PDA

Visualizza la versione completa : pazzia o cosa fattibile?scusate la lungaggine


Francesca_80
06-02-2010, 23:08
Salve a tutti, ho un questito da sottoporvi....non che io pensi di metter in pratica la cosa adesso, ma ci sto pensando su....
Attualmente come fondo della mia vasca ho il "fondo vivo", è ceramica tipo già fertilizzata
mi chiedevo.....Se io volessi cambiare parzialmente il fondo della mia vasca?
cioè lasciare il "fondo vivo" fertilizzato sotto e mettere sopra del ghiaino di quarzo molto sottlile, tipo misura 2? sarebbe fattibile oppure mi ritroverei con il quarzo che si deposita sul fondo e il "fondo vivo" che viene in superficie?
me lo chiedo perchè come substrato lo trovo molto comodo, permette un buon circolo d'acqua (e gas) e con l'andar del tempo diventerebbe un ottimo filtro.
Quando ho allestito la vasca questo tipo di fondo mi è stato consigliato dal negoziante,perchè, oltre quello già detto poco fa, è ottimo per le piante. A dire il vero ho espresso qualche perplessità, perchè era mia intenzione fin dall'inizio inserire dei cory, ma mi ha assicurato che i cori che tiene nelle sue vasche per vendere , ma anche i suoi personali, li tiene con quel fondo e non hanno mai avuto problemi, in quanto è un materiale molto molto leggero.(in effetti i cory lo spostano di continuo).
Ora in vasca ho 4 cory Julii, sono cresciuti molto bene da quando li ho presi che erno piccini piccini, i loro barbigli nn sembrano risentirne, stanno benone.....a parte uno che è molto più chiaro degli altri e ha i barbigli cortissimi....mi è venuto davvero il dubbio che nn sia per il fondo....

Stavo riflettendo quindi sulla possibilità di sostituire il fondo e se fosse possibile sostituirlo non completamente, potrei muovermi in questa maniera?
1) acqua pesci e filtro(acceso) in un secchio apposta
2)quanta più possibile della restante acqua in taniche
3)piante in un recipiente (o nel piccolo 26 litri appena allestito da adibire a caridinaio?così avrebbero anche la luce)
4) anche senza aver levato tutta l'acqua, togliere una parte superficiale del fondo attuale e mettere il quarzo n°2 sopra(quanti cm?)
5) rimettere le piante, l'acqua, il filtro e i pesci

é fattibile secondo voi? o inutile in quanto mi troverei conla parte più grossa che tende a salire e quella di quarzo sottile che va a fondo o peggio fa da tappo? non so se mi sono riuscita a spiegare...scusate la lungaggine, qualsiasi opinione è ben accetta

aqqa
07-02-2010, 05:43
francesca, io non ho mai provato una cosa del genere, quindi magari attendi consigli piu pratici. Ti dico che in linea di massima e teoricamente, per una legge meccanica e fisica, i materiali a granulometria più piccola tenderanno ad andare verso il fondo, e quelli a granulometria più grande a salire. In che misura e in quanto tempo difficile a dirsi....
Non ho poi ben capito perchè fare tutto sto lavoraccio...lo scopo... :-)

Francesca_80
07-02-2010, 09:22
geazie per aver risposto, lo scopo sarebbe mettere un fondo "sabbioso" per rendere l'ambiente più comodo ai cory...tra i pesci che ho in acquario sono quell con la vita"teorica " più lunga, e mi piacciono particolarmente....e poi già in 2 qui sul forum mi han detto che quel fondo per i cory nn va assolutamente, e nessuno finora mi ha detto che anche lui ha una cosa simile ma non ha problemi...

miccoli
07-02-2010, 11:14
potresti dare delle info specifiche su quel fondo?
non ho capito di che tipo di substrato si parla..
#24

Francesca_80
07-02-2010, 12:21
è il "fondo vivo" della prodac si chiama proprio così...nn saprei come spiegarmi, è un granulato di argilla fertilizzato, questo è il link

http://www.prodacinternational.it/italiano/index.php?link=9

è il terzo

miccoli
07-02-2010, 12:23
beh quello dovresti coprirlo con il ghiaino
se non erro è un comune fondo fertile che non puo essere usato da solo
#24

Francesca_80
07-02-2010, 12:58
a dire il vero il negoziante che me l'ha consigliato lo usa da solo, quando gli ho chiesto se era il caso di mettere sopra del ghiaino mi ha detto che tanto sarebbe finito in fondo.....lui lo usa da solo nei suoi acquari e mi ha fatto vedere come i batteri lo hanno insidiato dopo tempo.

Francesca_80
07-02-2010, 13:00
nessuno ha esperienze di fondo di simile granulometria ricoperto con sabbia o ghiaietto sottile per capire cosa succede con l'andar del tempo?

pomodoro89
07-02-2010, 13:08
io ho lo stesso tipo di fondo ferlite e sopra del ghiaietto medio ma non è mai fuoriuscito se non quando io ho dovuto fare i buchini per insere le piante e l'ho smosso un pò..
ma da solo non viene su..

cmq anche io devo inserire della ghiai più piccola per i miei cory credo misura 5 e la posizionero sopra quello che già c'è.. perche credo proprio che se non la smuovo io non scende.. almeno spero #17 #17

Francesca_80
07-02-2010, 13:48
grazie mille!!! allora appena avrò un po di tempo cercherò di fare la cosa.....se procedo come descrito sopra dite che ve bene?

miccoli
07-02-2010, 13:54
se di fondo fertile si tratta(nonl ho mai usato non posso dirlo a priori) devi perforza coprirlo con ghiaino inerte,altrimenti i composti fertilizzanti tenderebbero inesorabilmente a salire in colonna creandoti non pochi problemi di fosfati e nitrati e conseguentemente alghe a gogo
#36#

pomodoro89
07-02-2010, 14:01
si potrebbe provare a fare 3 strati.. fondo fertile giù, il ghiaino in mezzo e sopra la ghiaia fine..

no?

miccoli
07-02-2010, 14:03
non credo che ce ne sia la necessita'
se si fa un bello strato di ghiaino(dai 3 cm davanti fino ai 6 sul retro)difficilmente puo riaffiorare , se non si hanno pesci ''scavatori'' o non si sta sempre ad espiantare e ripiantare piante per esigenze di layout
:-))

Francesca_80
07-02-2010, 19:28
finora problemi non ne ho avuti a dire il vero, cmq appena avrò un po di tempo mi sa che farò la cosa.....se mi dite se secondo voi può andare bene muoversi come ho descritto prima...o se avete consigli da darmi...mi farebbe piacere
intanto grazie a tutti per l'interessamento :-))

aqqa
08-02-2010, 05:34
metti un paio di cm di ghiaino a granulometria non troppo piccola...sul come fare non lo so, mai fatto...teoricamente va bene la procedura che hai descritto...oppure potresti per fino mettercelo direttamente sopra, con molta cautela, senza smantellare nulla (io ho fatto così, ma ho aggiunto una spolverata...non 3 cm :-)