Visualizza la versione completa : 7° SETTIMANA...qualche domanda
Sono molto contento dei test fatti, i Nitrati si sono quasi azzerati come vedete in firma, sono soddisfatto ma ho delle domande..
1 Le coralline stanno invadendo tutto pompe, vetri , mi creeranno dei problemi sulle pompe? sul vetro devo usare una lametta o cosa?
http://img37.imageshack.us/img37/7303/001nrs.jpg
2 nonostante i valori di No3 e po4 bassi ho ancora delle alghe, noto la nascita di una specie di piantina
http://img519.imageshack.us/img519/1440/003yp.jpg
3 siamo sicuri che questo giallo sulle rocce siano ciano?..mi sembra così strano, luce ne ho abbastanza, pompe ne ho 3 ma aumenta il giallo
http://img20.imageshack.us/img20/8115/004nog.jpg
4 Lo schiumatoio , schiuma liquido , anche se lo chiudo un po' continua a fare solo liquido marrone, potrebbe essere normale non avendo pinnuti?
5 introduco qualcosa? Biodigest , bioptim , qualcosaltro?
grazie
janco1979
08-02-2010, 00:04
Compila il profilo..
Skimmer?
Pompe?
Illuminazione?
fatto, scusate avrei dovuto farlo prima..
Tetr4kos
08-02-2010, 00:27
Faack76,
skimmer assolutamente da cambiare...metti deltec mce 600 o deltec mc500 che sono praticamente identici......
quello schiumatoio è un giocattolino...come pompe e luci invece sei ok :-)) :-))
janco1979
08-02-2010, 00:38
le pompe lavate in acido muriatico diluito naturalmente...tornano come nuove.
come skimmer se non hai la sump io cambierei con Deltec mce600
Per quanto riguarda la alghe(ciano)andranno via da sole una volta che la vasca avro' trovato la sua stabilita'....
enzolone
08-02-2010, 00:51
io metterei qualche lumaca turbo quando arrivi a fotoperiodo pieno, e ti ripuliscono le rocce, per le alghe durante la maturazione è normale che ci siano.
janco1979
08-02-2010, 00:54
se vuoi accellerare i tempi sifona i ciano durante i cambi d'acqua
janco1979
08-02-2010, 00:55
enzolone, pero' le lumache i ciano non le mangiano...
enzolone
08-02-2010, 00:58
no , ma quelle verdine che ci sono su la roccia della seconda foto si
grazie per le risposte
starei guardando il deltec 300..ritenete sia piccolo pure quello?
uso una lametta per le coralline sui vetri?
ALGRANATI
08-02-2010, 08:29
x le coralline sui vetri....vai di lametta ;-)
no , ma quelle verdine che ci sono su la roccia della seconda foto si
Penso si tratti di Halimeda, e non la mangia nessuno. #36# #36# #36#
no , ma quelle verdine che ci sono su la roccia della seconda foto si
Penso si tratti di Halimeda, e non la mangia nessuno. #36# #36# #36#
ahh io di certo no..
ragazzi sono intratativa con deltec 300 ed un 600 mi dite per favore, se mi basta il 300 o devo fare lo sborone col 600?
ma il 600 ha una profondità minore del 300 o mi sbaglio?
cioè è più largo ma meno profondo o no?
riccardo.b
08-02-2010, 16:21
Faack76,
per le misure non ti so' dire niente...
ma io andrei decisamente sull' mce 600... ;-)
janco1979
08-02-2010, 16:45
vai sul 600 senza dubbio..
lonelymorgana
08-02-2010, 16:51
uso una lametta per le coralline sui vetri?
io con la lametta ho graffiato la vasca -04 ...ho trovato un metodo più sicuro: hai presente quei cosi di plastica per grattare il ghiaccio e la neve dalla macchina? quello!
prendi il 600 senza dubbio il resto è normale in maturazione devi solo avere pazienza e vedrai che pian pianino andrà tutto apposto ;-),al limite puoi inserire delle resine x i po4
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |