PDA

Visualizza la versione completa : Due domande sull'acqua, piante, posizionamento.


grankionzo
08-02-2010, 13:31
Salve ho ben 3 domande da farvi che riguardano alcuni dubbic he mi affliggono:

Partendo dal presupposto che ho montato acquario e allestimenti (e riempito con acqua) un'ora fà, vi spiego il procedimento che ho effettuato dopo aver riempito (l'acquario è da 60 LT, foto in basso)

- Ho inserito nell'acquario acceso (riscaldatore, pompa) un tappo di biocondizionatore (un tappo al giorno per 4 giorni, mi han detto, poi, un tappo ogni settimana)

- 30 Ml di Tetra Acquasafe (per rendere sicura l'acqua dell'acquario, e dovrei usarla solo nei cambi di acqua.

La domanda è: essendo che mi sono organizzato sul fondale dell'acquario con una serpentina per il riscaldamento delle radici delle piante, sopra di essa ho inserito uno strato di fertilizzante doppio (per tenere ben saldi i fili della canalina), sopra di esso un secondo strato di fertilizzante "normale", cioè quello più fino, e sopra di esso lo strato più alto di ghiaia.. ho bisogno di inserire nell'acqua il concime delle piante? ( Che comunque ancora devo inserire!)? Calcolando che ne voglio mettere una decina, alte sul retro, e piu basse davanti.. ditemi se devo comprare qualcosa da diluire, o non so..

seconda domanda: Va bene tenere l'acquario in camera? Mio padre mi dice che i vapori e gli odori che emana l'acquario mi farebbero male se ne sto sempre a contatto (appunto, io vivo in camera!)

Ho intenzione di mettere le piante domani, mentre i pesci tra una decina di giorni. Mi spiegate se il tappo da inserire ogni settimana di biocondizionatore non disturba i pesci? perché intorbidisce in maniera orrida l'acquario!

Grazie e scusate per le domande!! Bel sito!

Foto acquario (scusate l'acqua torbida ma è il biocondizionatore)

http://img695.imageshack.us/img695/1842/sany0010g.jpg

babaferu
08-02-2010, 13:39
grankionzo, ben venuto!
leggi le guide ad inizio sezione!
io (e credo buona parte degli utenti del forum) ho la vasca in camera: non c'è nessun problema (quali vapori dovrebebro essere nocivi???).
il biocondizionatore non rende l'acqua torbida, e comunque il biocondizionatore è l'acquasave.
quello che metti tutti i giorni dovrebbe essere l'attivatore batetrico, ci riporti i nomi?
riportaci anche i vari nomi degli strati di fertilizzante che hai fatto.
per quanto riguarda il fertilizzante liquido, va "abbinato" alla luce e alle piante che sceglierai, e all'utilizzo di co2: che enon hai?
i pesci vanno inseriti ad un mese dall'avvio, non fati convinere a metterli prima perchè..... purtroppo le morti si succederebbero!
le piante van messe subito (dopo aver un po' studiato la situazione luci etc).
ciao, ba

grankionzo
08-02-2010, 13:43
Si hai ragione, l'acquasave è un liquido blu che va inserito ai cambi acqua, mentre l'attivatore batterico è un liquido bianco come il latte. Nella serata posterò con precisione i nomi dei fertilizzanti usati. Grazie della velocità.

grankionzo
09-02-2010, 00:49
Ok ho le marche delle varie cosette che ho nell'acquario.

Dunque, il concime che sta sul fondo è DEPONITMIX PROFESSIONAL

La ghiaia vabè.. non saprei, ma è di ottima qualità.

A parte galeoni e allestimento, qualche pianta che metterò in foto.

Poi ho inserito l'ACQUASAFE della tetra ACQUASAFE

Ed il BIO NITRIVEC BIOCONDIZIONATORE della SERA.

Da come mi hanno informato quelli del negozio, un tappo al giorno per una settimana circa di Biocondizionatore, e un tappo ogni settimana dopo tale periodo. Mentre l'Acquasafe solo quando sostituisco l'acqua (se di rubinetto)
Cosa mi dite?

babaferu
09-02-2010, 12:30
ciao!
allora: il bio nitrivec aiuta lo sviluppo dei batteri, ma non li sostituisce e per questo, al contrario di quanto detto dal negoziante e di quanto sta scritto sulla confezione, bisogna aspettare comunque un mese che la vasca maturi: è un tempo di sicurezza che ti da garanzie sul fatto che una volta inseriti i pesci tutto proceda per il meglio. è il tempo che serve alla vasca per maturare, sviluppare i batteri buoni che trasformano gli scarti dei pesci in sostanze non velenose e utili alle piante: questo si può tentare di farlo anche chimicamente, ma è un risultato instabile e che da molte poche garanzie, per cui se vuoi andare tranquillo ti consiglio di aspettare il mese.
non conosco purtroppo le dosi, ma ti posso dire che.... anche senza, la vasca matura benissimo!!! francamente, se l'acqua è lattigginosa sospenderei questo prodotto.
il depoint mix della dennerle l'ho anche io ed è già un buon fondo fertile.
è però importante, per la salute delle piante, che siano abbinate anche alla luce: ci scrivi che neon hai e il wattaggio?
sull'acqua safe, tutto corretto: serve ad eliminare il cloro. però, oltre a mettere questio prodotto, dovresti avere cura (quando ci saranno pesci) di alsciar anche decantare l'acqua e metterla in vasca alla stessa temperatura che c'è in acquario.
ciao, ba

grankionzo
09-02-2010, 13:30
Grazie mille per l'attenzione. Allora seguirò il tuo consiglio e aspetterò il mese. Per quanto riguarda l'attivatore batterico, credo che tutto sia normale perché l'acqua è risultata lattiginosa alla sua prima applicazione. Ora dà evidenti segni di miglioramento. Per quanto riguarda la luce, ora vi dico il modello:

PHILIPS TL-D / 15W / 54-765

Ho inserito un timer che spegne le luci a mezzanotte per riaccenderle alle 10 del mattino. Giusto? (solo la sera posso vedere il mio acquario come si deve :(

Foto attuale:



http://img689.imageshack.us/img689/9607/dscf1136j.jpg

TuKo
09-02-2010, 14:47
sposto la discussione in una sezione decisamente più pertinente alla tematica del discorso.

dannyb78
09-02-2010, 15:36
se sei in maturazione 14 ore sono decisamente troppe. inizia con un fotoperiodo di 6 ore che aumenterai progressivamente dopo la maturazione fino a 8-10 a seconda del tipo di piante presenti.

babaferu
09-02-2010, 16:57
carino il lay out.... a parte il vascello!
luce: è sufficiente epr alcune delel piante che hai (microsorum, hygrophila) ma un po' ridotta per altre (vallisneria, limnophila), puoi aggiungere neon?
qui trovi le esigenze delle piante (se parli inglese, ma è abbastanza chiaro anche se non lo pianti perchè riporta il rapporto w/litri necessario, cioè watt del neon/litraggio netto)
fotoperiodo: inizia con un periodo di 4 ore, arrivando, di mezz'ora in mezz'ora, a 10 ore (regola pure un accensione serale, se ti fa più comodo!)
leggi le guide ad inizio sessione che ti daranno utili spunti, come inizio.... non c'è male!
ciao, ba

grankionzo
11-02-2010, 13:10
Non posso aggiungere neon, ma forse posso sostituire.. ditemi voi quale devo mettere se serve..