Visualizza la versione completa : Pulcher conigli!
Tanti chiedono come si fa a riprodurre questo o quel tipo di pesce, ma qualcuno di voi sa invece come far smettere i pelvicachromis pulcher? #13
Mi spiego meglio, in vasca ho una bella cucciolata di una cinquantina di pulcherini di un mesetto circa (avevo postato le foto tempo fa) e mentre tutti scorrazzano per la vasca, ho notato che c'è la mammina che ha di nuovo la pancia bella grossa, rossa e quindi penso piena di uova, oltretutto stanno pure cominciando le schermaglie amorose con il papà!
Ma cappero, ci sono ancora i piccolini a cui dovrò trovare un padrone, oltretutto è ancora troppo presto per darli via, e già pensano a sfornarne di nuovi? Ma dove li metto tutti questi pesci e a chi li do? Non dite ai negozianti perchè ne prenderanno una cinquantina, ma di sicuro non un centinaio! :-))
Non mi suggerite di dividere la coppia, sono ben affiatati e mi sembra una cosa così brutta. Cosa posso fare per "smontarli" un pò? Levare la loro noce di cocco-casa, ma troverebbero di sicuro un altro posto!
Aspetto risposte, grazie! ;-)
Nessuno sa dirmi qualcosa?
spawn21d
26-11-2005, 22:22
ehhhh cara mia devi lasciare che la natura faccia il suo corso....piuttosto cerca di trovare una sistemazione per i pulcherini...tipo una vasca di accrescimento #22 #22
Ciaooo Spawn, è da un pò che non ti sentivo! Sì adesso ho il problema inverso, guarda che non è facile sistemare tutti questi pesci, conosco solo 2-3 persone che hanno gli acquari.
Una vasca d'accrescimento non è possibile: ho già 2 acquari in casa, più una vaschetta a parte per una ranocchietta che ho trovato per caso nel sacchetto quando ho acquistato una pianta.
Come va con i tuoi pesci?
Levare la loro noce di cocco-casa
Aura hai una foto della Tua vasca dove si vede la noce di cocco ?
jhonny91
28-11-2005, 00:18
ce poco da fare...continueranno a riprodursi senza tregua....quanto misura il PH...
Francesco
Il ph è 7,5 circa. Ma perchè cosa cambia dalla posizione della noce di cocco e dal ph?
Comunque una foto l'avevo fatta su "Mostra e descrivi il tuo acquario" qualche tempo fa.
Scusa Jhonny, ma tu come hai fatto, visto che si riproducono senza tregua e credo che tu i pulcher li hai pure riprodotti?
fastfranz
28-11-2005, 13:23
In natura (come è logico) solo una infinitesimale percentuale degli avannotti che vengono al mondo "ce la fanno", per i più vari motivi (predazione, separazione dai genitori, mancanza di cibo, malattie ...), in natura ...
In vasca questo non accade diamo (o dovremmo dare!!!) loro condizioni ottimali (cibo, acqua e quant'altro) garantiamo l'assenza di predatori ed ambienti "ad hoc" ... il risultato è quello descritto: i "pesciotti" -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- alacremente :-D :-D :-D
Coi ciclidi con i quali è facilissimo (in condizioni "controllate") si abbia una percentuale di sopravvivenza/crescita pari al 100% dei nati andare nelle "peste" (si legga in "sovranumero"!) -05 -05 -05 è un attimo ... ;-)
Il mio consiglio: inserire alcuni "limitatori biologici" in vasca #18 #18 #18 in tal modo la gestione dei nuovi nati che crescono (per inciso cresceranno solo i più forti a vantaggio della "qualità" delle nuove generazioni) sarà MOLTO meno complessa ... :-)) :-)) :-))
bacarospo
28-11-2005, 14:18
Proverei ad abbassare gradualmente la temperatura e limiterei l'alimentazione a materiale di origine vegetale. Non si fermano del tutto pero' li rallenti.
fabio
Ma poverini, però!
In realtà i predatori ci sono in vasca, ma i genitori sono stati dei campioni nella difesa della prole!
Beh, mi sa che mi arrenderò al loro amore per i bambini :-D e li lascerò fare, del resto, sono così amorevoli (i genitori) e così carini (i figli).
Anzi, lancio un messaggio: C'E' QUALCUNO CHE VUOLE DEI PULCHER????
Sanissimi, ottima famiglia e genealogia, figli di campioni (nel -ciuf ciuf- ) e altamente intelligenti ed addestrati ("volano" tutti quanti tra le mie mani in cerca di cibo, non appena infilo le mani anche per togliere una fogliolina morta).
jhonny91
28-11-2005, 16:54
Proverei ad abbassare gradualmente la temperatura e limiterei l'alimentazione a materiale di origine vegetale. Non si fermano del tutto pero' li rallenti.
oltre a quotare questo...consiglio giustissimo potresti provare ad alzare ancora un pelo il ph e la durezza (per quello lo chiedevo) non rallenti le riproduzioni ma dovresti diminuire il numero degli avannotti...se lo fai mi raccomando molto molto gradualmente...sia il ph che la durezza
Francesco
spawn21d
28-11-2005, 17:59
ma poveri pulcher ma lasciateli -ciuf ciuf- in pace :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |