PDA

Visualizza la versione completa : tanta passione


tommarley
07-02-2010, 14:09
ciao ragazzi, mi chiamo thomas, e da circa due mesi ho allestito il mio primo acquario...

cominciamo col dire che ho 17 pesci piu una nersury piena di guppy :)

volevo chiedervi se la mia manutenzione puo essere considerata soddisfacente...

quando ho allestito l'acquario ho comprato i cannolicchi (che mi hanno detto rimangono finche non si esauriscono) e i carboni attivi (che invece vanno cambiati ad ogni cambio parziale dell'acqua) poi dato che uso l'acqua di rubinetto ho comprato il prodotto per trattarla insieme ai batteri attivi che aggiungo ad ogni cambio nelle giuste proporzioni. l'unico errore che forse sto facendo è nel cambio:
in media (una volta al mese) cambio il 40-45 % dell'acqua...sbaglio? ci sono varie opinioni al riguardo...

ps: dato che ad un mio guppy e ad un mio pesce vetro sono comparse delle macchie bianche volevo fare un test del ph per capire lo stato dell'acquario che tendo a precisare contiene 60 litri.

grazie a tutti per le risposte

miccoli
07-02-2010, 14:18
1) devifare non uno,ma tutti itest che riguardano la chimica della tua acqua(ph kh gh no2 no3)
2)per i cambi d acqua devi effettuare cambi regolari(settimanali) del 10%
3) le macchie bianche non sono mai un buon sintomo, forse nella sezione malattie puoi trovare informazioni piu dettagliate
:-))

tommarley
07-02-2010, 14:22
1) devifare non uno,ma tutti itest che riguardano la chimica della tua acqua(ph kh gh no2 no3)
2)per i cambi d acqua devi effettuare cambi regolari(settimanali) del 10%
3) le macchie bianche non sono mai un buon sintomo, forse nella sezione malattie puoi trovare informazioni piu dettagliate
:-))

il 10% ogni sett? e poi al solito devo mettere tt quei prodotti per il cloro e i batteri no? per il resto sto sbagliando qualcosa? dove trovo e a che prezzo tutti questi test

e se non rompo troppo :-)) quali sono i valori ideali? GRAZIE MILLEEEEEEEEE

miccoli
07-02-2010, 14:26
capperi quante risposte
:-D
se usi acqua di rubinetto devi mettere il biocondizionatore nelle proporzioni indicate sul prodotto e riscaldare l acqua alla temperatura di quella della vasca ad ogni cambio
niente batteri, se il filtro è maturo
i test devi acquistare quelli a reagente non a striscette che sono meno attendibili
i valori ideali, non esistono..dipende dalla fauna che ospiti
pesci gradiscono certi valori altri vivono bene con valori decisamente opposti
l unico valore che è necessario per la vita dei pinnuti è quello degli no2 che deve essere a 0
;-)

tommarley
07-02-2010, 14:30
capperi quante risposte
:-D
se usi acqua di rubinetto devi mettere il biocondizionatore nelle proporzioni indicate sul prodotto e riscaldare l acqua alla temperatura di quella della vasca ad ogni cambio
niente batteri, se il filtro è maturo
i test devi acquistare quelli a reagente non a striscette che sono meno attendibili
i valori ideali, non esistono..dipende dalla fauna che ospiti
pesci gradiscono certi valori altri vivono bene con valori decisamente opposti
l unico valore che è necessario per la vita dei pinnuti è quello degli no2 che deve essere a 0
;-)

per biocondizionatore cosa intendi? io uso "esklarin" per l'acqua di rubinetto della tropical va bene? mentre come batteri bactrosan, quest'ultimi quindi posso anche non utilizzarli piu?
per il resto quindi l'acqua va bene affinche basti solo che ci siano gli no2 a zero??

miccoli
07-02-2010, 14:35
devi sapere i valori della tua acqua e di conseguenza adeguare la tua popolazione ai valori o i valori alla tua popolazione
non conosco quel biocondizionatore,ma dovrebbe riportare la scritta ''contro cloro e metalli pesanti,oppure biocondizionatore per acqua di rubinetto, o simili''
esegui dei test e riporta i valori che hai , di coseguenza ci comporteremo,
ora cosi' è un brancolare nel buio
;-)

tommarley
07-02-2010, 14:37
devi sapere i valori della tua acqua e di conseguenza adeguare la tua popolazione ai valori o i valori alla tua popolazione
non conosco quel biocondizionatore,ma dovrebbe riportare la scritta ''contro cloro e metalli pesanti,oppure biocondizionatore per acqua di rubinetto, o simili''
esegui dei test e riporta i valori che hai , di coseguenza ci comporteremo,
ora cosi' è un brancolare nel buio
;-)

ce scritto agli estratti di aloe per il trattamento dell'acqua di rubinetto...
cmq oggi pome compro i test, non so davvero come ringraziarti #36#

miccoli
07-02-2010, 14:52
ringraziami non comprando pesci che non vivono bene con i tuoi valori e litraggio, oppure cambiando i valori per i pesci che hai se non sono congruenti
;-)

tommarley
09-02-2010, 19:19
ringraziami non comprando pesci che non vivono bene con i tuoi valori e litraggio, oppure cambiando i valori per i pesci che hai se non sono congruenti
;-)

ultimo aggiornamento!!!
ho fatto analizzare l'acqua e risulta tutto nella norma, almeno cosi ha detto il negoziante, con un ph intorno ad 8, e l'unica segnalazione un po cosi riguardava la durezza dell'acqua, infatti mi hanno chiesto se usavo l'acqua di rubinetto,che cmq tratto con i giusti prodotti...posso fare qualcosa per questo? oltre al prodotto che uso?

ps: ho chiesto per il cambio dell'acqua e mi ha detto che si puo fare anche mensilmente senza superare al max il 30% del totale...

Deathman
09-02-2010, 19:27
Se il negoziante ti ha detto che i valori sono nella norma non vuol dire nulla....

Chi fa da se fa per tre dice un vecchio adagio....

Fai l'investimento e acquista i test a reagente (liquido) per i seguenti valori:

Ph - No2 - No3 - Gh e Kh

Poi esegui tu i test secondo le istruzioni e scrivici qui i risultati per ogni singolo test, in questo modo potremo essere più precisi nel consigliarti.... ;-)

luigid.
09-02-2010, 20:55
I negozianti devono vendere. Per vendere devono crearti qualche problemino al quale si puo' ovviare con un prodotto a x euro. Esempio: Usi acqua di rubinetto? ( con faccia semi preoccupata...) allora o ti propongono di tagliarla con l'acqua di osmosi che acquisterai da loro, oppure ti vendono un prodotto per acidificare l'acqua, tutto questo senza capire se la tua fauna ne abbia bisogno...
Per questo è essenziale avere a casa propria i test che ti hanno elencato. Avendo i risultati potrai capire cosa succede nella tua vasca e imparerai meglio a gestirla in autonomia e con economia.....Non usare il carbone attivo, NON SERVE A NULLA. Si usa solo se hai fatto trattamenti con i medicinali. I cambi d'acqua li puoi fare una volta alla settimana o una volta al mese, ovviamente in quantitativi proporzionali alla frequenza dei cambi stessi . Ultima cosa in 60 litri 17 pesci, sono troppini, e se consideriamo che hai una manciata di baby pescetti...le cose si fanno drammatiche.....I guppy si accoppiano in continuazione! Rifletti su questo aspetto.

tommarley
11-02-2010, 17:21
I negozianti devono vendere. Per vendere devono crearti qualche problemino al quale si puo' ovviare con un prodotto a x euro. Esempio: Usi acqua di rubinetto? ( con faccia semi preoccupata...) allora o ti propongono di tagliarla con l'acqua di osmosi che acquisterai da loro, oppure ti vendono un prodotto per acidificare l'acqua, tutto questo senza capire se la tua fauna ne abbia bisogno...
Per questo è essenziale avere a casa propria i test che ti hanno elencato. Avendo i risultati potrai capire cosa succede nella tua vasca e imparerai meglio a gestirla in autonomia e con economia.....Non usare il carbone attivo, NON SERVE A NULLA. Si usa solo se hai fatto trattamenti con i medicinali. I cambi d'acqua li puoi fare una volta alla settimana o una volta al mese, ovviamente in quantitativi proporzionali alla frequenza dei cambi stessi . Ultima cosa in 60 litri 17 pesci, sono troppini, e se consideriamo che hai una manciata di baby pescetti...le cose si fanno drammatiche.....I guppy si accoppiano in continuazione! Rifletti su questo aspetto.

si ma in linea generale non mi hanno detto che avevo problemi...se no mi avrebbero appunto rifilato qualche prodotto...i carboni non servono? non trattengono i batteri? solo i cannolicchi e i batteri attivi oltre al prodotto per trattare l'acqua devo mettere??

si ma secondo questo ragionamento allora io dovrei tenere un guppy o maschio o femmina

xxxtre1
11-02-2010, 17:55
riscaldare l acqua alla temperatura di quella della vasca ad ogni cambio

questo è anche un mio problema: la scaldo un pò, ma come faccio a sapere quando arriva alla giusta temperatura??? che termometro usate???

Anty72
11-02-2010, 18:10
Io ho trovato in un supermercato un termometro ( costo 2 euro) credo ad alcool..Non pensare a qualcosa di strano, è una striscia con stampate le numerazioni, lo immergi e vedi ove cambia colore... :-))

xxxtre1
11-02-2010, 18:18
Io ho trovato in un supermercato un termometro ( costo 2 euro) credo ad alcool..Non pensare a qualcosa di strano, è una striscia con stampate le numerazioni, lo immergi e vedi ove cambia colore

tipo quello che si appiccica alla vasca? ma non ci sta troppo per segnalare la temp? o è instantaneo??

tommarley
11-02-2010, 19:56
Io ho trovato in un supermercato un termometro ( costo 2 euro) credo ad alcool..Non pensare a qualcosa di strano, è una striscia con stampate le numerazioni, lo immergi e vedi ove cambia colore

tipo quello che si appiccica alla vasca? ma non ci sta troppo per segnalare la temp? o è instantaneo??

se magari non si va in off topic!! grazie

miccoli
11-02-2010, 20:02
i guppy vanno in proporzione di un maschio e due o tre femmine,questo perche il maschio ha la ''strana'' tendenza ad accoppiarsi ogni due per tre e potrebbe stressare la femmina se ce ne ha una sola disponibile
per la temperatura dell acqua dei cambi , io , ormai uso il termometro a dito
immergo un dito nella vasca e poi nell acqua dei cambi,difficilmente sbaglio di un grado
;-)

xxxtre1
11-02-2010, 20:31
io , ormai uso il termometro a dito
immergo un dito nella vasca e poi nell acqua dei cambi,difficilmente sbaglio di un grado

tutti lo stesso metodo, siete incorregibili -04 , cmq lo uso anch'io #23 #23
tommarley,
se magari non si va in off topic!! grazie

-28d# -28d# -28d#

Anty72
11-02-2010, 21:42
E' istantaneo, in pochi secondi vira colore in prossimità del numerino della temp. Pensa che quando non lo uso, misura anche "a secco" la temp ambiente..Io lo trovo praticissimo, prova vedere se lo trovi ;-)

Anty72
11-02-2010, 21:46
tommarley, magari interessava anche a te... -28d# -28d# -28d#

luigid.
11-02-2010, 23:07
NO i carboni non trattengono batteri, non in maniera specifica almeno. I canolicchi ceramici ,le bioballs, le spugne e in piccola parte la lana di perlon si.
Quindi nel tuo filtro dovresti mettere canolicchi( da non toccare mai se non 1 volta o 2 l'anno dando una sciaquatina in acqua del tuo acquario quando fai i cambi) spugna ( da sciaquare 1 volta ogni mese o 2 in acqua prelevata dalla vasca durante il cabio) e lana di perlon ( da sciaquare in acqua della tua vasca durante il cabio una volta ogni 15 gg ed eliminare parzialmente solo se sporchissima) .
Per quanto riguarda il numero dei pesci, io ti ho dato un avvertimento perche' il carico oraganico della tua vasca potrebbe essere eccessivo. E forse non sei a conoscenza di quanto i guppy e i poecilidi in generale siano prolifici... Quindi in prospettiva , a meno che tu non riesca a regalare o scambiare i nascituri in quantita' industriale, potresti avere seri problemi di sovraffolamento in vasca con tutte le conseguenze che ci sarebbero. Io ci sono gia' passato...quindi ti metto in guardia.
;-)

tommarley
13-02-2010, 13:52
quando ho allestito l'acquario quel negoziante ( incompetente allor dovrei dire a questo punto) miha detto di mettere i cannolicchi, i carboni attivi e la lana di perlon ( bianca, che io ho inteso come filtro) oltre al prodotto per trattare l'acqua di rubinetto e i batteri attivi...e cosi ho fatto

luigid.
14-02-2010, 23:23
Togli i carboni, lascia canolicchi e lana e se puoi aggiungi una spugna. l'acqua va fatta decantare 24 ore in recipiente aperto o tanica ( senza tappo) e trattata con il bioconzionatore almeno 12 ore prima di essere usata. I batteri sono una cosa superflua, se livuoi usare ok , ma alla fine non cambiano nulla, anche perche' spesssisimo si tratta di enzimi e non batteri.

dario1988
14-02-2010, 23:41
tommarley, Ciao!

I carboni attivi servono ad assorbire le sostanze chimiche ed eventuali medicinali.
C'è chi consiglia di usarli (in una vasca matura) per 3/4 giorni ogni 3/4 mesi a scopo preventivo.

Quindi direi che tu ora non hai necessità di usarli

:-)

I batteri ora che ha l'acquario maturo non usarli più.

Per quanto riguarda i cambi falli una volta a settimana del 10/15 % come ti hanno consigliato prima, serve più che altro a non stressare i pesci immettendo grandi quantità d'acqua tutte in una volta.

Nell'acqua che usi per fare i cambia aggiungi il biocondizionatore nelle quantità riportate sulla confezone e lascia la tanica aperta per almeno 24 ore.

Così facendo evapora il cloro ed il biocondizionatore lega i metalli che vanno a finire sul fondo della tanica.
Quando effettui il cambio non agitare l'acqua e non versare mai gli ultimi 5 centimetri perchè è proprio li che si sono accumulati tutti i residui.

Per controllare la temperatura durante i cambi uso un recipiente da 3 lt e posiziono sul fondo un termometro classico da acquari, così leggo in tempo reale la temperatura

:)

tommarley
16-02-2010, 15:47
ho capito...quindi i batteri attivi una volta finita la boccetta non li userò piu...
avrei l'ultima domanda (spero :) ) da farvi...
a casa io posseggo un condizionatore, l'acqua che esce, e a detta di tutti è ideale quanto l'acqua osmotica per l'acquario....pensate possa andare bene? in tal caso andrebbe messa cosi senza prodotti ne niente in quanto gia buona di suo???

dario1988
16-02-2010, 15:58
tommarley, l'acqua del condizionatore a quanto ho sentito è sconsigliatissima.

Ora non so dirti precisamente il motivo, spero che qualcuno ce lo sappia dire con esattezza

:)