PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario , in costante aggiornamento


paolo744
08-02-2010, 14:21
ultimo aggiornamento :
gh 8
kh 5
ph 6,8
no2 0
no3 5

sabato 06/02/2010 mi hanno regalato due guppy , ho dovuto quindi necessariamente metterli in vasca anche se la maturazione del filtro e' di sole 2 settimane , quali comportamenti devo monitorare per controllare che i pesci non abbiano problemi ?
Fino ad oggi comunque sembra stiano benissimo

paolo744
08-02-2010, 18:58
quando e quali altri pesci posso aggiungere nella vasca ?

dannyb78
08-02-2010, 20:40
devi controllare i nitriti (NO2) tutti i giorni e se iniziano a salire anche più di una volta al giorno.
quando superano 0,5 sposta i guppy in luogo più sicuro (da un amico, in negozio, o alle brutte inun secchio nuovo con il riscaldatore)

se vuoi far maturare bene e velocemente (per quanto possibile) il filtro non toccare altro.

se invece vuoi lasciare i guppy in vasca fai cambi frequenti di acqua, così facendo però rallenterai la maturazione e comunque i guppy non staranno bene in acqua inquinata dai NO2.

slayerboy
08-02-2010, 20:43
aspetta altre 2 settimane come minimo
tieni sotto occhio gli no2 e no3
i guppy si riproducono, quindi se vuoi tenere i futuri nascituri io direi basta così

Giudima
08-02-2010, 22:03
Oltre a quanto ti hanno già detto dovresti alzare un po' il ph che per i guppy deve essere almeno superiore al 7.

luigid.
08-02-2010, 22:19
Ph 7,5 almeno....per i guppy. Occhio che trombano come pazzi quindi lasciati spazio per i nascituri.....CONSIGLIO DA EX GUPPARO....
Per il resto fai controlli regolari di no2 ed no3 , fai attenzione al comportamento dei pesci: Se respirano velocemente o stanno in superfice per troppo tempo, potresti avere un aumento di nitriti . Quindi cambio d'acqua ed areatore.
Ora sii paziente per almeno 15 gg....

FrancescoBaiardo
09-02-2010, 03:15
Quoto tutti ed aggiungo in fase di picco dei nitriti oltre i corettissimi cambi anche del 50% puoi aggiungere un areatore...
Comunque tranquillo che i guppy sono pesci molto robusti.
Mi è capitato di vedere degli acquari lagher che sicuro NO2 alle stelle e i guppi vivi con avannotti al seguito.

Ciao

paolo744
09-02-2010, 09:33
piu' tardi controllo nuovamente gli no2 , comunque fino ad ora sembra stiano benissimo, solo oggi uno dei due mi ha fatto venire un colpo , era sotto al legno poggiato sul fondo perfettamente immobile , non sembrava nemmeno respirasse , non si è mosso nemmeno dopo aver acceso la luce , quindi ho messo la mano in vasca e l'ho toccato , si è svegliato ... m'ha fatto prendere un colpo , adesso è in giro con l'altro per la vasca felice e contento .... ma dormono cosi' ???????? #13

pomodoro89
09-02-2010, 09:45
non credo proprio -05 -05
sono pesci molto vigili si dovrebbero accorgere di ogni movimento strano che avviene in vasca..

forse a qualcosa.. controlla gli no2 al più presto.. #36# #36#

dannyb78
09-02-2010, 09:48
non è assolutamente un comportamento normale per un guppy, probabilmente sta soffrendo per qualche malattia/infezione/avvelenamento

paolo744
09-02-2010, 12:49
uno sta bene l'altro e' sempre sul fondo gli no2 sono a 0 :-(

paolo744
09-02-2010, 13:21
che devo fare ? aiutatemi #07

|GIAK|
09-02-2010, 13:52
paolo744, io avrei riportato indietro i due guppy... sei in maturazione e non è il caso di tenerli li dentro #24

quando e quali altri pesci posso aggiungere nella vasca ? a fine maturazione sicuramente ;-)

paolo744
09-02-2010, 19:50
mah sto pesce mi fa impazzire , adesso sembra che sta bene ......

ho una domanda ma l'areatore devo tenerlo acceso o spento ???

luigid.
09-02-2010, 20:42
L'areatore si accende solo se ci sono particolari necessita' di ossigenazione, come nel caso nei nitriti alti o durante alcuni tipi di trattamenti medicinali.
Se un guppy non scappa quando c'e' una repentina modificazione dell'ambiante in cui vive ( vedi accensione luce) o addirittura una mano infilata in acqua, c'e' un problema. Devi considerare oltre ai nitriti, che una vasca appena avviata ha tutta una serie di valori che non hanno stabilita' e spesso se un pesce è particolarmente delicato , vedi otocinclus o semplicemente debilitato come puo' essere il tuo, ne risente ammalandosi. Quindi è vero che i guppy sono robusti in linea di massima , ma se c'e' un soggetto un attimo piu' debole degli altri, in una vasca ben avviata avrebbe avuto il tempo di riprendersi , in una giovane come la tua trova maggiori difficolta'. Cerca di tenerlo d'occhio e non mettere troppo le mani in vasca, stressi soltanto i pesci, rischiando di aumentare le potenziali problematiche . AGGIORNACI

paolo744
09-02-2010, 21:05
allora adesso l'ho trovato di nuovo sotto al legno perfettamente immobile, non ho messo le mani in vasca , ho solo acceso la luce della stanza e si è mosso facendo il giro dell'acquario insieme all'amico guppy giallo. Sicuramente ha qualche problema e non so come aiutarlo , i valori li controllo ogni mattina e sono ok . Volevo sapere se potrebbe essere un problema dovuto alla troppa illuminazione , io accendo il neon della vasca alle 8.30 di mattina e lo spengo alle 20.00 , dovrei ridurre il fotoperiodo ? ho solo tre anubias in vasca. Per la temperatura li tengo a 25 gradi va bene ? Scusatemi ma sto cercando di capire se sbaglio qualcosa

Anty72
09-02-2010, 22:10
Hai notato altri sintomi?Sfregamenti, feci filamentose , nuoto dondolante, arrossamenti..nulla?? #24 Puoi gentilmente postare i valori ? Io abbasserei di 1 grado o 2 la temp...Secondo me il fotoperiodo non c'entra..

paolo744
10-02-2010, 09:19
nessun altro sintomo a parte le feci filamentose biancasdtre quasi trasparenti che ho visto ieri , stamattina situazione analoga , di nuovo sotto al legno immobile posato sul fondo , appena ho acceso il neon dopo pochi minuti si è fatto un giro e sembrava stesse benissimo, poi si è rimesso sotto al legno immobile.
ecco i valori di questa mattina :
gh 13
kh 10
ph 7,2
no2 0
no3 25

paolo744
10-02-2010, 13:46
Qualche suggerimento ?

Anty72
10-02-2010, 17:11
i no3 sono un pochino altini, meglio sarebbe averli sotto i 20. Tienili monitorati e se si alzano fai un cambio del 20% poi si valuta. Occhio come sempre ai no2. Per il resto i valori sono ok. Le feci del guppo mi fanno pensare.. prova vedere nella sezione schede malattie dolce ove trattano i flagellati intestinali. Una cosa puoi fare intanto: spremi uno spicchio d' aglio, o con la forchetta o con l'apposito "spremiaglio" mischialo a piselli sbollentati senza buccia e dai l'impasto al pesce 2 volte al giorno o mischialo al mangime se non gradisce i piselli . L'aglio è un antiparassitario intestinale, di solito aiuta molto e tieni controllate le feci, se migliorano o se subentrano altri sintomi..
Hai solo i due guppy vero in vasca?
Se poi le cose peggiorano posta il problema in malattie dolce e troverai utenti in gamba pronti a darti una mano! #36# ;-)

paolo744
10-02-2010, 18:42
si ho solo due guppy , ma il comportamento del rosso è veramente strano , oggi era dentro una tana , appena sono arrivato e' uscito e sembrava stesse bne , poi ho messo da mangiare e cavolo sbrana tutto quello giallo !!!

Anty72
10-02-2010, 18:44
Prova col cibo all'aglio, vediamo, se ha fame prima o poi deve

luigid.
10-02-2010, 18:53
no3 a 25 non sono dannosi. I valori di no3 sono tollerabili fino a 50 mg/l.....
Per sto pescetto come ti hanno detto, converrebbe postare una richiesta d'aiuto specifica nella sezione malattie.
Nel frattempo, premettendo che non è sicuramente questa la causa del malessere per i tuoi pesci, riduci il fotoperiodo portandolo a 6 ore max al giorno. Le 10 ore quotidiane che imponi alla tua vasca avviata da 2 settimane sarebbero troppe anche per un acquario avviato da 2 mesi! Rischi di avere un'esplosione di alghe . Aumenta il fotoperiodo di 1/2 ogni settimana per portarlo a 8 - 9 ore al di'.

paolo744
11-02-2010, 09:20
Da ieri sera sta benissimo -05 , non ho fatto nulla , a questo punto credo sia sto pescetto un pò strano ..... comunque vi tengo aggiornati

il fotoperiodo lo riduco , volevo sapere quando fare il primo cambio d'acqua e se potevo montare i led blu per la luce lunare che si accendono automaticamente quando si spegne il neon

luigid.
11-02-2010, 22:51
Ma lascia perdere la luce lunare. E' solo un 'altro modo per dare da vivere alle alghe. La notte nei fiumi non si vede una mazza!

paolo744
12-02-2010, 09:29
purtroppo il guppy rosso è morto, non ha mangiato nulla nemmeno l'aglio, comunque ho notato che aveva la bocca completamente bianca e squamata ... non so che malattia avesse spero solo non mi abbia contagiato l'altro

luigid.
12-02-2010, 17:08
Posta in malattie. Magari fai una foto, se è ancora possibile.
Ma hai fatto la procedura di acllimatazione prima di inserire i pesci in vasca?

paolo744
12-02-2010, 18:27
no la foto non posso farla , si certo la procedura di acclimatamento l'ho eseguita alla lettera , l'unico problema non vorrei fosse la temperatura dell'acqua che è costantemente a 24 gradi anche se ho messo il termoriscaldatore al massimo

Anty72
12-02-2010, 22:46
paolo744, mi spiace per il tuo pesciolino, mi viene da pensare sia stata una micosi, cavolo, sembrava nulla!!??Comunque 24 gradi per i guppy vanno benissimo, non è colpa di quello.. :-(

paolo744
13-02-2010, 01:48
la cosa che mi dispiace di piu' e' stata vederlo morire senza poter fare nulla, comunque una domanda sul termoriscaldatore , è messo al massimo e adesso siamo a 23 gradi , ma è possibile o non funziona a sto punto , è un termoriscaldatore hydoor theo, nelle specifiche c'e scritto "per acquari con differenza tra la temperatura dell'acquario e la temperatura esterna 8 c°"
considerato che nella stanza ci sono circa 13 gradi , forse non è sufficiente ? eventualmente cosa mi consigliate ? (ho un 60 litri)

dannyb78
13-02-2010, 01:59
13 +8 = 21
può essere sì che non ce la faccia il riscaldatore

massi88dux
13-02-2010, 03:49
considerato che nella stanza ci sono circa 13 gradi , forse non è sufficiente ? eventualmente cosa mi consigliate ? (ho un 60 litri)

13 gradi? che è un frigorifero...ci vuole un riscaldatore di molti watt allora..il wattaggio normale è relazionato alle stanze dai 18 in su...13 sono troppo pochi

paolo744
13-02-2010, 11:16
beh non è un frigorifero ma comunque senza riscaldamento acceso fa freddo :-) , comunque cosa mi consigliate di prendere per sostituire questo termoriscaldatore ??

dannyb78
13-02-2010, 11:41
affiancaci un 100W o un 150W. mettine 2 negli angoli opposti della vasca, il più potente nel punto in cui hai maggior flusso di acqua.

luigid.
13-02-2010, 19:37
In ogni caso se la temperatura è tra i 21 e i 24 gradi non puo' aver causato la morte del pesce. Come per gli uomini se sei debilitato, lasci maggiore presa a malattie provocate da parassiti che siano batteri, funghi o protozoi....
Quindi come avevo gia' scritto il pesciolino arrivato debilitato, ha nella tua vasca giovane ed instabile, trovato un luogo poco idoneo alla sua ripresa ed è sato probabilmente vittima di una forma di micosi o altra parassitosi che ha prevalso su delle difese immunitarie gia' provate.... MI DISPIACE ma hai imparato una lezione a sue spese.

paolo744
14-02-2010, 12:38
purtroppo i pesci me li hanno regalati , fosse stato per me avrei aspettato ancora un paio di settimane.
Comunque ho una domanda , mi hanno detto che il guppy potrebbe essere morto per una malattia infettiva e per salvare l'altro e disinfettare la vasca mi hanno consigliato di mettere 2 grammi di sale per litro d'acqua e lasciarlo per 5 giorni e dopo fare un cambio d'acqua del 30 %. E' vero ? devo fare cosi' ?

luigid.
14-02-2010, 23:17
Dipende da chi l'ha detto....Un topic in malattie sarebbe la cosa migliore.

paolo744
15-02-2010, 09:37
un altro negoziante , cmq faccio un topic in malattie

paolo744
15-02-2010, 13:31
una domanda sul'alimentazione , ho acquistato presso il negozio un cibo per pesci che "favorisce la colorazione" ed è adatto a tutti i pesci ornamentali ..... mi consigliate di variare l'alimentazione e se devo variarla con quali altri alimenti ?

dannyb78
15-02-2010, 14:22
i guppy mangiano di tutti. mangimi vegetali, mangimi per carnivori, verdure sbollentate... variare fa solo bene ai pesci ;)