Entra

Visualizza la versione completa : Zeolite in "calza"


DYD
07-02-2010, 22:30
Che "effetti" si hanno utilizzando la zeolite in sump posta in una calza?

DeathGio
07-02-2010, 22:48
Doc.Grayling, che la devi metetre in un punto di non forte corrente e ogni tanto la devi agitare.
Almeno, io faccio così e mi assorbe eventuali fosfati.

blureff
07-02-2010, 23:22
che non lavora in modo ottimale
meglio in una bottiglia gli fai un buchino sotto con una pumpettina adeguarta x alimentarlo
e con la mano la agiti un paio di volte ad di

ALGRANATI
07-02-2010, 23:47
blureff, spiega meglio sta cosa della bottiglia

auz
07-02-2010, 23:56
prendi una bottiglia ci fai u foro in basso,un po piu piccolo dell'uscita della pompa,cosi quando la penetri si incastra,ci metti la zeolite e poi lasci uscire l'acqua da in alto....semplice semplice..se usi le bottiglie tipo del the è meglio perche primo han il collo piu largo,poi spesso han il fondo piano...
secondo me la zeolite in calza piu che altro funge da adsorbente...se vuoi fargli fare del batterioplanckonttrrrruspxa come ***** si scrive...devi usare la bottiglia..
ocio comunque a non mettere una 1000 litri....la heime comact 300 è gia un pompone! ihihih...

DYD
08-02-2010, 00:39
Ma quindi in calza toglie solo eventuali fosfati e stop?

auz
08-02-2010, 00:47
Doc.Grayling,no..è che lavora a un decimo di quello che deve lavorare...quindi a mio avviso è trascurabile....o meglio vuoi usare il metodo,devi usare il reattore

maxcc
08-02-2010, 01:24
l'idea della bottiglia mi piace quasi quasi #18

BLUPROFONDO
08-02-2010, 09:18
Io non avendo la sump l'ho inserita nel filtro interno adagiata sul fondo in maniera da coprire tutta la superfice, per limitare al massimo zone morte di passaggio d'acqua.
Sinceramente anche messa in sump non credo che produca lo stesso batterioplacton, ma in maniera minore, tutto qua.

DYD
08-02-2010, 21:49
Scusate ma non mi è chiaro un aspetto.
Perchè il sistema della bottiglia da un plus rispetto ad una calza posta in una zona di movimento?
Cioè se il movimento è identico, alla portata della pompa che alimenta la bottiglia, non dovrei avere gli stessi risultati? Oppure serve avere un ambiente "chiuso"?

maxcc
08-02-2010, 21:58
Scusate ma non mi è chiaro un aspetto.
Perchè il sistema della bottiglia da un plus rispetto ad una calza posta in una zona di movimento?
Cioè se il movimento è identico, alla portata della pompa che alimenta la bottiglia, non dovrei avere gli stessi risultati? Oppure serve avere un ambiente "chiuso"?perchè identico?nella calza non ha un passaggio forzato,io lo fatto stamattina penso sia molto piu efficace della calza

Amstaff69
09-02-2010, 01:04
La zeolite non assorbe i fosfati...
Messa in una calza non significa nulla:
che calza? Quanta? Di che tipo? Dove? Perchè vuoi usarla...?
La zeolite può fare da filtro molecolare (tipo sistema xaqua) o da substrato (zeovit) o semplicemente da sostegno all'assorbimento dell'ammoniaca...

DYD
09-02-2010, 17:28
Amstaff69, sentivo in giro che c'è chi la usa messa in una reticella posta in sump.... circa 600/800gr su 1.000lt

Amstaff69
09-02-2010, 21:12
Vero; io stesso l'avevo sotto la caduta, sospesa su una griglia, dentro una calza. Ma il passaggio, secondo me, così rimane abbastanza superficiale.
Rimane che la zeolite non assorbe fosfati...abbassa il Kh...ecc.

auz
09-02-2010, 21:19
Amstaff69, la zeolite adsorbe....e riduce l'ammoniaca...funziona da substrato per i batteri....

Amstaff69
09-02-2010, 23:01
AUZ....assorbe....ma non i fosfati....
Prova a mettere la zeolite e vedere e ti riduce i fosfati come altre resine...
Dai, almeno questo mi pare sia scontato...

auz
09-02-2010, 23:47
Amstaff69, si sicuramente...
io dicevo adsorbe...che è diverso...da.... assorbe...comunque sul suo utilizzo piu o meno la penso come te...

Amstaff69
10-02-2010, 00:07
Adsorbimento o absorbimento (fisico, chimico, omogeneo, eterogeneo...)...è sempre un forma...di assorbimento... ;-)
E non mi risulta che la zeolite assorba, adsorba o absorba i fosfati...
Poi magari mi sbaglio eh...

auz
10-02-2010, 00:25
:-D :-D ma dove cavolo hai letto che ho scritto che assorbe fosfati...
o pure detto di no a doc.garlyc...
guarda che è un processo molto diverso l'assorbimento dall adsorbimento èèè....
comunque te lo ripeto....non ho mai detto che assorbe fosfati...secondo me contribuisce piu che altro a dimnuire eventuale ammoniaca e da li di conseguenza il resto....ok? mi son spiegato bene ora? :-D

Amstaff69
10-02-2010, 12:35
AUZ, non l'hai detto, vero...ma hai detto genericamente che adsorbe..e da lì, forse, poteva crearsi un equivoco visto che DOC pensava che togliesse fosfato.
Ho specificato. Mi pare sia poi corretto ricordare che qui non siamo tutti dei chimici e fare le questioni di lana caprina per fare sempre i primi della classe, forse ha poco senso. Che i processi siano diversi (legami ionici, filtrazione meccanica, ecc.) in questa discussione ha poco senso - come, secondo me e con tutto rispetto - la Tua precisazione.
Sono tutti processi che comunque "tolgono" (e quindi è corretto dire che sono fenomeni di assorbimento, basta prendere qualunque testo in merito), in un modo o in un altro. Tanto bastava dire no?
Sempre secondo me...e senza nessuna polemica ;-)

auz
10-02-2010, 15:57
Amstaff69, in effetti il discorso piu giusto è il tuo... ;-)
volevo solo precisare...con te.....
la storia della lana caprina non l'avevo mai sentita... :-D