PDA

Visualizza la versione completa : DENNERLE Deponit


Spartan
26-11-2005, 18:16
Oggi ho comprato queste palline della DENNERLE, viste le condizione delle echino... #07

cosa ne pensate? sono efficaci?

il negoziante mi ha detto che sono ottime, ma fidarsi è bene, ma non farlo è meglio #13

io le ho comprate lo stesso visto che erano della DENNERLE, e di solito i suoi prodotti vagono qualcosa :-))


ciao e grazie in anticipo

marco87
26-11-2005, 18:24
si sono buone... :-)

Spartan
26-11-2005, 19:51
ok, grazie, spero si riprendano le echino...

e poi, le ho messe sotto tutte le piante, ho fatto bene?

marco87
26-11-2005, 20:58
certo... :-)

Spartan
27-11-2005, 01:18
ok, grazie ancora :-)

koda91
05-12-2005, 19:30
ok, grazie ancora :-)
risultati?

Spartan
05-12-2005, 21:49
i risultati per adesso li vedo con le crypto, che hanno cominciato a mettere foglie nuove con velocità incredibile!!! -05

i microsorum per adesso non vedo miglioramenti #24 (non sono attaccati a un tronco, ma sono piantati ;-) )

le echino invece..................per adesso cambiamenti non ce ne sono molti, a parte che stanno facendo nuove foglie un po' più velocemente e più grandi di prima, ma le foglie vecchie che erano bucate o un po' rovinate ai bordi non sono migliorate, e tendono a peggiorare... -20


cosa mi consigliate, le foglie vecchie delle echino le taglio o le lascio?

NPS Messina
05-12-2005, 21:55
Asporta le foglie vecchie....
non vanno tagliate ma staccate alla base (ossia al colletto).

Spartan
05-12-2005, 22:51
ma si staccano alla base solo prendendole dal fondo? è così facile? io pensavo di tagliarle alla base #13

SuonareIlLiuto
06-12-2005, 00:05
Ciao,io uso il deponit da un pò e mi sono trovato molto bene,per le crypto in generale sono formidabili in quanto hanno uno sviluppato apparato radicale e ne traggono visibilmente giovamento..per le echino sempre bene ma in misura minore, credo preferiscano assorbire nutrimenti dalle foglie.. #36#

marco87
06-12-2005, 00:11
uella ben tornato Lillo... :-)) :-)) quanto tempo... :-))

anche le echino preferiscono assorbire via radicale...basta guardare quante e di che lunghezza le sviluppano...io tengo delle echino in un acquario con avanotti di viejita con sole pastiglie non potendo fertilizzare l'acqua... :-)

SuonareIlLiuto
06-12-2005, 00:32
cercavo conferma per le echino,anche se sapevo che utilizzano di più l'ampia superficie fogliare,cmq grazie

NPS Messina
06-12-2005, 13:37
ma si staccano alla base solo prendendole dal fondo? è così facile? io pensavo di tagliarle alla base

Certo che è facile.....
è come staccare una foglia di insalata dal cespo,anche quella si stacca,mica si taglia ;-)

esox
06-12-2005, 15:27
i microsorum per adesso non vedo miglioramenti (non sono attaccati a un tronco, ma sono piantati )

anche se sono piantati (e cresceranno più lentamente) assorbono i nutrienti unicamente dall'acqua ;-)

Spartan
07-12-2005, 22:57
ok, allora le strapperò, anche se mi sembra molto strano #13 #17

X esox: ok, allora non serve a niente mettere mettere le pastiglie fertilizzanti sotto i microsorum #24