Visualizza la versione completa : Consigli Riallestimento Acquario 75Litri
carlo_esposito
08-02-2010, 16:01
Salve a tutti,
vorrei riallestire il mio acquario (un ferplast cayman 60) per monospecie e tanta vegetazione..
Come pesci ora ho:
1 Guppy gigante
2 Platy bianchi
1 Oranda
2 Platy corallo
3 corydoras
1 ancystrus
ma vorrei mettere tutto in un acquario più piccolo per allevare in questo uno o al massimo due pesci più grandi..
Sapreste consigliarmi il tipo di pesce da allevare per un acquario di questa dimensione?
Attualmente come piante ho 4 anubias e altre pianticelle che fanno solo sporcizia e crescono troppo..quindi vorrei mettere solo anubias o piante che non crescono troppo che ne dite?
Ah poi il tronco che ho mi fa sempre l'acqua marrone nonostante sono passati 4 mesi da quando l'ho inserito!qualche consiglio a riguardo?
Grazie a tutti!
carlo_esposito, sono d'accordo nello spostare i pesci che hai, visto che alcuni non sono compatibili, però di certo non in uno più piccolo (se ho capito bene quello che vorresti fare)...l'oranda toglilo direttamente, diventa bello grosso ed è di acqua fredda...
In 75 litri (dovrebbe essere questo il litraggio se non erro) puoi mettere un trio di guppy (o platy) che poi si riprodurranno, per gli altri che hai lascerei stare (i cory vogliono valori un pò diversi e sabbia fina, mentre l'ancistrus cresce troppo)...
Ricorda, però, che i guppy predano i piccoli, (di meno i platy) quindi senza abbastanza vegetazione ne vedrai ben pochi....se scrivi che tipo di luce hai (oltre alle altre caratteristiche, valori, ecc della vasca che non fanno mai male) possiamo vedere che piante mettere....se hai le luci originali, comunque, dovrebbero essere due T8 da 15w, quindi in tutto 30w su 75 litri....circa 0,4w/l non molto ma abbastanza per metterci qualcosa tipo cryptocoryne, ceratophyllum, muschi e piccole echinodorus...per le crypto sarebbe meglio mettere una pasticca di fertilizzante vicino le radici, sotto la sabbia...
Il tronco dovresti bollirlo e ribollirlo, a volte ci vogliono ore e ore per farlo andare via...
carlo_esposito
11-02-2010, 16:18
Jonny85, ti ringrazio per i consigli!
Allora di seguito ti elenco le info che mi hai richiesto:
(Premesso: credo che netti siano una 60ina di litri d'acqua visto lo spazio occupato dal fondo e gli arredi)
1) Le lampade come dicevi tu sono due da T8 da 15W
2)Il fondo attuale è composto da:
- Substrato completo (Tetra Plant)
- Aggrappante (così si dice?)
- Ghiaino di quarzo bianco 3/6
3)Le piante attuali sono:
- Acorus pusillus
- Anubias Lanceolata
- Anubias Barteri Nana
- Bacopa caroliniana
- Cabomba acquatica
- Ceratophillum demersum
- Echinodorus cordifolius
- Egeria densa
- Hygrophila rosanervis
(Fototipo adottato 4h + 4h con 2h di pausa tra loro)
4) I valori:
- Ph = un pò meno di 8
- Gh = intorno ai 12
Nitriti e nitrati etc etc nella norma
5) Vorrei regalare tutti i pesci e le piante inopportune ad un amico per allevare un unico pesce (più grandicello) avevo pensato ad un channa bleheri che non cresce molto..ma non sono ancora convinto molti lo sconsigliano..
tu che mi puoi consigliare?
Ti ringrazio ancora!
Allora vediamo di andare con ordine :-))
1- ok, hai circa 0,4 w/l non il massimo per piante come l'egeria, bacopa e cabomba che vorrebbero più luce...per le altre dovrebbe bastare...
2- ok, solo che non ho capito cosa intendi con "aggrappante" :-))
3- come detto sopra, però perchè hai quel fotoperiodo alternato? Conviene fare 8 ore e basta, secondo me..
4- valori buoni per poecilidi, scelgine una specie...io te la butto là, ma potresti fare un pensierino pure agli endler, sono piccolini è vero, ma in quella vasca puoi ancora osservarli bene...
Per curiosità, NO2 e NO3 come sono?
5- il Channa bleheri non lo conosco molto, ma a quanto ne sò è un predatore che mangia di tutto (è la stessa famiglia del famoso testa di serpe asiatico Channa argus che ha fatto strage nei laghi americani) quindi dovresti approntare un filtro molto performante, inoltre cresce sempre fino a 20 cm, mi sembra, quindi tanto piccolo non è... :-)) Credo che in linea di massima per uno solo il litraggio lo consentirebbe pure, ma dovresti fare molta attenzione, quindi ti consiglio di indirizzarti verso pesci meno complicati, come appunto i poecilidi....
Stavo gironzolando sullo sweet bar e ho notato questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=291093
Direi che anche volendo, fra un pò il Channa non lo potresti neanche più prendere...
carlo_esposito
11-02-2010, 21:05
Jonny85,
in primis grazie per il tempo che mi stai regalando..
- In questi giorni farò dinuovo tutti i test dell'acqua e te li posterò più precisi e corretti
- L'aggrappante (come l'ha chiamato il mio negoziante) in pratica è una specie di ghiaia però più porosa (quindi molto leggera) e marrone scuro che va piazzata tra il substrato e la ghiaia di quarzo...non sono molto bravo a spiegare mi rendo conto..cmq l'utilità dovrebbe essere quella di dare nutrimento alle piante oltra a dare la possibilità di radicarsi meglio!
- Bellissima discussione sui Channa..ho letto tutto e mi sa che seguirò il tuo consiglio con i poecilidi!
A breve allora posterò i valori!
Grazie di tutto!
carlo_esposito, figurati... ;-)
Questo aggrappante potrebbe essere dell'argilla espansa, solo che non dà nessun nutrimento e credo che la radicazione la renda più difficile, a occhio, dato che è a pallette (a meno che non si sciolgano ma non sò se questo possa essere un bene o un male), ma non dico altro, anche perchè è un pò che sento parlare di questa aggiunta, quindi magari mi sono sempre sbagliato io a non metterlo! :-))
Sì, con i poecilidi vai sul sicuro... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |