beeman
06-02-2010, 23:27
Ho acquistato un acquario con sole rocce. L'ho rimontato com'era, con la sua acqua etc... Ho provato a controllare qualche valore ed ho trovato
Ca 440
Mg 960
Kh 5
Salinità (misurata col Milwaukee tarato) a 37 poi mi hanno dato un altro densimetro con la lancetta che però mi segnava 26..?
Ph 8
Detto questo mi ha regalato un corallino che nella sua vasca era aperto, però da 2 giorni a casa mia non si è ancora aperto.
Le rocce e l'acqua sono state per 1 giorno al freddo (15°C) e senza luce, mentre il corallo solo per poco tempo.
Al secondo giorno 8T5 da 39w per 11h.
Nitrati a 15, ma penso sia dovuto al fatto che la vasca è strapiena di rocce con aptasie e quindi nello spostamento qualcuna sarà schiattata. Abbiamo scoperto la nascita spontanea di alcuni ricci (nella sua vasca non ne aveva mai tenuti).
Cosa potrei fare per il corallo (non so come si chiami)?
Ca 440
Mg 960
Kh 5
Salinità (misurata col Milwaukee tarato) a 37 poi mi hanno dato un altro densimetro con la lancetta che però mi segnava 26..?
Ph 8
Detto questo mi ha regalato un corallino che nella sua vasca era aperto, però da 2 giorni a casa mia non si è ancora aperto.
Le rocce e l'acqua sono state per 1 giorno al freddo (15°C) e senza luce, mentre il corallo solo per poco tempo.
Al secondo giorno 8T5 da 39w per 11h.
Nitrati a 15, ma penso sia dovuto al fatto che la vasca è strapiena di rocce con aptasie e quindi nello spostamento qualcuna sarà schiattata. Abbiamo scoperto la nascita spontanea di alcuni ricci (nella sua vasca non ne aveva mai tenuti).
Cosa potrei fare per il corallo (non so come si chiami)?