Entra

Visualizza la versione completa : Layout completamente rifatto!!!


vonfid
26-11-2005, 17:04
Ecco il mio nuovo acquario dopo aver cambiato finalmente la luce portando il rapporto W/litro alla magica cifra 1/1!!!
Ovviamente le piante sono tutte (o quasi) cambiate!
L'Anubias che vedete davanti verrà presto sostituita con un bel pratino di glosso o di calli!
Già che ci sono chiedo se qualcuno ha disposizione della glosso o della calli da vendermi o da scambiare con quell'anubias...
Grazie a tutti!!!
Aspetto consigli, critiche e magari qualche complimento #12
http://img330.imageshack.us/img330/5518/dscn10481bv.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=dscn10481bv.jpg)
http://img455.imageshack.us/img455/4237/dscn10538jh.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=dscn10538jh.jpg)
http://img455.imageshack.us/img455/1480/dscn10509xf.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=dscn10509xf.jpg)
http://img455.imageshack.us/img455/8287/dscn10519jo.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=dscn10519jo.jpg)

vonfid
26-11-2005, 17:14
Considerate anche che l'acquario è stato allestito solamente ieri e che quindi le piante sono ancora tutte "da negozio"...
Il buco che sembra esserci dietro sulla destra è in realtà riempito da una bellissima pianta di Hydrocotyle leucocephala che deve ancora crescere!

La fertilizzazione è lasciata lla linea quasi completa della Kent Botanica (Micro, Grow, Fe)!
Viene fatto un cambio bi-settimanale di 20 litri su 60 e somministrata CO2 con il metodo fai da te!

Valori in vasca:
PH 6,3
GH 8
KH 4
NO2 (nitriti) assenti
NH4 (ammonio) assente
PO4 (fosfati) assenti
NO3 (nitrati) 3/4
O2 (ossigeno) 9

Pesci:
8 Paracheirodon innesi
2 Colisa lalia (coppia)
2 Otocinclus
3 Corydoras aeneus
2 Ampullaria

Piante:
Rotala macranda
Rotala wallichii
Mayaca
Micranthemum micranthemoides
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii ''roseafolia''
Hydrocotyle leucocephala
Anubias barteri nana

Donix
26-11-2005, 17:42
Bella! complimenti.... ;-)

mignolo451
26-11-2005, 17:44
Bella!!!
anch'io uso la kent...però ho anche k e vita...
cmq complimenti per la vasca!! ;-)

vonfid
26-11-2005, 17:45
SOno molto indeciso sul Kent K...
Tu me lo consigli? Ti trovi bene?

milly
26-11-2005, 21:51
molto bella #22 #25 come hai fatto notare su si vede che è "nuova", molto ordinata

vonfid
27-11-2005, 10:47
Effettivamente così ordinata non fa impazzire neanche me...
Ma vedrete che quando ci sarà finalmente il pratino di glosso la storia cambierà completamente!!!

ghena
27-11-2005, 10:47
molto bella #25 #25 bravo

vonfid
27-11-2005, 14:17
Purtroppo non ho messo il mondo fertilizzato qundo è stata allestita la vasca...
pensate possa creare problemi di crescita alla glosso? :-(

marco87
27-11-2005, 14:20
mi piace davvero molto... #25 #25

con la crescita delle piante dietro verrà una piccola opera d'arte... :-))

io toglierei l'anubias che per me non c'entra un fico secco... :-))

Suppaman
27-11-2005, 14:26
davvero ottima come inizio, ma appena allestita nn da mai il meglio di se!!! #25 #25

allora la calli e la glosso necessitano di una buona luce, e nn di una fondo fertile quindi nn ci sono problemi..

per le rosse qualche pasticcheta nn gli farebbe male!!! il deponit della dennerle dicono sia ottimo... metti quello e vedrai che risultato!!

scusa la domanda, ma perche nn aumenti il livello dell'acqua? ho pensato che forse era x favorire il futuro pratino che inserirai, ma a vedere tutto quello spazio inutillizzato è brutto...

poi la plafo è fai da te?? #24

vonfid
27-11-2005, 15:00
io toglierei l'anubias che per me non c'entra un fico secco...

L'Anubias è un rimasuglio del vecchio allestimento...appena ci sarà qualcuno interessato la darò via!


ma perche nn aumenti il livello dell'acqua?

Semplicemente la foto è stata fatta a fine settimana...proprio prima del cambio dell'acqua! Non mi aspettavo una tale evaporazione passando all'acquario aperto! Veramente impressionante!!! -05


poi la plafo è fai da te??

La plafo l'ho costruita io...monta 2 PL: una da 36W e una da 24W rispettivamente da 6500K e 4500K!
Appena posso faccio qualche foto anche alla sola plafo!

Grazie dei complimeti e inoltre rinnovo la mia ricerca di qualche piantina di glosso e calli!

Massimo Suardi
27-11-2005, 16:02
io starei davvero attento a macranda...
ora e' nuova e bella...ma...attento...

vonfid
27-11-2005, 16:44
io starei davvero attento a macranda...
ora e' nuova e bella...ma...attento...

Perchè mi dici questo?
Credo di avere tutti i requisiti adatti per poterla farla crescere nel modo migliore...

robi1972
28-11-2005, 10:45
COmplimenti, mi piace moltissimo! #25

Nevermind
28-11-2005, 12:21
Troppo ordinato per i miei gusti :-)) ma penso che apena cresceranno le piante si formerà una bella forestina intricata #36#. Diciamo che prometto bene.

Cmq a me personalmente non dispiaceva neppure il layout vecchio...anzi lo trovavo + originale di questo, questo è bello per carità ma sa troppo di già visto.

vonfid
28-11-2005, 21:33
ma sa troppo di già visto

Sarà anche "già visto" ma ti assicuro che tenere delle piante di questo tipo è veramente difficile! Hanno bisogno di continue cure...

Alex Carbonari
28-11-2005, 21:42
ciao vonfind, buona la scelta delle piante, ma le hai messe come se fossero in vetrina... sembrano esposte per la vendita, cerca di creare un paesaggio nella tua vasca, anche lasciando spazi vuoti o corridoi. Vedrai che la tua vasca ti piacerà di più e ti divertirai a sistemarla! ;-)

uffi
28-11-2005, 21:51
la vasca così ordinata a me piace...cmq fai crescere quelle piante e vedrai che si creerà l'effetto naturale da solo!!!!!!

poi una cosa....

1) occhio alle escursioni delle ampullarie in una vasca aperta

2) il potassio per me è un fertilizzante troppo importante!!!! io l'ho fatto in casa...se vuoi qualche consiglio chiedi pure...ma non rinunciarci!!!!

3) che ne dici di mettere in un angolino un po di piante galleggianti? i tuoi colisa potrebbero ringraziarti!

per il resto la vasca mi piace....quell'anubias lì effettivamente stona un po...

buon valoro! :-))

vonfid
28-11-2005, 21:56
1) occhio alle escursioni delle ampullarie in una vasca aperta

Devo dire che per ora non hanno mai provato ad allontanarsi dalla vasca e neanche ad uscire dall'acqua...sperem


2) il potassio per me è un fertilizzante troppo importante!!!! io l'ho fatto in casa...se vuoi qualche consiglio chiedi pure...ma non rinunciarci!!!!

Ho letto la discussione, ma credo che comprerò quello della Kent...non è una spesa folle (e poi cosa me ne faccio di tutto quel solfato di potassio??? :-D )


3) che ne dici di mettere in un angolino un po di piante galleggianti? i tuoi colisa potrebbero ringraziarti!

Ci avevo già pensato! Però vorrei evitare la lemna...la trovo troppo infestante!
Cosa mi consigliate? Pistia o Salvinia? grazie

uffi
28-11-2005, 21:58
Ho letto la discussione, ma credo che comprerò quello della Kent...non è una spesa folle (e poi cosa me ne faccio di tutto quel solfato di potassio???



ne puoi comprare anche di meno...è una cosa che vendono in farmacia a peso... #36#


Ci avevo già pensato! Però vorrei evitare la lemna...la trovo troppo infestante!
Cosa mi consigliate? Pistia o Salvinia? grazie


lemna? NO!!!!!!!!!!!!!!!! #07 -05 #07
amo la riccia...ma ha i suoi inconvenienti...direi pistia! #13

vonfid
28-11-2005, 22:01
Adesso provo a vedere se trovo un pò di piastia...non mi dispiace come idea!
Grazie dei consigli!

P.S.:Giovedì dovrebbero arrivare in negozio le nuove piante...speriamo ci siano glosso e calli #22

vonfid
29-11-2005, 18:18
Oggi grande passo avanti nel mio acquario!!!
Ho acquistato un impianto di CO2 "prfessionale"... -11

D'ora in poi le piante sono veramente a posto! :-D

vonfid
01-12-2005, 10:07
Dopo varie discussioni, ripensamenti e ricerche ho deciso di modificare completamente il LAY-OUT!
Ho intenzione di inserire delle pietre e di mettere degli avvallamenti...per dare senzo di profondità!
La piante rimarrannno più o meno uguali ma ridisposte completamente!

Se viene com'è nella mia testa...vedrete che spettacolo! #22