PDA

Visualizza la versione completa : quanto fertilizzante inserire?


lupinlupin84
08-02-2010, 16:26
Salve ragazzi, ho allestito un acquario da un 40 giorni....ho messo come substrato del sera floredepot....volevo chiedervi quando dovrei iniziare ad inserire del feertilizzante....ho acquistato del sera florena(so che non è il massimo, ma ho già speso una cifra per l'alllestimento e roba varia)....come illuminazione ho un neon da 25 watt(mi è stato dato in dotazione con l'acquario), l'acquario è di 100 l lordi, netti sono un 80 o anche meno...quindi avrei uno 0,31 watt per litro....so che sn pochi, ma dentro il mio acquario ho delle piante non molto esigenti, delle anubias, vallisneria,echinodorus tenellus, un altro tipo di echinodorus che non ricordo il nome, higrophila polisperma.....le piante stanno dicimo bene, solo che vedo che nelle foglie si formano dei buchi.....nelle foglie esterne...cosa ne pensate? mancanza di luce o di fertilizzante? non vorrei inserire fertilizzante inutilmente per poi ntrovarmi delle alghe.

dario1988
08-02-2010, 16:32
Ciao!

La vallisneria per esempio vorrebbe un illuminazione medio/forte, con la tua illuminazione non riesci a soddisfarla.

Gli fertilizzi il fondo?
Anche quello è importante.

Per fertilizzare consiglio anche del carbonio licquido (sostitutivo dell'impianto CO2)
Concimando con solo nutrienti non è molto redditizio senza il carbonio.

Per le macchie non saprei dirti di preciso, aspettiamo qualcuno che abbia esperienza in questo



:-)

lupinlupin84
08-02-2010, 16:38
con carbonio liquido cosa intendi tu? io ho fatto una ricerca in giro e non ho trovato nulla....non so dove acquistarlo..

dario1988
08-02-2010, 16:50
Eccolo!
io personalmente uso questo, ma ci sono molti altri tipi e marche in commercio ovviamente :)

http://www.aquaria.com.au/catalog/images/AZOO_CARBON_PLUS.jpg

Lo aggiungo ogni giorno o due in gocce..
Molto efficace devo dire

:-)

Ovviamente lo abbino ad un fertilizzante con nutrientri completo..

lupinlupin84
09-02-2010, 10:21
sullle piante che ho si formano dei buchi neelle foglie esterne e inizialmente soprattutto ,quando le ho piantate, le foglie esterne tendevano a disintegrarsi....cosa può essere mancanza di luce, di fertilizzante o perchè le ho ripiantate?

AKISS
10-02-2010, 08:59
Anche io uso il fertilizzante della azoo al posto della co2 ,prima usavo solo un fertilizzante liquido della dupla,le piante crescevano si, ma molto lentamente e con colori spenti. Da quando gli ho aggiunto il carbonio liquido l' acquario mi è diventato una foresta -05 !

dario1988
10-02-2010, 10:00
AKISS, vero che funziona alla grande?

E' terribile quell'affare

:-D :-D :-D

lupinlupin84
10-02-2010, 10:56
allora compro lo compro......solo che pensandoci, l'acqua che mi esce dal filtro ho fatto in modo con un tubicino che mi cade dall'alto creando uno scambio gassoso,non come se utilizzassi un aereatore, ma la caduta dell'acqua in vasca mi produce questo scambio....se inserisco le gocce di carbonio, non va sprecata anidride carbonica?a

AKISS
11-02-2010, 09:00
allora compro lo compro......solo che pensandoci, l'acqua che mi esce dal filtro ho fatto in modo con un tubicino che mi cade dall'alto creando uno scambio gassoso,non come se utilizzassi un aereatore, ma la caduta dell'acqua in vasca mi produce questo scambio....se inserisco le gocce di carbonio, non va sprecata anidride carbonica?a
il carbonio liquido va versato in prossimità dell' uscita del filtro, così si distribuisce meglio in tutto l' acquario, questo infatti non si dovrebbe disperdere come fanno invece le bollicine di co2.. :-)

roby02091987
11-02-2010, 09:16
ciao a tutti!

mi intrometto perchè vorrei chiedervi un paio di cose sul carbonio liquido.

Appurato (dalle vostre testimonianze) che funziona, mi confermate che non si disperde come la CO2 in bolle?
Vorrei comprarlo, ma il mio acquario ha l'uscita dell'acqua del filtro sopra la superficie che crea parecchia turbolenza, e vorrei evitare di sprecare soldi (che non abbondano purtoppo)

Seconda domanda: voi dove lo acquistate? e a che prezzo? Su acquaingros non l'ho trovato :-(


EDIT: altra domanda. Influisce sul ph dell'acquario come la co2 in bombola oppure no? Essendo carbonio organico (presumo) non dovrebbe, giusto?

ciaoo!

dario1988
11-02-2010, 10:39
roby02091987,
Tranquillo! Essendo allo stato liquido e non gassoso la dispersione è veramente minima.

Io l'ho pagato 9 euro, ma si riesce a risparmiare anche 2 o 3 euro.
Questi prodotti li vedo spesso anche nei garden!
Fai prima a cercarli da solo, molti addetti non sanno nemmeno cosa sia
(In quei posti un pò generici sono li tanto per far presenza)

Da quando lo uso il ph mi è sempre rimasto stabilissimo! Mai nessuna variazione che si potesse collegare a questo prodotto.

Riguardo alla tua uscita del filtro un pò di turbolenza ci sta, ma non penso sia qualcosa stile ''cascate del niagara''

Una fontanella è tollerabile

:-)

Come dice AKISS, versa le gocce in prossimità dell'uscita del filtro!

Dario

roby02091987
11-02-2010, 10:53
roby02091987,
Tranquillo! Essendo allo stato liquido e non gassoso la dispersione è veramente minima.

Io l'ho pagato 9 euro, ma si riesce a risparmiare anche 2 o 3 euro.
Questi prodotti li vedo spesso anche nei garden!
Fai prima a cercarli da solo, molti addetti non sanno nemmeno cosa sia
(In quei posti un pò generici sono li tanto per far presenza)

Da quando lo uso il ph mi è sempre rimasto stabilissimo! Mai nessuna variazione che si potesse collegare a questo prodotto.

Riguardo alla tua uscita del filtro un pò di turbolenza ci sta, ma non penso sia qualcosa stile ''cascate del niagara''

Una fontanella è tollerabile

:-)

Come dice AKISS, versa le gocce in prossimità dell'uscita del filtro!

Dario

Perfetto, grazie mille!! :-))

Oggi vado dal mio pusher e vedo che roba ha #19

dario1988
11-02-2010, 11:19
roby02091987,
ahahah

Occhio ai controlli antidoping, le tue pianticelle con sta sostanza ci sarebbero dentro fino al collo

#18 #18 #18 #18 #18 #18

roby02091987
11-02-2010, 12:59
roby02091987,
ahahah

Occhio ai controlli antidoping, le tue pianticelle con sta sostanza ci sarebbero dentro fino al collo

#18 #18 #18 #18 #18 #18

:-D :-D

se arrivano gli ispettori li caccio fuori dalla porta #18 #18

mista
16-02-2010, 22:15
rispolvero questo topic per me molto interessante...

ho varie domande sul prodotto "AZOO carbon plus", a detta vostra un prodotto all'altezza delle aspettative ma vorrei sapere:

in che dosi andrebbe usato per una vasca da 100 lt scarsi??

e con che frequenza?? un uso giornaliero o settimanale??

questo prodotto può sostituire la CO2??

può essere usato contemporaneamente al protocollo base della dennerle?

e nel mio caso, uso CO2 artigianale, che faccio la tengo o la tolgo sostituendola con AZOO carbon plus??

dario1988
16-02-2010, 22:59
mista, ciao!

Guarda, sulla confezione ci sono scritte le dosi, ti spiego come lo uso io:

In 60 lt, 30 gocce al giorno, od a giorni alterni.

Il prodotto è creato per avere effetti simili all'impianto CO2, e ci riesce benissimo.
(ovviamente l'impianto è più efficace)

Alcuni lo usano abbinandolo all'impianto CO2, ma io non avendolo non posso dirti cosa cambia

:-D

Riguardo alla CO2 artigianale non saprei,
sicuramente non essendo efficiente come l'impianto vero e proprio puoi tenerla integrando con azoo carbon plus..

Oppure per comodità usa solo quest'ultimo e tranquillo che la differenza c'è

:-)