Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Rio 180


Massypercaso
07-02-2010, 21:16
Salve a tutti, mi chiamo Massimo e sono di Firenze.
Mi sono appassionato ai nostri amici pinnuti già da qualche anno (anche se per lavoro devo venderli morti dato che faccio il pescivendolo alla Coop).
L'ultimo acquario che ho avuto è stato un 112 litri con piranha (non era enorme ma ci stavano bene) per problemi di spazio l'ho dovuto dismettere e vendere in attesa del momento per riprendere questa passione (i pesci sono finiti a casa di un amico che ne ha uno da 500 litri).
Finalmente dopo circa un anno (nel corso del quale ho tenuto in vita un acquario di 20L) mi sono regalato un Juwel rio 180.
Vi chiederete se già hai avuto esperienze in questo campo dove sono i problemi?
La risposta è: Problemi ancora non ce ne sono perchè a distanza di quasi una settimana dall'arrivo del nuovo acquario ancora non l'ho allestito, mi stò ancora documentando su cosa metterci dentro e di conseguenza valori dell'acqua ecc ecc.
Sapete meglio di me che è meglio partire con idee chiare e sapere dove si vuole arrivare coltivando questa passione per cui per ora stà li in attesa di essere allestito (poi una volta pronto posterò delle foto)
Dato che non si finisce mai di imparare, documentandomi mi sono accorto che le lacune sono molte, vorrei provare a dire quelle che sono le mie idee sulla realizzazione e quali potrebbero essere i problemi, iniziamo:

Vorrei ospitare 5-6 scalari e qualche cory quindi mi servirà la vegetazione (che comunque è sempre bella e fa anche bene)

Fondo:
Come fondo attivo ho preso un composto di una marca mai sentita "Anubias" non so se voi la conoscete e come ghiaietto ho optato per una granulometria molto fine (vicino al sabbioso) color mattoncino. alcune cose come l'impianto a co2 e altri dettagli sono in arrivo.

Filtraggio:
Userò quello interno (anche se sono scettico perché ho sempre avuto uno esterno, è esterno anche nel 20L ma ho sentito bene dei filtri interni Juwel e vorrei provare) che ho riallestito con una confezione + un po' di cannolicchi in fondo, al centro spugne di 2 formati e in alto la famosa "lana".

Illuminazione:
2 T5 da 45W una 9000°K e l'altra 4200°K ieri ho comprato i riflettori

Piante:
Qui è il primo dei miei problemi perchè avendo avuto piranah le piante erano solo cose verdi viste in tv, la teoria la conosco ma la pratica mi manca, e in particolare vorrei chiedervi la tecnica di piantumazione della "Glossostigma" perchè vorrei realizzare il pratino in primo piano ma ho letto su internet che è un casino e di metodi ne ho trovati solo 2, il primo che è il classico (stelo per stelo ad acquario con l'acqua dentro) il secondo dice di mettere le piantine senza acqua (o comq a pelo con il ghiaietto) ricoprire le piante con 1cm di terriccio (ma non capisco cosa intendano per terriccio) e poi riempire, magari ne sapete + di me lol.

Acqua:
Gli scalari vogliono ph acidino e acqua tenera, non sono un grossissimo problema portare i valori al punto giusto il problema è iniziare, i valori dell'acqua del mio rubinetto sono GH16 KH10 PH8 mentre quelli dell'acqua di osmosi del negoziante simpatico sono GH0 KH6 PH6.5
Anche mettendo 50% e 50% porterei i valori alla neutralità ma non ancora a livelli ottimali e cmq non so come fare a portarmi a casa 90 litri d'acqua (naturalmente per il 50% di rubinetto ho il biocondizionatore)

Al momento mi pare di non aver dimenticato nulla, fatemi sapere, sono tutto orecchi!!!