PDA

Visualizza la versione completa : info sul berlinese


cris80im
07-02-2010, 06:20
nelle guide e articoli si dice che il berlinese è in sistema piu convegnente per la gestione del marino "sia per costi, che per risultati" ma non ho capito una cosa fondamentale.e un buon sistema anche per allevare i pesci? o solo per i coralli.
il filtraggio nel berlinese è eseguito da uno schiumatoio estremamente maggiorato, e ad un eventuale opercolatore di piccole dimensioni, "non sempre necessario" per evitare di creare inquinamento in acqua "nitriti nitrati ecc ecc"
in un acquario "definiamolo dolce" alcalino come i biotipo per i ciclidi africani dove si arriva a ph 9 in alcni casi, e concentrazioni saline del 1015 + o -, un buon filtro ossidante, e una buona maturazione del fondo + rocce interne, cono in grado di sostenerlo benissimo.

mi spiegate dove sta la differenza, è un bubbio atroce che non riesco a risolvere.
sono gli invertebrati e i pesci marini che tollerano pochissimo inquinamento?

Massimo-1972
07-02-2010, 10:43
sono gli invertebrati e i pesci marini che tollerano pochissimo inquinamento?
Soprattutto i coralli duri in particolare non tollerano l'inquinamento, mentre pesci e coralli molli un pò di più resistenti.

I ciclidi africani sono molto resistenti ed un buon livello di inquinanti aiuta lo sviluppo di alghe di cui una gran parte se ne nutre. ... quindi parliamo proprio di altro tipo di biotopo.... totalmente diverso.

cris80im
07-02-2010, 20:44
ok.

quindi per assurdo se si sviluppasse un biotopo malawy come un berlinese non andrebbe bene perche troppo purificato giusto?

scusate se faccio domande strane ma vorrei capire bene :-D

Massimo-1972
07-02-2010, 22:00
Il berlinese fonda tutto su rocce vive di origine corallina (con relativi batteri anaerofagi) e schiumatoio (che non funziona in acqua dolce o leggermelnte salmastra)
quindi la cosa non funzionerebbe per un Malawi

cris80im
08-02-2010, 02:33
ok grazie dei vostri utilissimi consigli :-)) .
sto cominciando a farmi una idea delle differenze.