Visualizza la versione completa : quato consuma mediamente un'HQI da 70W? quanto una da 150W?
japigino
26-11-2005, 15:42
quato consuma mediamente un'HQI da 70W? quanto una da 150W?
[quote="japigino"]quato consuma mediamente un'HQI da 70W? quanto una da 150W?[/quote
Normalmente se l'accenditore è ferromagnetico consumano il valore nominale + il 10% perso in calore. quindi avrai 77W contro 165W
tradotto in soldoni, la prima 8/9€ la seconda circa 15...
Importante utilizzare un buon condensatore di rifasamento, ho letto su reefitalia che una 150w non rifasata è stata misurata a oltre 350W... -05
japigino
27-11-2005, 13:14
tradotto in soldoni, la prima 8/9€ la seconda circa 15...
Importante utilizzare un buon condensatore di rifasamento, ho letto su reefitalia che una 150w non rifasata è stata misurata a oltre 350W... -05
sono paroloni per me.....sinceramente avevo visto questa plafoniera su questo sito....che ne dite????
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_208&products_id=586
180€ con il bulbo compreso a 10000°K.....il sito è attendibile????
Mi sa che qualcuno del forum me l'ha consigliato......
Il sito è attendibile, vai più che tranquillo... ;-)
Però la 70W... #07 secondo me non li vale quei soldi, e le lampadine costano più delle 150W... #36#
Io ce l'ho avuta, per avere risultati concreti occorre "lavorare" di fino su un acqua praticamente perfetta e valori stabili...
Una 150W consuma poco di più ed è tutta un altra storia... inoltre hai molta più scelta quando devi cambiare le lampade.
Il condensatore di rifasamento fà parte dei comuni accenditori ferromagnetici, composti da reattanza, accenditore e condensatore, appunto...
Le 150W si possono alimentare anche con i ballast elettronici che costano un inezia ed hanno dei bei vantaggi su questa potenza.
Io non ci penserei nemmeno un secondo a scegliere, poi fai te...
japigino
27-11-2005, 16:46
150W su circa 15 litri netti? anche io avevo pensato alla 150W ma nel caso in cui avessi avuto una vasca di almeno 50 litri lordi.....forse dal mercatino acquisto una HQI a 40€ e ci cambio la lampadina....l'attacco è RX7....dovrei informarmi....aiutatemi ragazzi!!!! in questi giorni sto senza luceeeeeeeee!!!
ed ero arrivato ad un fotoperiodo di 5 ore....con 42W PL.....ora ho avuto un problema e mi sono deciso per le HQI.....
Japi, tutto dipende se puoi avere un sistema di raffreddamento e di rabbocco automatico efficiente... se mantieni temperatura e salinità costanti, puoi mettere quello che vuoi...
Il mio nano finchè non trasloco tutto nella vasca grande continua a girare senza problemi con 400W sopra una vasca di 50x30...
Certo è che su 15 litri illumini comunque molto male la vasca, anche con 70W hai tantissima luce fuori... ci vorrebbero dei riflettori estremamente concentranti. #36#
tradotto in soldoni, la prima 8/9€ la seconda circa 15...
Come fai a fare questo calcolo? Con le fasce di consumo dopo poco che si incrementano i consumi ti costerà sempre un po di piu, la cifrà andra sempre ad aumentare...
E' un calcolo approssimativo, su AP c'è ache il software per il calcolo dei consumi ma devi estrapolare dalla tua bolletta il costo unitario dei Kw... ;-)
Non ho capito perchè pian piano dovresti spendere sempre di più... va bene che l'Enel ci tiene a rincarare appena può, ma il costo non sale mica ad ogni bolletta.
Semmai può aiutare segnalare il consumo effettivo per evitare di ritrovarsi conguagli esosi... #36#
japigino
28-11-2005, 00:29
allora in merito al raffreddamento ed al rabbocco:
raffreddamento: non ho un climatizzatore ne ventole per ora.....
rabbocco: non è automatico ma rabbocco manualmente ogni 2 giorni un bicchiere di acqua.........
Ecco, a come sei messo ora anche una 70W ti mette in ginocchio... :-))
Serve un rabbocco automatico e magari una tanica o vasca abbastanza capiente... io ne ho una da 25 litri che riempo ogni 4/5 giorni...
Poi ci vogliono le ventole... più sono potenti, più raffreddano, più acqua evapora... ;-)
japigino
30-11-2005, 18:35
cioè tu dici che dovrei inserire un'osmoregolatore in vasca e crearmi una sump....??? mmmm -28d# veramente non saprei proprio dove metterla la sump....ci devo pensare....e se controllo la salinità ogni giorno rabboccando???
Non una sump, ma una vasca di rabbocco si...
Scusa, ma tu come rabbocchi? Mica metterai l'acqua tutta insieme nella vaschettina? Presumo che avrai un sistema di rabbocco goiccia a goccia, altrimenti fai danni...
Se tanto devi avere posto occupato da un gocciolatoio, tanto vale che ci piazzi anche una tanichetta da 2,5litri con una pompettina collegata all'osmoregolatore che gi fà da bypass...
A livello di calore tra una 70W e una 150W non c'è mica una differenza tangibile... fanno molto caldo entrambe, quindi un rabbocco è obbligatorio...
Stessimo parlando di 100 litri il discorso già cambia, anche se non molto, ma 15 litri hanno degli sbalzi di valori veramente alti se non mantieni la salinità sotto controllo 24h su 24...
japigino
01-12-2005, 11:07
quanto costa un sistema di osmoregolazione????
Nella sezione nanoreef c'è l'articolo di leletosi, comunque costa una ventina di euro... il fai da te, quelli tunze ecc passano i 100 abbondanti. ;-)
grazie rama ,ho aperto due topic per avere informazioni sulla 150w e praticamente non ho avuto risposte... guarda a volte la fortuna!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |