Visualizza la versione completa : fotometro martini
Ho un fotometro martini mi 412......stasera come mi è gia successo molte volte misuro i fosfati e mi dà 0,16 come sempre mi viene un colpo e inizio a fare respirazione bobba a bocca alla vasca .....
Dopo 10 minuti rifaccio il test esattamente nello stesso modo e mi dà 0,05 che era quello che mi aspettavo (purtroppo).
Secondo voi sono io che faccio il test male (non mi sembra molto difficile) o è il fotometro che impazzisce ....
Mi sa che rifaccio il test una terza volta ......vi sò dire.... :-(
nuova misurazione 0,06 non capisco cosa sbaglio....... #24
magari dopo lo zero quando ai messo il reagente nella boccetta l'hai sporcata con le tue ditone unte di cibo......
oppure hai mosso il fotometro e è salita un po di sospensione nella provetta,magari il reagente non si è sciolto subito perche hai agitato poco e sono rimaste delle bollicine di aria nella provetta........vado avanti? :-D
Maurizio Senia (Mauri)
07-02-2010, 12:17
nuova misurazione 0,06 non capisco cosa sbaglio....... #24
Quando fai la misurazione prova farla 3-4 volte finche si stabilizza la lettura.
ALGRANATI
07-02-2010, 13:26
anche a me con quei reagenti mi da dei valori strani...adesso voglio fare 2 prove......
1) provare i reagenti hanna
2) mandare il fotometro a tarare in hanna
3) buttare la vasca
ALGRANATI, matte,la tua vasca è gia bella cosi....***** butti....... :-D
dodarocs
07-02-2010, 13:33
anche a me con quei reagenti mi da dei valori strani...adesso voglio fare 2 prove......
1) provare i reagenti hanna
2) mandare il fotometro a tarare in hanna
3) buttare la vasca
i reagenti hanno sono ancora peggio, usa i test rowa. ;-)
dodarocs,gliel'ho detto anche io ....glieli volevo pure prestare ma niente...
gia alla parola prestare gli viene un blocco esistenziale che lo porta a rinunciare a qualsiasi forma di aiuto!!!!!!! :-D
e pensa che piu invecchia piu è peggio! :-D :-D
comunque i con le buste sono a 007 fisso,con i reagenti makerey sono a 002..
belin però uno spende 200 euri per cosa ..........anche se non fossi di genova mi sarei incazzato.....
Ho pensato che forse bisogna asciugare la parte esterna della provetta visto che da quanto capito centra la luce ....non vorrei che macchie sulla parte esterna cambino qualchecosa.....
Già mettere il reagente dentro la boccetta è un casino , o uno si fà abuitualmente dui cocaina ed è abituato con le polverine o incasini tutto ....poi non c'è scritto se il reagente deve sciogliersi del tutto o no ......
Invece con comuni test a reagente come elos e rowa (non usati nel fotometro) che valori misurate? #24
Maurizio Senia (Mauri)
07-02-2010, 18:30
belin però uno spende 200 euri per cosa ..........anche se non fossi di genova mi sarei incazzato.....
Ho pensato che forse bisogna asciugare la parte esterna della provetta visto che da quanto capito centra la luce ....non vorrei che macchie sulla parte esterna cambino qualchecosa.....
Già mettere il reagente dentro la boccetta è un casino , o uno si fà abuitualmente dui cocaina ed è abituato con le polverine o incasini tutto ....poi non c'è scritto se il reagente deve sciogliersi del tutto o no ......
Certo che devi pulire e asciugare l'esterno della provetta..... e prima di iniziare i 3 Minuti sciogli completamene il reagente.
Mauri..., però nelle istruzione c'è scritto "Inserire una bustina di reagente....., chiudere la cuvetta ed agitare.
Immediatamente inserire la cuvetta nella cella di misura , assicurandosiche sia ben posizionata e fissa."
E' quel immediatamente che mi fa pensare che se si aspetta tanto prima di far partire il timer possa cambiare il risultato.
Faccio così : una misurazione facendo sciogliere completamente la polvere e pulendo la cuvetta con lo straccio in dotazione.
E vi dico il risultato. ;-)
ma porca di quella ...............fatto ora e mi 0,00 spaccato....chi mi toglie il dubbio. #24 #24
ALGRANATI
07-02-2010, 20:37
auz,
comunque i con le buste sono a 007 fisso,con i reagenti makerey sono a 002..
quindi se tanto mi da tanto io che sono fisso a 0,06 ...sono a 0,01 #24
Maurizio Senia (Mauri)
07-02-2010, 22:05
ma porca di quella ...............fatto ora e mi 0,00 spaccato....chi mi toglie il dubbio. #24 #24
Secondo me se hai fatto sciogliere bene il Reagente in circa 30-40 Secondi e hai pulito bene la provetta con lo straccetto in dotazione lo 0,00 e più attendibile, poi devi usare l'occhiometro secondo te hai 0,00???? :-)
Mauri..., partendo dal presupposto che l'occhiometro mi sà che mi servono ancora un pò di litri di acqua salata prima che mi venga.... :-D ....la mia vasca sta sicuramente migliorando è reduce da un trasloco da 200 a 700 litri di un mese e mezzo fà con metà delle rocce nuove.
Ho in vasca una confezione intera di resine della elos ......secondo me il problema è che è giovane e quindi soggetta a sbalzi di valori .......la fogliosa da marrone è tornata bella viola ma la histryx il suo rosa è lontano mille miglia....quindi per poter usare l'occhiometro ho un pò troppe variabili..... ;-)
cicala, comunque all'inizio,dopo un cambio del genere è normale che la vasca abbia valori traballanti...anzi a mio avviso dato che ai acceso subito ritieniti fortunato che hai solo un po di fosfati......che comunque se sono alti ma non pericolosi lascerei digerire dalla vasca senza l'uso di resine...
auz, ma il problema è che non capisco quanto sono l'ultima misurazione mi dava 0.00 .......anche io preferirei non mettere le resine ...
*Tuesen!*
08-02-2010, 00:16
Consiglio? Lancia il fotometro dalla finestra (che fà cacare) e usa un buon test da laboratorio merck..... :-))
*Tuesen!*, secondo me se ai 000 il fotometro va bene...è se cominci ad avere 005-007 e giu di li che scazza parecchio...che poi volendo guardare bene..che scazza son i reagenti....perche io usandoci i makerey non sgarra mai e puoi schiaccare il bottoncino fin che ti si consuma il dito che il valore è sempre uguale...
dodarocs
08-02-2010, 00:32
*Tuesen!*, secondo me se ai 000 il fotometro va bene...è se cominci ad avere 005-007 e giu di li che scazza parecchio...che poi volendo guardare bene..che scazza son i reagenti....perche io usandoci i makerey non sgarra mai e puoi schiaccare il bottoncino fin che ti si consuma il dito che il valore è sempre uguale...
sono almeno 2 anni che lo dico, che sono i reagenti, finalmente l'hai capito ;-) .
*Tuesen!*
08-02-2010, 00:34
Eh, ma nn và mica bene che 200 euri di apparecchio che scazza, io ho usato fotometri e se vuoi una stima del valore vero (perchè sempre di stima si parla e mai del valore vero altrimenti dovresti fare una serie di ripetitive e mediarle) è meglio usare un normale test a reagente, almeno hai una buona probabilità di sapere se sei in range accettabile. Tra l'altro, a mio avviso, PO4 a zero nn può esistere ;-)
dodarocs, te lo quì...ma allora non sei morto!!!!!
dai caro dodaro,ci metto del tempo ad assimilare le cose cosi non me le dimentico piu.!!!!!
Tra l'altro, a mio avviso, PO4 a zero nn può esistere
son d'accordo...comunque dovrebbero fare semplicemente dei reagenti simili ai makerey-naghel da usare....ma probabilmente non posson usarli perche saranno brevettati e gli costeranno un botto...bòòòòòòò
scusate e ma in poche parole , mi sembra di aver capito che mi conviene,per ora, capire come funziona il mio fotometro, non scazzare il test con errori dovuti a me, e allarmarmi solo quando il valore differisce molto dalla norma..... :-))
intanto quando fai i test assicurati che tutte le volte che tocchi la fiala non ci siano ditate...devi pulirla...
in sostanza il fotometro quando misura ha una luce che attraversa la fiala,mettiamo che tu fai lo zero poi metti la fiala nella sede con il reagente,se la fiala lascia passare la stessa luce il risultato in teoria è 0.....
se invece per colpa delle ditate sulla fiala,oppure per particelle in sospensione,oppure perche il reagente non si è sciolto bene e nell'acqa cè ancora un po aria che ha prodotto la polverina sciogliendosi cco che passa meno luce e il fotometro segna un valore piu alto...ma in realtà non è dato dai fosfati ma dai tuoi ditoni unti che han sporcato la provetta...
ditoni unti perche prima di fare il test stavi facendo le alici fritte!!!!!!! :-D :-D :-D
auz, grazie mi sà che farò così ..... :-))
scommettiamo che ti da 006-007?? :-))
Maurizio Senia (Mauri)
08-02-2010, 10:03
intanto quando fai i test assicurati che tutte le volte che tocchi la fiala non ci siano ditate...devi pulirla...
in sostanza il fotometro quando misura ha una luce che attraversa la fiala,mettiamo che tu fai lo zero poi metti la fiala nella sede con il reagente,se la fiala lascia passare la stessa luce il risultato in teoria è 0.....
se invece per colpa delle ditate sulla fiala,oppure per particelle in sospensione,oppure perche il reagente non si è sciolto bene e nell'acqa cè ancora un po aria che ha prodotto la polverina sciogliendosi cco che passa meno luce e il fotometro segna un valore piu alto...ma in realtà non è dato dai fosfati ma dai tuoi ditoni unti che han sporcato la provetta...
Quoto......anche i ditoni unti. ;-)
scommettiamo che ti da 006-007??
adesso mi dici come hai fatto a saperlo..... -04 -04 ....e senza ditoni unti!!!!!!
ps ......0,06 stamattina.....
:-D :-D :-D .....son troppo avanti.... :-D :-D :-D
cicala, secondo me con i fosfati a 0,06 nn ti dovresti preoccupare molto :-)
fabri83, non sono preoccupato se i fosfati sono a 0,06 .....sono preoccupato quando spendo 200 euro di fotometro e o non funziona o non lo sò usare....... :-))
cicala,se fosse come il mio,a oo6 sei 002 "reale"....pero' prendile con delle pinze da fabbro....era solo x calmare le tue ansie...a grandi linee pero'..
ALGRANATI
08-02-2010, 17:23
cicala, a tutti da quel valore :-D :-D
comuque in linea di massima....usa i test/ fotometro per vedere gli scostamenti....il resto lo fanno gli occhi :-D ;-)
auz, il fatto è che per ora non mi importa sapere se ho 0.02 o 0.10 , ma avere la certezza che se oggi misuro 0.06 fra tre giorni con gli stessi po4 in vasca misuro dinuovo 0.06 ........visto che la vasca è in maturazione riesco a monitorarla non solo a occhio ma anche con i test .....
senza contare che stò usando uno skimmer molto più potente rispetto a prima ...ora ho lgs1260 e sto schiumando abbastanza bagnato ma con una pompa di carico un pelo meno potente di quello che dovrei .....voglio vedere cosa succede .....è che in questo hobby ci sono una marea di variabili mai che sia solo 2+2=4 sarebbe troppo bello ma anche una noia eh..... :-))
secondo me rende meno...lo skimmer
matteo....cavoli volevo fare il figo!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
Bhè a me da 0,01 #12 e ho provato con il fotometro hanna reagenti hanna 0,01 reagenti incrociati 0,01 test tropic marine trasparente...dovrei provare con i merck ma sinceramente non voglio spendere un botto per una prova...secondo me se fai le cose bene (vedi cosa dice auz sopra!) e con calma funziona bene. ;-)
fipenso, meno male se no te la prendevi con me
secondo me rende meno...lo skimmer
e infatti è quello che voglio .....anche perchè non è che ho la vasca strapiena di roba.......e i nitrati della elos sono più bassi del primo rosa..... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |