Visualizza la versione completa : reattore lgr1400
salve ragazzi, mi sapete dire se il reattore in questione (eventualmente anche la versione più piccola 700) è a tenuta stagna e quindi può essere montato anche al di fuori della sump. la mia sump è stata creata a lato della vasca principale (opera del grande M. Milanesi, a proposito ciao sono Davide) e non ho proprio spazio per il reattore, quindi se possibile vorrei metterlo a terra a fianco dell'acquario utilizzando come alimentazione una deviazione della pompa di mandata (eheim 1250). Attualmente ho un Elos rea 120 che sta lavorando in questo modo ma vorrei cambiarlo, che ne dite? inoltre con quale materiale dovrei caricarlo (per ora uso capur elos e magnesio grotech)? grazie in anticipo
Si, è stagno, il mio infatti è posizionato a lato della sump
Ciao Gerry
evita il mg nel reattore pero
crea solo problemi
ciao da blureff
lucayale
27-11-2005, 10:07
evita il mg nel reattore pero
crea solo problemi
ciao da blureff
Concordo con il Dona. Caricalo solamente con della corallina di grossa pezzatura (quella della korallenzucht va benissimo e rilascia pochi fosfati) e otterrai buoni valori di Ca e KH in uscita...il magnesio integralo a parte (...e soprattutto usa un sale ad alto titolo di magnesio!)
grazie quindi non avrò problemi di allagamento della stanza? per il sale uso il tropic marin pro reef, che ne dite? o è meglio un'altra marca? per reintegrare il magnesio cosa mi consigliate?
SupeRGippO
27-11-2005, 19:28
COnfermo la tenuta stagna, non amo molto gli accessori fuori sump... ma se e' l'unica possibilita' perche' no... ? ;-)
Per il magnesio io sto usando il prodotto della Kent TECHM e ti devo dire che in 10 gg. le alghe calcaree sembrano aver preso una vita spettacolare...
quindi presuppongo che funzioni bene...
poi ce ne sono diversi ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |