ! La sabbia se non la metti fine fa solo casino, lasciala sugar size ;-) .
6 neon se ci metti sotto gli sps bastano, nel resto metti animali piu semplici. Io in vasca ne ho 8. ;-)
diegogiraud
08-02-2010, 21:21
Si, lo so ma purtroppo le misure sono quelle,oltre ai T5 mettero anche i 50 led 3w della mia plafoniera sopra la zona dove ci sono i coralli un po piu esigenti, comunque prediligo lps...
Per adesso le finanze sono quelle, magari piu avanti mi aggiorno un po....
diegogiraud
08-02-2010, 21:23
riccardo.b, La sabbia la vado a rubare a REI.......
diegogiraud
10-02-2010, 15:01
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere su come,secondo voi, è meglio posizionare la vortech mp40w
Meglio a sinistra o a destra? io opterei per la sx perchè e dal lato corto non visibile ma non so se puo creare problemi di intensità di corrente.
Allego un bozzetto su come vorrei allestire la vasca.
Qualcuno mi dirà di togliere la xenia ma purtroppo la moglie la vuole a tutti i costi e come gia nella mia attuale vaschetta, l'ho isolata su di un'isolotto dove al posso controllare. http://www.acquariofilia.biz/allegati/bozza_986.jpg<br>
A me sembra molto piccolo lo schiumatoio per quella vasca.. va bene che hai un DSB ma io avrei messo almeno l'LGM 600.. almeno.. IMHO
diegogiraud
10-02-2010, 18:34
purtroppo per ora è cosi... tra qualche mese con qualche euro in piu ci faccio un pensiero.
diegogiraud
10-02-2010, 23:46
A parte lo schiumatoio, cosa mi dite sul posizionamento della vortech? meglio vicino agli sps oppure dall'altra parte?
Invece lo sfondo.... sono indeciso tra nero o blu.... che dite?..... ora ho il blu sulla mia vaschetta ma credo che il nero risalti di più tutto....
andreravio
11-02-2010, 00:18
niente sfondo secondo me
diegogiraud
11-02-2010, 00:26
A casa, avendo il muro di color arancione, senza niente è un pugno in un occhio....
andreravio
11-02-2010, 09:29
Anche io ho il muro arancione ma non sta male...i gusti sono gusti!
Oppure non pulisci mai il vetro posteriore e lasci che si copra di calcaree...molto più naturale no?
diegogiraud
22-02-2010, 14:04
Il mobile in attesa della vasca..... la moglie si è già avvicinata http://www.acquariofilia.biz/allegati/20100219_001_196.jpg<br>
Il mobile posso sapere dove lo hai preso?
E' una struttura tipo porsa giusto? Mi interesserebbe molto capire come sei riuscito a pannellarla :)
Grazie
dibifrank
23-02-2010, 19:09
bello fatto molto bene
diegogiraud
23-02-2010, 21:15
Si, la struttura è in alluminio porsa con giunti in plastica con anima in acciaio.
L'ho preso da fish&friends qui a Torino.
I montanti in alluminio da 2,5X2,5 hanno un'aletta che crea uno spazio di 2 Cm.
Mi è bastato farmi tagliare i pannelli al brico e poi dall'interno li ho avvitati.
Sul davanti ho messo due antine con chiusura a chiave, visto che mio figlio di 2 anni ha le mani moooolto lunghe... e voglio stare sicuro che non apra e tocchi nulla.
Ho deciso di mettere anche il pannello superiore dove appoggia la vasca, devo solo fare i fori per il passaggio dei tubi di carico/scarico quando mi arriva...
Costo mobile tra alluminio legno e varie sui 200/230 euro.
Per le antine davanti hai messo delle cerniere suppongo...riesci a farmi delle foto sui dettagli? :D
diegogiraud
23-02-2010, 22:48
Domani vedo di farti le foto.
Comunque le cerniere sono all'interno.
Niente foto? :(
Ma le alette dei profili che poi sono tutti ad angolo sono in entrambe le direzioni? In giro ho trovato solo profili con una aletta in una direzione..
diegogiraud
09-03-2010, 18:09
Scusate la nebbia ma ho finito 1 ora fa di mettere tutt in vasca dopo 3 giorni di lavoro....
Sicuramente ci saranno ancora spostamenti..... :-D
#25 #25 complimenti #25 #25
grazie rei dei consigli è proprio venuta bene :-D
diegogiraud
09-03-2010, 18:14
SI, è venuta bene anche se la foto fa cagheee
REI... taglia un pezzetto di quel corallo..... di colore ROSA.... :)) e tienimelo da parte.....
Grazie a GROSTIK per i complimenti.
stefano79
09-03-2010, 18:18
bella complimenti #25
diegogiraud
11-03-2010, 21:16
Rimetto la foto..
http://s1.postimage.org/JWmkr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxJWmkr)
Wow che bel vascone!
Non riesci proprio a farmi una foto delle alette dei tubolari e come hai fissato i pannelli del mobile?
diegogiraud
13-03-2010, 15:33
Appena riesco te le faccio.
Comunque le barre hanno, nel mio modello, da un lato un'aletta.
Ho praticato dei fori su questa aletta e ho appoggiato il pannello fissandolo da dentro con una vite.
http://s3.postimage.org/zC7XS.jpg (http://www.postimage.org/)
Si ma mettiamo che quello sia il tubolare dell'angolo..la aletta c'è solo da una parte...dall'altra parte come l'hai fissato il pannello?
diegogiraud
17-03-2010, 16:19
i pannelli con le alette li ho messi in orizzontale quindi avvitati solo sopra e sotto.
ai lati non sono avvitati.
Sei un genio...io mica c'ero arrivato :)
Adesso provo a fare i conti di quanto mi costa :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |